Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2009, 00:28   #1
diegoturbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Confienza
Messaggi: 330
collegamento componenti stereo

Ciao a tutti, non sono sicuro che sto scrivendo nella sezione giusta, ma sono sicuro che potete aiutarmi:
vorrei collegare un componente stereo che ha il lettore di schede sd, mmc + lettore di pen drive eccetera al mio vecchio stereo tradizionale da usare come amplificatore del primo componente che legge tutte queste schede. il problema è questo: nello stereo tradizionale ho solo l'ingresso phono quindi il segnale devo mandarlo lì, nel componente nuovo ho 2 tipi di uscita, il primo è line out il secondo è l'escita cuffie.
se collego il line out al phono, il suono esce molto molto distorto dalla stereo tradizionale anche se abbasso al minimo il volume del lettore di schede e alzo quello dello stereo e viceversa (insomma ho provato tutte le combinazioni) se invece collego l'uscita cuffie all'ingresso phono, tenendo il volume del lettore bassissimo, il suono esce quasi decente, c'è però ancora molto disturbo di fondo. ora vi chiedo, esiste un cavo che mi attenua il segnale in modo che io possa entrare nello stereo con un segnale bassissimo senza disturbo o con disturbo molto attenuato?
diegoturbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 01:11   #2
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da diegoturbo Guarda i messaggi
Ciao a tutti, non sono sicuro che sto scrivendo nella sezione giusta, ma sono sicuro che potete aiutarmi:
vorrei collegare un componente stereo che ha il lettore di schede sd, mmc + lettore di pen drive eccetera al mio vecchio stereo tradizionale da usare come amplificatore del primo componente che legge tutte queste schede. il problema è questo: nello stereo tradizionale ho solo l'ingresso phono quindi il segnale devo mandarlo lì, nel componente nuovo ho 2 tipi di uscita, il primo è line out il secondo è l'escita cuffie.
L'ingresso phono è pensato per un giradischi, che
  1. Ha un livello in ingresso molto basso
  2. Ha una risposta in frequenza particolare e deve quindi essere equalizzata secondo una opportuna curva.

Quindi a un ingresso phono ci puoi attaccare solo un giradischi.

Di solito gli amplificatori hanno almeno, oltre al phono, un ingresso tuner ( se la radio non è già nell'ampli ), un Tape A ( una linea in ed una out ), un ingresso CD ed un Aux/TapeB (solo ingresso)

Non hai un ingresso libero fra questi ?
Sono tutti a livello linea ( 2V PP ) quindi dovrebbero accettare l'uscita linea del tuo apparecchio senza distorcere.

Alla peggio, se proprio tutti gli ingressi sono occupati puoi comprare un commutatore e sfruttare lo stesso ingresso per 2 apparecchi
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 06:03   #3
diegoturbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Confienza
Messaggi: 330
non ho quegli ingressi perchè non mi devo collegare a un amplificatore, bensì a uno stereo intero monoblocco che ha già il tape, il cd e il tuner integrato! mi rimane solo l'ingresso phono al quale vorrei collegare il componente esterno nuovo.
sospettavo che l'ingresso phono accettasse un livello in ingresso basso è per questo che cercavo un cavo che attenuasse il segnale in uscita dal mio componente... ma non so nè se esiste nè come si chiama...
diegoturbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 12:14   #4
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da diegoturbo Guarda i messaggi
non ho quegli ingressi perchè non mi devo collegare a un amplificatore, bensì a uno stereo intero monoblocco che ha già il tape, il cd e il tuner integrato! mi rimane solo l'ingresso phono al quale vorrei collegare il componente esterno nuovo.
Ma sei sicuro che è un ingresso phono ?
In genere i compatti non prevedono in ingresso phono. Che impianto è ?
In ogni caso di solito un ingresso AUX l'ho sempre visto anche nei compatti più economici.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 12:22   #5
diegoturbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Confienza
Messaggi: 330
Non è un compatto: è uno stereo sony anni 90 composto da tape, tuner, cd e amplificatore + ingresso phono... a questo vecchio stereo vorrei collegare un compatto che ha i lettori di schede per ovvi motivi di comodità...
diegoturbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 13:22   #6
gscaparrotti
Senior Member
 
L'Avatar di gscaparrotti
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Rimini
Messaggi: 481
magari fai una fotografia al retro del sony così si può capire meglio....
__________________
MSI GF63 Thin 9SC | Samsung Galaxy S20+ 5G
gscaparrotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 14:54   #7
diegoturbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Confienza
Messaggi: 330
ok farò la foto, ma è semplicissimo:
ingresso phono
uscita altoparlanti
e basta.
diegoturbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 21:24   #8
gscaparrotti
Senior Member
 
L'Avatar di gscaparrotti
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Rimini
Messaggi: 481
se è veramente così non se ne fa niente.
__________________
MSI GF63 Thin 9SC | Samsung Galaxy S20+ 5G
gscaparrotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 01:12   #9
diegoturbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Confienza
Messaggi: 330
purtroppo è così.
un cavo attenuante non esiste?
diegoturbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 10:58   #10
gscaparrotti
Senior Member
 
L'Avatar di gscaparrotti
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Rimini
Messaggi: 481
per attenuare la risposta dei diffusori esiste un affare che si chiama cella di attenuazione, non so se sia applicabile anche ad un ingresso di segnale, servirebbe qualcuno più esperto di me.
__________________
MSI GF63 Thin 9SC | Samsung Galaxy S20+ 5G
gscaparrotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 13:03   #11
diegoturbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Confienza
Messaggi: 330
io lo cercherei su ebay, ma non so come si chiama... ma credo che esista... vista la sua utilità, un cavo per segnale che attenuna il segnale stesso, si potrebbe anche costruire con una rete di resistenze/condensatori eccetera ma bisognerebbe essere capaci di calcolare tutti i valori ottimali...
diegoturbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 13:25   #12
gscaparrotti
Senior Member
 
L'Avatar di gscaparrotti
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Rimini
Messaggi: 481
potresti dire il modello esatto del sony? se si trovassero le caratteristiche dell'ingresso (impedenza e sensibilità) è possibile calcolare il valore delle resistenze con cui creare il circuito.
__________________
MSI GF63 Thin 9SC | Samsung Galaxy S20+ 5G

Ultima modifica di gscaparrotti : 21-08-2009 alle 13:28.
gscaparrotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 14:55   #13
diegoturbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Confienza
Messaggi: 330
Sony LBT D109.
ma possibile non esista già in commercio?
diegoturbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 14:56   #14
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da gscaparrotti Guarda i messaggi
per attenuare la risposta dei diffusori esiste un affare che si chiama cella di attenuazione, non so se sia applicabile anche ad un ingresso di segnale, servirebbe qualcuno più esperto di me.
Il problema è che a parte l'ampiezza del segnale, che si può tentare di attenuare con un partitore resitivo, un ingresso phono applica una equalizzazione RIAA per compensare la compressione dinamica effettuata a monte in fase di registrazione del vinile.
Però il segnale generato dal lettore non è compresso in dinamica quindi l'applicazione di una curva di equalizzazione a un segnale non compresso ha l'effetto di alterare decisamente il suono.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 14:58   #15
diegoturbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Confienza
Messaggi: 330
ho capito allora mi tocca comprare uno stereo con ingresso line in per fare quello che ho in mente...
diegoturbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 15:07   #16
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da diegoturbo Guarda i messaggi
Sony LBT D109.
ma possibile non esista già in commercio?
Qui ho trovato un post relativo al tuo problema.

"To convert phono in to aux u should bypass phono amp.
To do so u must open LBT, locate components near phono jack and remove 4 wire jumpers: one near R1001, one near R1051, one connecting R1005 to R1006, one connecting R1055 to R1056. After that u should wire PHONO IN L to R1006, PHONO IN R to R1056."


Se sei un po' pratico con il saldatore puoi provare a fare questa operazione.

Apri l'apparecchio, guarda in prossimità dell'ingresso Phono e rimuovi 4 ponticelli ( uno vicino alla resistenza R1001, uno vicino alla resistenza R1051, uno che collega R1005 e R1006 ed uno che collega R1055 e R1056.
A sto punto devi collegare l'ingresso PHONO IN L alla resistenza R1006 e quello R alla resistenza R1056
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 17:08   #17
diegoturbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Confienza
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Qui ho trovato un post relativo al tuo problema.

"To convert phono in to aux u should bypass phono amp.
To do so u must open LBT, locate components near phono jack and remove 4 wire jumpers: one near R1001, one near R1051, one connecting R1005 to R1006, one connecting R1055 to R1056. After that u should wire PHONO IN L to R1006, PHONO IN R to R1056."


Se sei un po' pratico con il saldatore puoi provare a fare questa operazione.

Apri l'apparecchio, guarda in prossimità dell'ingresso Phono e rimuovi 4 ponticelli ( uno vicino alla resistenza R1001, uno vicino alla resistenza R1051, uno che collega R1005 e R1006 ed uno che collega R1055 e R1056.
A sto punto devi collegare l'ingresso PHONO IN L alla resistenza R1006 e quello R alla resistenza R1056
Non ho ancora aperto l'apparecchio, ma mi sembra tutto relativamente semplice. dove hai trovato questa spiegazione? c'è anche uno schema? e dopo questa modifica avrei l'ingresso phono trasformato in ingresso AUX al quale posso poi collegare il line out del mio componente esterno?
diegoturbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 17:33   #18
diegoturbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Confienza
Messaggi: 330
ok aperto. i primi 2 ponicelli sono facili da individuare, mentre gli altri 2 hanno un nome: jw4 e jw2 ma ce ne sono altri 2 lì vicino che si chiamano jw3 e jw5... quali sono? non sono sicuro...
diegoturbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 18:13   #19
diegoturbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Confienza
Messaggi: 330
HA FUNZIONATOOOOO!!!!!
diegoturbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 17:17   #20
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da diegoturbo Guarda i messaggi
dove hai trovato questa spiegazione? c'è anche uno schema?
30 secondi con Gugol
E' bastato inserire il nome dell'impianto e ho trovato altri casi simili al tuo.
Purtroppo il manuale tecnico non si trova aggratis.
Ti ho allegato il link al thread che spiegava la modifica.

Quote:
Originariamente inviato da diegoturbo Guarda i messaggi
HA FUNZIONATOOOOO!!!!!
Perfetto.
Buon ascolto.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v