|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
eolico senza pale e solare cento volte piu' efficiente!
http://www.corriere.it/cronache/09_l...4f02aabc.shtml
Se solo fosse vero.... ![]() Ve lo immaginate un pannello solare grande quanto un monitor, che vi rifornisce di energia tutta casa?!? ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
non ho ancora letto niente...
ma soltanto basandomi sul titolo...considerando che gli attuali pannelli fotovoltaici hanno efficienza pari a circa il 15/16% ....100 volte tanto è un'efficienza del 1500/1600%....ossia produrrebbe 15/16 volte energia in più di quella che gli arriva? In oltre il sole irraggia la terra con una potenza pari a circa 1200Watt/m^2 in Italia...si arriva a potenze massime di 1450 Watt/m^2 in certi giorni ed in particolari situazioni... Quindi da un pannello grande come un monitor, ci mando proprio poco se fossero pannelli con efficienza del 100% ossia se riuscissero a convertire in energia elettrica tutta l'energia irraggiata dal sole che raggiunge la superficie terrestre... Ora vado a leggermi l'articolo ![]()
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
da http://it.wikipedia.org/wiki/Modulo_fotovoltaico Quote:
Quote:
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
si ma 10.000 Wp sono 10.000 Watt...se il sole irraggia la terra per solo 1200 Watt/m^2......stai tranquillo che per fare 10 Kwp servono quasi 10 Mq...
in caso di efficienza del 100% Oltre significherebbe produrre energia dal nulla o che i pannelli fotovoltaici sviluppano una qualche reazione di cui non siamo a conoscienza e soprattutto non sappiamo da qualche sorgente viene prelevata! ![]()
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
comunque non sarebbe male se portassero l'efficienza del fotovoltaico al 50% ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
Si può aumentare l'efficienza quanto si vuole ma ...al limite teorico irrealizzabile del 100% un pannello di un metro quadrato fornisce quindi al massimo 1000 w. Ultima modifica di frankytop : 23-07-2009 alle 15:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
vabbe', insomma è meglio il cono eolico.
Qualcuno ha capito come fa a funzionare?!? ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
L'articolo riporta:"Un aerogeneratore raggiunge in media i venti, trenta metri, «Tornado» non supera i due tre metri e in futuro sarà ancor più miniaturizzato." Quel "coso" di 2-3 metri non può certo intercettare la stessa l'energia che offre il vento a un aerogeneratore di 20-30 metri..... ![]() Poi a proposito delle celle solari l'articolo riporta:"in un futuro molto prossimo, di centuplicare la potenza di un pannello fotovoltaico";è una frase che non significa niente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Quote:
![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
semplice fisica....
![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Perchè l'energia fornita dal vento al generatore è proporzionale alla massa d'aria che investe il "meccanismo" di raccolta che intercetta la quantità di moto trasportata.
Se l'area di intercettazione è grande anche l'energia ricevuta è grande e non c'è nessun fantomatico ed elaborato sistema che possa "inventarsi" l'energia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Però il cono eolico sarebbe molto comodo: lo si potrebbe mettere in giardino senza avere rotture dai vicini di casa o dal comune per l'impatto estetico (naturalmente sempre che la zona sia sufficientemente ventosa)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Oddio, non ho i dati precisi del rendimento del cono e delle dimensioni necessarie.
Diciamo che un "coso" alto 2-3 metri può essere ben tollerato e, magari, darmi corrente per l'illuminazione e apparecchi poco esosi. Vedremo ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
|
la cosa interessante dell'articolo è anche l'ultima frase
"I professori Paolo Fulignati e Alessandro Sbrana hanno presentato alcuni impianti «a ciclo binario» capaci di trasformare il calore del sottosuolo in energia elettrica senza estrarre alcun fluido dalla falda." in pratica sarebbe tipo gli impianti termopompa ma senza necessita di scavare per trovare il calore?
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!! ![]() compra Slurm!!! ![]() My deviantart - JumpList Editor |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Già adesso, per la modica cifra di 4000 euro più IVA si trova su internet una normale pala eolica alta 1,5 metri in totale, che genera da 1KWp a 3,2 KWp (non ricordo il vento minimo necessario ma comunque è sicuramente superiore a 2 m/s). Se questo cono di 3 metri promette ciò che mantiene, probabilmente darà qualche KWp in output...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
Un tipico generatore del diametro di 3 metri produce 1Kw con vento a 33Km/h e 1.6Kw con vento a 45 Kh/h. impianto eolico Piccoli generatori eolici di potenza compresa tra i 500 ed i 2.500 Watt, ed in grado di funzionare a pieno regime con venti di 12,5 metri al secondo (45 Km/h) e predisposti per l'erogazione di corrente continua adatta a ricaricare accumulatori fonte:generatori eolici Al di sotto di una certa soglia di velocità del vento i generatori eolici non funzionano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
ciò avviene attraverso l'uso di un pannello fotovoltaico grande come il monitor di un pc è una serie di specchi riflettenti che puntano sul pannello stesso.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.