|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
problema hd che perde le partizioni
Ciao a tutti,
ho un vecchio hd della maxtor diamondmax plus 9 da 160GB, ormai ha più di 5 anni, che mi perde le partizioni con tutti i file e cartelle contenute. In pratica faccio le partizioni, lo formatto, ci scrivo sopra e dopo un pò di tempo mi perde cartelle e file, ho provato ad usare l'utility della maxtor, powermax, ma mi dice che è tutto ok. Cosa potrebbe essere che non và, la parte elettronica dell'hd oppure la parte meccanica quindi piattelli o testine? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
|
Prova a controllare il disco anche con il programma hdtune , fai il test dei settori danneggiati , e controlla i dati s.m.a.r.t. che puoi vedere sulla finestra "healt" del programma .
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
In questo momento non ce l'ho attaccato l'hd, ma da quello che mi posso ricordare riguardo allo stato dello smart mi sembra che andava bene.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
UP!
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
|
Dovresti comunque fare di nuovo alcuni test sul disco fisso , prova ad utilizzare il programma hdtune e fai il test per il controllo dei settori danneggiati , e controlla i dati s.m.a.r.t. , cosi vediamo se e a posto o no .
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Và bene lo stesso lo stato dello smart che esce con speedfan?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
|
In genere si , ma fa un controllo anche per i settori danneggiati .
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
|
La riga in giallo "reallocate sectore count" significa che il pc ha riallocato da solo alcuni settori danneggiati che ha trovato sul disco . Non credo comunque che sia quella la causa del tuo problema . Prova a fare funzionare di nuovo il disco fisso installando il sistema operativo e formattandolo in ntfs , e tieni controllata la temperatura del disco in modo che non superi mai i 50 ° C . La temperatura la puoi controllare con il programma hdtune . Per mantenere bassa la temperatura puoi metterci una ventolina che butta aria verso il disco fisso .
Ultima modifica di alecomputer : 08-10-2009 alle 17:19. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Per i settori riallocati è da molto tempo che è rimasto su quei valori.
La temperatura è sempre sotto i 45 °C. Per le partizioni, le ho provate più volte a farle, ma me li perde all'improvviso. Da questo vorrei capire se a difettare sono testina e piattelli oppure è la schedina elettronica dell'hd. Tu che ne pensi a riguardo? |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
|
Le cause possono essere molte , in genere problemi possono essere dovuti a:
settori dannegiati , temperatura elevata del disco , guasti alla parte elettronica del disco , guasti alla scheda madre . |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Quote:
I test che ho fatto anche con il software del produttore dell'hd vanno bene, ci sono altri metodi per testare questo hd? |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
|
In alcuni casi le utility diagnostiche per il disco non riescono a trovare proprio tutti i tipi di problemi . Una prova che potresti fare e provare il disco su un altro pc , cosi verifichi se e proprio il disco fisso ad avere problemi di funzionamento .
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.





















