Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2002, 12:50   #1
silvershadow
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 68
Meglio CRT 22" o LCD 18"?

Dobbiamo acquistare dei monitor per l'ufficio.
Facciamo prevalentemente CAD.
Cosa mi consigliate?

22" crt pensavo o al NEC fp1375x o al Samsung 1200NF(dove lo trovo?)

18" pensavo al NEC 1850E
silvershadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2002, 15:12   #2
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Io prenderei l'LCD.
Col CAD le precisione del tratto è decisiva, e un LCD è avvantaggiato da questo punto di vista rispetto al CRT.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2002, 17:12   #3
silvershadow
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 68
Spiegati meglio....
Cosa risuciresti ad avere in più?
Io ero dalla parte del CRT per via della minore dimensione del dot pitch....
silvershadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 09:53   #4
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
La linearità di un LCD è perfetta. Invece un CRT da 22" è davvero molto critico sotto questo profilo.
Soprattutto i problemi nascono ai bordi verticali, dove è difficilissimo ottenere linee verticali perfette.
Con un LCD questi problemi non esistono, tutto viene visualizzato in maniera pressochè perfetta.
A proposito, il dot pitch è davvero un parametro trascurabile sul campo, credimi.
Ne ho sentite di cotte e di crude, ma poi alla fine comandano i fatti: esempio, molti criticano il fatto che Hitachi pubblichi il dot pitch orizzonatale e non la diagonale. Ai fatti, prendiamo un Flatron LG, 0.24 dot pitch diagonale: l'ho messo a fianco al mio Hitachi con passo dichiarato di 0.21, diagonale 0.26. Il più definito è l'Hitachi, non c'è dubbio, la defizione dei caratteri è nettamente superiore.
Stesso discorso si può fare tra la gamma Samsung, paragoniamo un IFT ad un NF: il primo dichiara 0.20, il secondo 0.25. Andiamo a vedererli e poi non c'è dubbio che il più definito sia il Diamondtron.
E' inutile decidere sulla carta, bisogna vedere di persona.
Non conta quello che viene dichiarato, ma quello che si vede.
E con un LCD quello che c'è si vede tutto e bene, colori a parte.
Non devi configurare il monitor per tre ore per avere un visione il più possibile precisa, ce l'hai subito perfetta.
Il punto debole degli LCD è il colore, ma col un utilizzo CAD ciò non ha importanza.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 11:55   #5
silvershadow
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 68
Scusami dato che vedo che in questo campo sei molto preparato ti faccio una domanda:
Ho letto dei possibili problemi legati alla velocità di aggiornamento dei dati sullo schermo LCD (tempo di risposta espresso in millisecondi)
E' molto importante che il valore sia il più basso possibile?
Quali problemi possono presentarsi in caso di risposta lenta?

Hai già lavorato su LCD di dimensioni rilevanti?
Se si come ti sei trovato?
silvershadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 12:07   #6
massimax
Senior Member
 
L'Avatar di massimax
 
Iscritto dal: May 2001
Città: RE
Messaggi: 575
beh visto che fai cad mi sembra che di tempi di risposta te ne puoi anche fregartene, quello serve solo per i videogiochi in prima persona
anche se i dot pitch non sono molto importanti ti consiglio uno con dp di 0.26 visto che adesso li fanno anche sugli lcd
cmq in ufficio preferisco usare il crt anche se c'è l'lcd da 22...sarà perchè sono abituato coi crt...
__________________
Many Official Tacchinator!!!(tiger,supermicro,dual mp 2600+,2GB DDRECC CAS2.5;2Maxtor DMP9 200GB Raid0,pionner106,plex premium,5900ultra,audigy2 platinum ex,MW 550THX,epson3200photo, philips201p,natural keyboard pro,ifeel mouseman!)
massimax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 14:39   #7
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Vero, la maggior velocità di rigenerazione serve solo per i videogiochi, per il resto non serve.
Gli LCD di oggi bene o male comunque hanno praticamente tutti una risposta molto veloce, per cui anche da questo punto di vista ogni modello che compri, anche economico ma di ultima generazione è perfetto.
Il Nec che menzionato è ottimo. Buonissimi pure i Samsung, che hanno anche un costo minore.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 16:32   #8
silvershadow
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 68
Minore?
Quale modello in particolare?
Il Nec mi sembrava il più economico e nel contempo un ottimo prodotto.
silvershadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 18:43   #9
horobi
Senior Member
 
L'Avatar di horobi
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Teramo
Messaggi: 448
Samsung 22" CRT 1200!

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=201594

horobi
__________________
Ciriciao!

horobi
horobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 18:49   #10
kucciolone
Senior Member
 
L'Avatar di kucciolone
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 428
io lavoro su CATIA con due LCD, uno da 22" e l'altro da 19.6", nessun problema, sono davvero ottimi, anche se l'IBM si è straordinario come monitor, forse il migliore in assoluto ma proprio non ve la sento di consigliarvelo. Meglio l'EIZO LCD da 19.6" davvero ottimo e con un costo anche abbordabile.
kucciolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 19:00   #11
silvershadow
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 68
Cucciolone dimmi: Quale è la marca del 22"?
Che costo ha l'eizo 19"?
silvershadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 20:15   #12
kucciolone
Senior Member
 
L'Avatar di kucciolone
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 428
Il 22" è lo straordinario IBM T221
L'EIZO l'ho pagato 1200€
kucciolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2002, 20:51   #13
silvershadow
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 68
Dove lo hai trovato a 1200euro?
Fammi sapere che sono molto interessato
silvershadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2002, 13:25   #14
kucciolone
Senior Member
 
L'Avatar di kucciolone
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 428
il listino ufficiale dell'EIZO in questione recita quasi 4000 euro.....
L'ho pagato poco perchè acquistato insieme ad una workstation da oltre 16000 euro.....
kucciolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2002, 13:29   #15
silvershadow
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 68
Ah ecco.......
Scusa ma non avevo considerato che tu avessi preso una macchina monster....
tanto per sapere cosa hai preso ? una simil NASA?
silvershadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2002, 14:42   #16
kucciolone
Senior Member
 
L'Avatar di kucciolone
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 428
no...niente del genere....un dual PIV Xeon 2.2 Ghz, vedi signature
kucciolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2002, 15:15   #17
silvershadow
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 68
Scusa ma anche io lavoro su una macchina dual xeon ma mi rimane lo stesso l'interrogativo su come hai fatto a spendere 16000 euro di macchina.
Come faccio a vedere la tua signature?
silvershadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2002, 20:52   #18
kucciolone
Senior Member
 
L'Avatar di kucciolone
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 428
beh...provo a scriverti la configurazione completa magari ti fai l'idea
MB Intel i860
2 Xeon 2.2 GHz
2 Gb RDRAM PC800 ECC
3 HD-D U160 SCSI 36.4Gb 15k
Controller raid 64MB cache
3dLabs Wildcat 6220Pro
DVD.....tast mouse robe varie
LCD EIZO 19"
kucciolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2002, 22:14   #19
ptrent
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 26
Per silvershadow

Se scegli LCD da 18, prima di comprare il NEC guarda il Philips 180P2B, ce l'ho davanti mentre ti scrivo ed è uno splendore: costa meno del NEC, inoltre io ci gioco, oltre che lavorarci, e il refresh è ottimale; si regola da solo, l'immagine è perfetta ed è molto grande (18.1, diagonale da 46 cm)! Ne vale davvero la pena!
ptrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2002, 22:40   #20
silvershadow
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 68
Si anche io avevo visto il philips ma è più caro....
Adesso non so che prezzi trovate voi, ma io l'o visto intorno ai 1400 euro ivato, il nec è sui 1300.

Per cucciolone.
bella configurazione.
Come ti trovi con la scheda grafica?
Da molto mi chiedo come sono le oxygen e le wildcat della 3dlabs.
Io lavoro o con delle gloria III o con delle Fire GL2.
Quanto mi cambierebbe in termini di prestazioni adottare una scheda come la tua?
Tieni presente che anche io uso sw cad come Pro/E o Catia....
Fammi sapere perchè sono molto interessato a pareri di utenti che effettivamente hanno a che fare con queste schede per molte ore al giorno.

Grazie in anticipo.
Ciao

Silvershadow
silvershadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Eureka J15 Ultra, robot super potente da...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo: niente pa...
Google contraddice se stessa: 'Il web ap...
La nuova PlayStation 6 seguirà il...
Aspirapolvere 21000Pa per auto a 24,99€,...
Scopri i limiti nascosti di Gemini: Goog...
Intel cambia tutto (di nuovo): chi entra...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v