|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cor...eld_30526.html
ARM annuncia la disponibilità della nuova architettura Cortex-A5, modulabile in termini di core così da adattarsi a differenti scenari di utilizzo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 24
|
mah.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5114
|
li vedremo nei prossimi prodotti?
htc,acer,samsung,lg.......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 29
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 169
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
ARM presto permetterà prestazioni paragonabili alle CPU x86 a una frazione del consumo...
Vedrete che Windows 8 lo faranno anche per ARM, la torta è troppo ghiotta per lasciarla tutta a Linux Qua tutti pensano agli smartphone ma non hanno capito che ARM nel prossimo futuro sarà un'alternativa valida anche in ambito notebook/netbook e desktop/server. Certo magari servono ancora un paio di generazioni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 169
|
@ Rizlo+
bè si...cmq tanto ormai la 32 andrà a farsi strabenedire come architettura nel prox futuro...spero cmq in una concorrenza positiva tra i vari produttori...anche se cmq arm non produce i processori...fa solo le architetture...ci vorrebbe una diffuzione di massa per fargli prendere una grossa quantità di denaro e permettergli così di entrare in gioco con forza a mio aprere...poi chissà che giochi di soldi ecc ci sono sotto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 489
|
Per Rizlo+...
è molto importante che ARM vada avanti perchè nei sistemi portatili ha sicuramente un grande chance di imporsi...oggi.
...ma è dal '94 che leggo pareri, prima su giornali e poi sulla rete, di gente che pensa che "in un paio di generazioni" i sistemi Risc soppianteranno gli x86... non ne sono assolutamente convinto: credo che prima di allora uscirà Duke Nukem 3D ! XD |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
Quote:
Tieni conto che QUASI TUTTO quello che non è "PC general purpose" è ARM o comunque RISC... Ed è una fetta di mercato MOLTO più grossa di quella delle cpu x86. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 135
|
Quote:
é da millenni che la gente continua a presagire la fine del mondo. questo non significa che non si dovrebbero considerare oggi le previsioni sul riscaldamento globale. x86 é stato fino ad ora avanti come prestazioni prettamente perché utilizza tecnologie migliori. gli ARM per esempio fino ad ora sono stati prodotti su processi vecchi di un paio di generazioni. quello che cambia é che i limiti del silicio sono sempre piú vicini. quindi x86 potrebbe perdere parte del vantaggio technologico, e senza di esso l'inefficenza dell'architettura si fará sentire. non dico che é cosa certa, ma sicuramente plausibile lo é. per quanto riguarda questi A5 sono i prodotti low end, volti a sostituire le vecchie generazioni con in piú la compatibilitá binaria con i fratelli maggiori. secondo me sono destinati principalmente a lettori musicali, ebook reader, cellulari di fascia bassa e simili amenicoli. per smartphone di fascia alta o netbook non hanno proprio senso e dubito che li vedremo utilizzati in questo modo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda Win8 (VinOtto è un nome simpatico per il prossimo OS by M$ ![]() Dal canto mio spero vivamente che ARM entri in questo settore quanto meno per diversificare un po' il mercato e poi anche per fare un po' di concorrenza ad Intel e magari dare una mano ad AMD.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
ARM (dopo aver cassato MIPS) è la piattaforma d'elezione per i campi in cui servono CPU economiche ma prestanti.
Sono anche carini, per carità, ma da dove sono ai picchi prestazionali di Intel ed AMD ce ne corre, eccome... Fare degli ARM (il cui punto di forza è un die piccolo, tipico RISC) dei mostri prestazionali vorrebbe dire snaturarli, e non è il caso.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
|
iniziassero ad abbassare i prezzi!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
@ConteZero
L'architettura ARM è in evoluzione come tutte, non dico che gia adesso raggiungono prestazioni paragonabili a x86 (solo gli A8 vs Atom) ma che potranno farlo in un futuro non molto lontano... Non è vero che verrebbero snaturati, semplicemente sarebbe la naturale evoluzione tecnologica dell'architettura... E' ovvio che continuerebbero a produrre sia ARM per handheld/smartphone che cpu più prestanti per gli altri settori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 309
|
Come efficienza ci siamo penso, ma è la potenza che devono tirar fuori se vogliono entrare nel settore notebook.. mentre per i netbook ci siamo quasi se è tutto vero quello che promettono.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
http://www.youtube.com/watch?v=g0bwMCe6IaA
Di potenza ce n'è...Non mi sembra leggera l'applicazione di questo video (e nemmeno la risoluzione è bassa) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
|
X86 è così per mantenere le compatibilità legacy, non ci vuole molto a fare qualcosa di più efficiente senza questo vincolo...
E se la compatibilità viene mantenuta c'è un motivo. Ho fortissimi dubbi sul fatto che ARM potrà mai competere ad armi pari con Intel nel suo settore, non foss'altro che Intel ha le fonderie e può fare sviluppo fortemente integrato col processo produttivo. Senza contare che Intel ha già provato a proporre soluzione non compatibili (vedi Itanium) con non troppa fortuna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
|
Quote:
Infatti. Non e' affatto facile fare qualcosa di piu' potente dei processori Intel (in quel campo di applicazioni, ovviamente), ne' con x86 ne' con altra ISA. Nemmeno Intel stessa ci e' riuscita, a fare molto meglio (considerando prestazioni/energia e prestazioni/costo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.