|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Ostiglia (MN)
Messaggi: 395
|
Alimentazione ventola esterna
Ciao!
L'estate mi ha portato enormi problemi al router: nelle ore più calde della giornata infatti avevo disconnessioni ripetute, che dopo vari esperimenti ho capito essere dovute proprio al caldo. La mia idea era quella di costruire un supporto (una specie di mini tavolino) forato, e di piazzarci sotto una ventola da 120mm, in modo da portare un flusso d'aria continuo al router. Il problema è che non so come collegarla. Non ho visto ventole usb, se non giocattoloni. Essendo esterna ed essendo molto vicina alla postazione di gioco, volevo ovviamente una ventola molto silenziosa. E la quasi totalità delle ventole in commercio ha molex a 3 o 4 pin. Il top sarebbe un convertitore molex - usb, ma da quanto ho visto non esiste nulla del genere.... Altrimenti un molex --> jack --> trasformatore universale, ma diventerebbe una cosa un po' scomoda e poco pratica. Avete qualche idea di come si possa alimentare in modo semplice una ventola esterna? Grazie! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sono 2 fili, quando sai come connetterli tagli, unisci e inguaini.
Per esempio per l'alimentazione via cavo usb, accertato che l'assorbimento della ventola non superi gli 0,5A (leggi l'etichetta) prendi un cavo usb, tagli e connetti rosso con rosso e nero con nero. Se hai qualche alimentatore inutilizzato controlli che tensione eroga (non superiore ai 12V) e quanta corrente (deve reggere l'assorbimento della ventola). Se va bene o tagli via il connettore e unisci i fili alla ventola (di solito il cavo che presenta una striscia bianca è il negativo cioè lo colleghi al cavo nero della ventola) o ti procuri il connettore femmina e con due saldaturine sei a posto. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Puoi far uscire dal router i 12 v con cui è alimentato, e usare quelli.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Ostiglia (MN)
Messaggi: 395
|
Quote:
Dopo essermi accertato che la ventola in questione abbia un assorbimento inferiore a 0,5 A, non posso banalmente collegare i fili nel modo che hai detto? Non capisco l'utilizzo dell'alimentatore. TIeni conto che l'usb in questione andrebbe a case o (ancor meglio) sull uscita usb della G15 EDIT: rileggendo forse ho notato che mi avevi postato 2 differenti soluzioni.... quindi volendo fare un collegamento usb, dovrei solo accertarmi dell'assorbimento della ventola? |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Dall'usb ricavi solo 5 v., non 12.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.




















