Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2011, 19:01   #1
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
sostituire la pana fz38 cosa prendere ?

la mia lumix fz38 ormai e uscita di testa debbo prendere un altra machinetta cosa mi consigliate ?

la fz45 dicono sia peggio come qualita di immaggine ma migliore nei filmati

quali sono le alternative valide


p.s. @ FreeMan cosi va meglio ?
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 09:11   #2
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da atacry Guarda i messaggi
la mia lumix fz38 ormai e uscita di testa debbo prendere un altra machinetta cosa mi consigliate ?

la fz45 dicono sia peggio come qualita di immaggine ma migliore nei filmati

quali sono le alternative valide


p.s. @ FreeMan cosi va meglio ?
pensavo di prendere qualcosa come questa F200EXR, perche ha un sensore legermente piu grande 1/1,6" dello standar , c'è qualcosantro di simile ?
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 15:10   #3
letmealone
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
Se non hai esigenze di zoom spinto la F200EXR è ottima. Se invece ti interessa l'ottica di una bridge con lo stesso sensore c'è la Fuji S200EXR. Poi dipende da quanto vuoi spendere, salendo un po' ci sono le varie compatte premium (LX5, che pare sia il top, poi S95, EX1, sino alla G12). La FZ45 è comunque simile alla FZ38 in quanto a qualità di immagine, e ha il vantaggio di uno zoom più esteso. Al prezzo a cui si trova ora (sui 250) è buona. Anche la Fuji HS20 al prezzo attuale (poco più di 300) merita considerazione. E' poi in uscita la FZ48 che con gli stessi megapixel della FZ38 pare abbia migliorato la fedeltà dei colori e si comporti meglio con poca luce nella gestione del rumore. Il problema è che dovrebbe per un po' di tempo essere più costosa della FZ45.
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0
letmealone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 16:23   #4
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da letmealone Guarda i messaggi
Se non hai esigenze di zoom spinto la F200EXR è ottima. Se invece ti interessa l'ottica di una bridge con lo stesso sensore c'è la Fuji S200EXR. Poi dipende da quanto vuoi spendere, salendo un po' ci sono le varie compatte premium (LX5, che pare sia il top, poi S95, EX1, sino alla G12). La FZ45 è comunque simile alla FZ38 in quanto a qualità di immagine, e ha il vantaggio di uno zoom più esteso. Al prezzo a cui si trova ora (sui 250) è buona. Anche la Fuji HS20 al prezzo attuale (poco più di 300) merita considerazione. E' poi in uscita la FZ48 che con gli stessi megapixel della FZ38 pare abbia migliorato la fedeltà dei colori e si comporti meglio con poca luce nella gestione del rumore. Il problema è che dovrebbe per un po' di tempo essere più costosa della FZ45.
per lo zoom mi basta stare sopra i 7X

la Fuji f200EXR ha anchessa un sensore da 1/1,6 o semplicemnte monta un exr ?

fz48 per spendere di piu non e menglio andare sulla fz100 ?

come si raporta rispeto alle altre la fz100 tipo rispetto alla fz38 che ho adesso la fz45 che sto ponderando e rispetto alla canon sx20is che ho avuto e confronto alla mitica sx30is ?
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 16:48   #5
letmealone
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da atacry Guarda i messaggi
per lo zoom mi basta stare sopra i 7X

la Fuji f200EXR ha anchessa un sensore da 1/1,6 o semplicemnte monta un exr ?

fz48 per spendere di piu non e menglio andare sulla fz100 ?

come si raporta rispeto alle altre la fz100 tipo rispetto alla fz38 che ho adesso la fz45 che sto ponderando e rispetto alla canon sx20is che ho avuto e confronto alla mitica sx30is ?
La F200 ha zoom 5X ma lo stesso ottimo sensore della S200, un 1/1,6 EXR. Se saputa usare permette davvero risultati notevoli. La FZ48 dovrebbe essere una FZ38 migliorata in tutto (stessi MP ma zoom più esteso, migliore ergonomia, miglior velocità di raffica, miglior fedeltà di colore e finalmente una netta riduzione dello yellow blotching ad alti iso che era andato peggiorando sia nella FZ45 sia nella FZ100). La FZ100 è stata criticata per l'adozione di un sensore CMOS che seppure ottimo in foto di raffica e nei video, produce specie ad alti iso immagini meno dettagliate dei modelli con CCD, con nitidezza inferiore alla FZ38 e alla FZ45 se viste al 100%. Ottima la riproduzione dei colori invece, yellow blotching a parte.
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0
letmealone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 22:24   #6
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da letmealone Guarda i messaggi
La F200 ha zoom 5X ma lo stesso ottimo sensore della S200, un 1/1,6 EXR. Se saputa usare permette davvero risultati notevoli. La FZ48 dovrebbe essere una FZ38 migliorata in tutto (stessi MP ma zoom più esteso, migliore ergonomia, miglior velocità di raffica, miglior fedeltà di colore e finalmente una netta riduzione dello yellow blotching ad alti iso che era andato peggiorando sia nella FZ45 sia nella FZ100). La FZ100 è stata criticata per l'adozione di un sensore CMOS che seppure ottimo in foto di raffica e nei video, produce specie ad alti iso immagini meno dettagliate dei modelli con CCD, con nitidezza inferiore alla FZ38 e alla FZ45 se viste al 100%. Ottima la riproduzione dei colori invece, yellow blotching a parte.
quindi al posto della fz38 visto che la fz100 e peggiore cosi come la fz45 cosa prendere la sx30is o la fz48 ?
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 14:59   #7
letmealone
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
La SX30IS è interessante, con il suo incredibile zoom 24-840 e lo schermo snodabile come quello della FZ100. La qualità di immagine è paragonabile alla FZ45, il prezzo parte dai 330. La FZ48 penso uscirà sui 300 per poi stabilizzarsi sui 250 abbondanti come è accaduto per la FZ38 e la FZ45. Sulla carta e dalle prime immagini e recensioni sembra un miglioramento rispetto sia alla FZ38 e FZ45, se ti è piaciuta la FZ38 la terrei in considerazione. Poi sulla fascia dei 300 abbondanti c'è anche la Fuji HS20 che se saputa usare permette risultati davvero validi soprattutto nella gamma dinamica e nella resa del colore (il colore sembra il punto forte anche della nuova FZ48). Purtroppo ha dei limiti nei video, se per te sono importanti non è la scelta migliore. Se ti è piaciuto il feeling con la Panasonic io aspetterei la FZ48, anche se a 250 pure la FZ45 non è affatto da disprezzare... altrimenti (se non ti interessano i video) andrei sulla Fuji se volessi provare qualcosa di completamente diverso. La Canon è una solida alternativa, e lo schermo snodabile anche lateralmente può fare la differenza in certi tipi di foto. Forse però visto che è comunque la più costosa, varrebbe la pena aspettare la SX40IS, che potrebbe adottare l'ottimo sensore CMOS retroilluminato da 12 MP delle SX220-230 che la metterebbe al top anche in IQ.
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0

Ultima modifica di letmealone : 21-08-2011 alle 15:04.
letmealone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 16:46   #8
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da letmealone Guarda i messaggi
La SX30IS è interessante, con il suo incredibile zoom 24-840 e lo schermo snodabile come quello della FZ100. La qualità di immagine è paragonabile alla FZ45, il prezzo parte dai 330. La FZ48 penso uscirà sui 300 per poi stabilizzarsi sui 250 abbondanti come è accaduto per la FZ38 e la FZ45. Sulla carta e dalle prime immagini e recensioni sembra un miglioramento rispetto sia alla FZ38 e FZ45, se ti è piaciuta la FZ38 la terrei in considerazione. Poi sulla fascia dei 300 abbondanti c'è anche la Fuji HS20 che se saputa usare permette risultati davvero validi soprattutto nella gamma dinamica e nella resa del colore (il colore sembra il punto forte anche della nuova FZ48). Purtroppo ha dei limiti nei video, se per te sono importanti non è la scelta migliore. Se ti è piaciuto il feeling con la Panasonic io aspetterei la FZ48, anche se a 250 pure la FZ45 non è affatto da disprezzare... altrimenti (se non ti interessano i video) andrei sulla Fuji se volessi provare qualcosa di completamente diverso. La Canon è una solida alternativa, e lo schermo snodabile anche lateralmente può fare la differenza in certi tipi di foto. Forse però visto che è comunque la più costosa, varrebbe la pena aspettare la SX40IS, che potrebbe adottare l'ottimo sensore CMOS retroilluminato da 12 MP delle SX220-230 che la metterebbe al top anche in IQ.
letmealone cosa è yellow blotching ?

cosa è il feeling ? cosi ti dico se mi è pieciuto !

COMUNQUE non mica capito dove piaci la fz100 ripetto alle altre menzionate cioe fz38 fz45 fz48 e la hs20

comunque per me i video sono molti importanti non tanto come risoluzione ma come colori e luidita

tieni presente che io tuttora ho la fz38 vorei di meglio

Ultima modifica di atacry : 21-08-2011 alle 16:49.
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 16:52   #9
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
non c'è una simile o sucessiva alla FZ100 ?
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 17:07   #10
letmealone
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da atacry Guarda i messaggi
letmealone cosa è yellow blotching ?

cosa è il feeling ? cosi ti dico se mi è pieciuto !

COMUNQUE non mica capito dove piaci la fz100 ripetto alle altre menzionate cioe fz38 fz45 fz48 e la hs20

comunque per me i video sono molti importanti non tanto come risoluzione ma come colori e luidita

tieni presente che io tuttora ho la fz38 vorei di meglio
Lo yellow blotching sono delle macchie giallastre che si vedono ingrandendo la foto al 100%. Sia la FZ38 sia la 45 sia la 100 ne soffrono abbastanza, nelle foto fatte con poca luce dai 400 iso in su (a volte anche meno). La FZ48 sembra migliore sotto questo punto di vista. Il feeling, diciamo che è la piacevolezza nell'uso della macchina. La sua interfaccia, i comandi, la velocità di reazione. Io ho una FZ38 e mi piacciono molto alcune cose come la rapidità nello scatto, il joystick, la visione zoomata nell'lcd subito dopo lo scatto in automatico per vedere se la foto è buona o ha micromosso. Tutte cose a cui non si da peso ma alla fine fanno la differenza tra una macchina piacevole da usare oppure no. La FZ100 è una buona macchina usata in esterni, e una ottima videocamera. Se usata con poca luce in interni alzando gli iso, rischi invece di avere risultati peggiori che con la FZ38 e la FZ45... si parla comunque sempre di immagini viste ingrandite al 100%. Come piacevolezza d'uso invece (velocità di reazione, raffica, schermo orientabile ad altissima definizione) dovrebbe essere eccezionale.
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0

Ultima modifica di letmealone : 21-08-2011 alle 17:13.
letmealone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 17:43   #11
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da letmealone Guarda i messaggi
Lo yellow blotching sono delle macchie giallastre che si vedono ingrandendo la foto al 100%. Sia la FZ38 sia la 45 sia la 100 ne soffrono abbastanza, nelle foto fatte con poca luce dai 400 iso in su (a volte anche meno). La FZ48 sembra migliore sotto questo punto di vista. Il feeling, diciamo che è la piacevolezza nell'uso della macchina. La sua interfaccia, i comandi, la velocità di reazione. Io ho una FZ38 e mi piacciono molto alcune cose come la rapidità nello scatto, il joystick, la visione zoomata nell'lcd subito dopo lo scatto in automatico per vedere se la foto è buona o ha micromosso. Tutte cose a cui non si da peso ma alla fine fanno la differenza tra una macchina piacevole da usare oppure no. La FZ100 è una buona macchina usata in esterni, e una ottima videocamera. Se usata con poca luce in interni alzando gli iso, rischi invece di avere risultati peggiori che con la FZ38 e la FZ45... si parla comunque sempre di immagini viste ingrandite al 100%. Come piacevolezza d'uso invece (velocità di reazione, raffica, schermo orientabile ad altissima definizione) dovrebbe essere eccezionale.
considera che per stampare ho un ploter epson quindi spesso facio dei A3 e degli a4 e anche dei A2 raramente stampo in A5 o A6 mai in A7
quindi sara sicuramente 100% almeno che intendevi qualcosaltro per zoom al 100%

la rispoluzione di stampa del mio ploter e solo di 1440 dpi x 1440 dpi


iso alti io masimo scatto a iso 100 cerco si stare sempre sugli 80 perche alzando gli iso sia con la vechia canon sx20is che con la mia nuova fz38 le foto escono con troppissimo rumore


non c'è nulla che sostituisca la fz100 nemeno in uscito o in progetazione ?

Ultima modifica di atacry : 21-08-2011 alle 17:48.
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 17:52   #12
letmealone
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
Se scatti a iso bassi non dovresti avere problemi con la FZ100... la resa dei colori poi pare sia sopra alle altre Lumix con CCD. Putroppo a quanto pare la Panasonic non ha niente in cantiere per sostituirla a breve tempo.
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0
letmealone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 18:18   #13
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da letmealone Guarda i messaggi
Se scatti a iso bassi non dovresti avere problemi con la FZ100... la resa dei colori poi pare sia sopra alle altre Lumix con CCD. Putroppo a quanto pare la Panasonic non ha niente in cantiere per sostituirla a breve tempo.
perche scatti ad ISO ALTI ?

ho sentito tante campane

c'è chi dice usa iso base e fai foto bellisime anche al biuo
c'è chi dice fai foto a iso bassi anche al buio poi le ilumini con il fotoscop che e meglio

ma valli a capire

secpondo me gli iso sono utili la su machine piu profesionali magari su ccd o cmos da 1/1,6 o anche piu gradi come le reflez

perche questi giocatolini secojndo me hanno gia abastanza rumore senza alzare gli iso


dai sui svelami il tuo segreto la tua opinone

perche scattare a iso alti con la fz38
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 18:47   #14
letmealone
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
Se vuoi fare foto senza flash a mano libera con poca luce servono iso alti, non se ne esce... ovvio invece che su un cavalletto puoi fare bellissime foto notturne lasciando iso 80 e 60 secondi di apertura. A mano libera si tratta di trovare il compromesso tra foto granulosa o foto mossa. Con la FZ38 si arriva a fotografare a iso 400, diaframma 1:2.8 e anche 1/4 di secondo a mano, riuscendo a cavarsela dignitosamente anche in interni magari dopo una ripulita con Topaz Denoise per il yellow blotch e con Noiseware per la grana. Ci si accontenta, ma a livello di mantenimento dei dettagli anche ad alti iso la FZ38 rimane tra le migliori. Altre macchine danno risultati apparentemente con meno rumore, ma è il prodotto di un filtro antinoise che oltre alla grana pialla anche i particolari fini della foto.
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0
letmealone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 20:04   #15
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da letmealone Guarda i messaggi
Se vuoi fare foto senza flash a mano libera con poca luce servono iso alti, non se ne esce... ovvio invece che su un cavalletto puoi fare bellissime foto notturne lasciando iso 80 e 60 secondi di apertura. A mano libera si tratta di trovare il compromesso tra foto granulosa o foto mossa. Con la FZ38 si arriva a fotografare a iso 400, diaframma 1:2.8 e anche 1/4 di secondo a mano, riuscendo a cavarsela dignitosamente anche in interni magari dopo una ripulita con Topaz Denoise per il yellow blotch e con Noiseware per la grana. Ci si accontenta, ma a livello di mantenimento dei dettagli anche ad alti iso la FZ38 rimane tra le migliori. Altre macchine danno risultati apparentemente con meno rumore, ma è il prodotto di un filtro antinoise che oltre alla grana pialla anche i particolari fini della foto.

capisco flash visto che puoi pure regolarne la potenza ?

scusa ma sono veramente un profano


ma perche non usare il
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 20:21   #16
letmealone
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
Il flash serve per soggetti in movimento o per quando è più importante 'vedere bene' il soggetto piuttosto che rendere l'atmosfera della scena, visto che comunque tende a dare ombre forti e una luce artificiosa. In pratica, vedi bene il soggetto (se è vicino) ma il risultato sarà parecchio diverso da quello che stai inquadrando. Poi ci sono situazioni in cui comunque il soggetto è troppo lontano... comunque è soprattutto una scelta stilistica, io se possibile cerco di non usarlo e preferisco rendere l'atmosfera che sto vedendo. Anche il flash è comunque prezioso a livello creativo, se saputo usare può integrare la luce naturale e contrastare il controluce.
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0
letmealone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 20:24   #17
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da letmealone Guarda i messaggi
Il flash serve per soggetti in movimento o per quando è più importante 'vedere bene' il soggetto piuttosto che rendere l'atmosfera della scena, visto che comunque tende a dare ombre forti e una luce artificiosa. In pratica, vedi bene il soggetto (se è vicino) ma il risultato sarà parecchio diverso da quello che stai inquadrando. Poi ci sono situazioni in cui comunque il soggetto è troppo lontano... comunque è soprattutto una scelta stilistica, io se possibile cerco di non usarlo e preferisco rendere l'atmosfera che sto vedendo. Anche il flash è comunque prezioso a livello creativo, se saputo usare può integrare la luce naturale e contrastare il controluce.
mi pare che ci sia propio la posibilita non so come penso con i programmi e con con i titardi o gli anticipi del flasch
la posibilita di rprendere benissimo i sogetti grazie al flasch ma rendere comunque l' atmosfera in tutto cio che circonda i sogetti ?
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 20:36   #18
letmealone
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
Dovrebbe esserci il flash in modalità notturna (flash per il soggetto in primo piano e tempo lungo perchè si veda bene anche lo sfondo alle spalle) che però è utile solo in certe circostanze, e comunque non serve a rendere fedelmente l' atmosfera della scena. Comunque è una scelta stilistica, usarlo o meno dipende dai risultati che vuoi ottenere.
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0
letmealone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 21:34   #19
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
Quote:
Originariamente inviato da letmealone Guarda i messaggi
Dovrebbe esserci il flash in modalità notturna (flash per il soggetto in primo piano e tempo lungo perchè si veda bene anche lo sfondo alle spalle) che però è utile solo in certe circostanze, e comunque non serve a rendere fedelmente l' atmosfera della scena. Comunque è una scelta stilistica, usarlo o meno dipende dai risultati che vuoi ottenere.

ma scatti in raw o jpg ?
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 21:45   #20
letmealone
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
jpg
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0
letmealone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v