Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-09-2009, 18:25   #1
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quale lingua studiare accanto all'inglese?

Salve a tutti. Come da topic vorrei accostare al perfezionamente dell'inglese (che ho studiato per anni e che vorrei perfezionare con dei viaggi nella nuvolosa Inghilterra ) una seconda lingua.

Lo studio sarà autodidatta, quindi sono accetti consigli su corsi online, su cassette, dvd, vinile, papiri ...
La mia scelta è dovuta prima di tutto per una questione lavorativa. Sono all'ultimo anno di specialistica e tra poco mi butto nel mondo del lavoro, e quindi potrebbe farmi comodo conoscere una seconda lingua.
Non nascondo però che mi piacerebbe conoscere altre lingue come conoscenza personale, trovo fantastico parlare senza problemi con varie persone del mondo.

Comunque, tornando alla domanda iniziale, voi per un autodidatta quasi laureato in Ingegneria, che lingua consigliate di accostare all'inglese?
Escluderei cinese e giapponese per problemi di apprendimento: secondo voi tra spagnolo, francese, tedesco, o altre linguee indoeuropee, quale potrebbe essere la più spendibile sul mercato del lavoro ?
Sylvester è offline  
Old 20-09-2009, 18:40   #2
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
spagnolo.
ti apre le porte del sud america. per un ingegnere e' fondamentale e per un italiano abbastanza semplice da imparare
Sir J è offline  
Old 20-09-2009, 18:40   #3
smodeus
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 40
Consiglio: nn sopravvalutare la tua conoscenza dell'inglese, quando mi sono trasferita in Inghilterra mi sono resa conto che il mio fluent english era in realtà penoso! Se fossi in te nn perderei tempo ad iniziare da zero con una nuova lingua, per il semplice motivo che imparare una lingua a livello tale da porterla applicare in ambito lavorativo, o anche solo della vita di tutti i giorni, richiede un bel pò di tempo.
Piuttosto dedica il doppio del tempo a migliorare l'inglese in particolare la conversazione e l'ascolto.

Detto questo, se il tuo inglese è già eccezionale (beato te) ti consiglierei il francese, perchè è la seconda lingua meglio spendibile in europa (e se vuoi trasferirti all'estero è molto probabile che inizierai da un paese europeo), o eventualmente lo spagnolo (forse + facile da imparare)
Il francese è meglio spendibile in europa perchè è parlato in francia, belgio, lussemburgo e parte della svizzera.

In che ti laurei?
smodeus è offline  
Old 20-09-2009, 18:47   #4
P.M.&R.M.
Senior Member
 
L'Avatar di P.M.&R.M.
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 675
lo spagnolo dovrebbe essere più facile, in alternativa punterei sul francese
P.M.&R.M. è offline  
Old 20-09-2009, 18:50   #5
..::CRI::..
Member
 
L'Avatar di ..::CRI::..
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Comunque, tornando alla domanda iniziale, voi per un autodidatta quasi laureato in Ingegneria, che lingua consigliate di accostare all'inglese?
Escluderei cinese e giapponese per problemi di apprendimento: secondo voi tra spagnolo, francese, tedesco, o altre linguee indoeuropee, quale potrebbe essere la più spendibile sul mercato del lavoro ?
In Europa direi il Francese.

Ma anche il Tedesco è molto diffuso (anche non come lingua ufficiale).
__________________
Yurtta Sulh, Cihanda Sulh! - Read My BLOG
..::CRI::.. è offline  
Old 20-09-2009, 18:50   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Assoltuamente spagnolo... considerando che se vuoi uscire dall'italia la spagna è una delle nazioni secondo me più abbordabili per un trasferimento
e cmq è una delle lingue più parlate al mondo.
xenom è offline  
Old 20-09-2009, 18:58   #7
..::CRI::..
Member
 
L'Avatar di ..::CRI::..
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Assoltuamente spagnolo... considerando che se vuoi uscire dall'italia la spagna è una delle nazioni secondo me più abbordabili per un trasferimento
e cmq è una delle lingue più parlate al mondo.
Nel mondo si, in Europa mica tanto
__________________
Yurtta Sulh, Cihanda Sulh! - Read My BLOG
..::CRI::.. è offline  
Old 20-09-2009, 19:01   #8
smodeus
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Assoltuamente spagnolo... considerando che se vuoi uscire dall'italia la spagna è una delle nazioni secondo me più abbordabili per un trasferimento
e cmq è una delle lingue più parlate al mondo.
davvero? ma stai forse parlando di vacanze? nn mi risulta che il mercato del lavoro in spagna sia così florido...
smodeus è offline  
Old 20-09-2009, 19:38   #9
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Cinese

Certamente la scelta dev'essere condizionata dai trasferimenti che pensi di fare nella vita e, perchè no, anche dai tuoi gusti. Se una lingua non ti piace (in particolare il suono), sarà più dura da apprendere.
In europa io studierei il francese, fuori dall'europa cinese o spagnolo.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline  
Old 20-09-2009, 19:46   #10
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8398
Quote:
Originariamente inviato da ..::CRI::.. Guarda i messaggi
Nel mondo si, in Europa mica tanto
in Europa vai tranquillo con l'inglese...
solo in Italia è un'impresa trovare gente che lo parla correttamente
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline  
Old 20-09-2009, 19:50   #11
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Lo spagnolo è parlato, ma non è di nessuna nazione emergente; io direi russo, cinese, indiano o portoghese
killercode è offline  
Old 20-09-2009, 20:41   #12
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v