Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2009, 12:55   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
eolico senza pale e solare cento volte piu' efficiente!

http://www.corriere.it/cronache/09_l...4f02aabc.shtml

Se solo fosse vero....
Ve lo immaginate un pannello solare grande quanto un monitor, che vi rifornisce di energia tutta casa?!?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 13:10   #2
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
non ho ancora letto niente...

ma soltanto basandomi sul titolo...considerando che gli attuali pannelli fotovoltaici hanno efficienza pari a circa il 15/16% ....100 volte tanto è un'efficienza del 1500/1600%....ossia produrrebbe 15/16 volte energia in più di quella che gli arriva?

In oltre il sole irraggia la terra con una potenza pari a circa 1200Watt/m^2 in Italia...si arriva a potenze massime di 1450 Watt/m^2 in certi giorni ed in particolari situazioni...

Quindi da un pannello grande come un monitor, ci mando proprio poco se fossero pannelli con efficienza del 100% ossia se riuscissero a convertire in energia elettrica tutta l'energia irraggiata dal sole che raggiunge la superficie terrestre...

Ora vado a leggermi l'articolo
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 13:36   #3
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
non ho ancora letto niente...

ma soltanto basandomi sul titolo...considerando che gli attuali pannelli fotovoltaici hanno efficienza pari a circa il 15/16% ....100 volte tanto è un'efficienza del 1500/1600%....ossia produrrebbe 15/16 volte energia in più di quella che gli arriva?

In oltre il sole irraggia la terra con una potenza pari a circa 1200Watt/m^2 in Italia...si arriva a potenze massime di 1450 Watt/m^2 in certi giorni ed in particolari situazioni...

Quindi da un pannello grande come un monitor, ci mando proprio poco se fossero pannelli con efficienza del 100% ossia se riuscissero a convertire in energia elettrica tutta l'energia irraggiata dal sole che raggiunge la superficie terrestre...

Ora vado a leggermi l'articolo
infatti parla di centuplicare la potenza non dice nulla riguardo l'efficienza...

da

http://it.wikipedia.org/wiki/Modulo_fotovoltaico

Quote:
La potenza più comune si aggira intorno ai 200 Wp a 32 V, raggiunti in genere impiegando 54/60 celle fotovoltaiche.
questo significa solo che i nuovi pannelli con 54/60 celle saranno in grado di raggiungere appunto 20.000Wp


Quote:
La superficie occupata dai modelli commerciali si aggira in genere intorno ai 7,2 m²/kWp, ovvero sono necessari circa 7,2 metri quadrati di superficie per ospitare pannelli per un totale nominale di 1.000 Wp.
oppure che in un decimo della superficie attuale si raggiungeranno potenze di 10.000Wp
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 13:47   #4
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
si ma 10.000 Wp sono 10.000 Watt...se il sole irraggia la terra per solo 1200 Watt/m^2......stai tranquillo che per fare 10 Kwp servono quasi 10 Mq...
in caso di efficienza del 100%

Oltre significherebbe produrre energia dal nulla o che i pannelli fotovoltaici sviluppano una qualche reazione di cui non siamo a conoscienza e soprattutto non sappiamo da qualche sorgente viene prelevata!
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 14:01   #5
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da www.corriere.it
E ancora le «nuove molecole fotovoltaiche» presentate dal Laboratorio europeo di spettrofotometria non lineare dell’Università di Firenze in grado, in un futuro molto prossimo, di centuplicare la potenza di un pannello fotovoltaico.
Ho seri dubbi al riguardo.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 14:06   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
http://www.corriere.it/cronache/09_l...4f02aabc.shtml

Se solo fosse vero....
Ve lo immaginate un pannello solare grande quanto un monitor, che vi rifornisce di energia tutta casa?!?
è impossibile visto che un pannello grande quanto un monitor, anche se riuscisse a convertire TUTTA l'energia solare, non produrrebbe più di 500W...

comunque non sarebbe male se portassero l'efficienza del fotovoltaico al 50%
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 15:18   #7
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
non ho ancora letto niente...

ma soltanto basandomi sul titolo...considerando che gli attuali pannelli fotovoltaici hanno efficienza pari a circa il 15/16% ....100 volte tanto è un'efficienza del 1500/1600%....ossia produrrebbe 15/16 volte energia in più di quella che gli arriva?

In oltre il sole irraggia la terra con una potenza pari a circa 1200Watt/m^2 in Italia...si arriva a potenze massime di 1450 Watt/m^2 in certi giorni ed in particolari situazioni...

Quindi da un pannello grande come un monitor, ci mando proprio poco se fossero pannelli con efficienza del 100% ossia se riuscissero a convertire in energia elettrica tutta l'energia irraggiata dal sole che raggiunge la superficie terrestre...

Ora vado a leggermi l'articolo
La densità di potenza della luce solare nello spazio alla distanza della terra è di 1360 W/m^2;qui al suolo si arriva al massimo 1000W/m^2.
Si può aumentare l'efficienza quanto si vuole ma ...al limite teorico irrealizzabile del 100% un pannello di un metro quadrato fornisce quindi al massimo 1000 w.

Ultima modifica di frankytop : 23-07-2009 alle 15:20.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 15:26   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
vabbe', insomma è meglio il cono eolico.
Qualcuno ha capito come fa a funzionare?!?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 15:41   #9
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
vabbe', insomma è meglio il cono eolico.
Qualcuno ha capito come fa a funzionare?!?
No ma anche se il suo rendimento aumenta del 30% ciò che conta è la quantità di energia che è in grado di intercettare:è ovvio che tanto più il "coso" è grande maggiore sarà la quantità di energia prodotta.

L'articolo riporta:"Un aerogeneratore raggiunge in media i venti, trenta metri, «Tornado» non supera i due tre metri e in futuro sarà ancor più miniaturizzato."

Quel "coso" di 2-3 metri non può certo intercettare la stessa l'energia che offre il vento a un aerogeneratore di 20-30 metri.....

Poi a proposito delle celle solari l'articolo riporta:"in un futuro molto prossimo, di centuplicare la potenza di un pannello fotovoltaico";è una frase che non significa niente.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 15:54   #10
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Quel "coso" di 2-3 metri non può certo intercettare la stessa l'energia che offre il vento a un aerogeneratore di 20-30 metri.....
come fai a dirlo, se non sai come funziona?!?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 15:57   #11
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
come fai a dirlo, se non sai come funziona?!?
semplice fisica....
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 16:07   #12
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
come fai a dirlo, se non sai come funziona?!?
Perchè l'energia fornita dal vento al generatore è proporzionale alla massa d'aria che investe il "meccanismo" di raccolta che intercetta la quantità di moto trasportata.

Se l'area di intercettazione è grande anche l'energia ricevuta è grande e non c'è nessun fantomatico ed elaborato sistema che possa "inventarsi" l'energia.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 16:19   #13
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Però il cono eolico sarebbe molto comodo: lo si potrebbe mettere in giardino senza avere rotture dai vicini di casa o dal comune per l'impatto estetico (naturalmente sempre che la zona sia sufficientemente ventosa)
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 16:49   #14
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
Però il cono eolico sarebbe molto comodo: lo si potrebbe mettere in giardino senza avere rotture dai vicini di casa o dal comune per l'impatto estetico (naturalmente sempre che la zona sia sufficientemente ventosa)
Si certo,ma cosa ci alimenti,il rasoio?
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 17:30   #15
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Si certo,ma cosa ci alimenti,il rasoio?
Oddio, non ho i dati precisi del rendimento del cono e delle dimensioni necessarie.
Diciamo che un "coso" alto 2-3 metri può essere ben tollerato e, magari, darmi corrente per l'illuminazione e apparecchi poco esosi.
Vedremo ...
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 18:39   #16
KiBuB
Senior Member
 
L'Avatar di KiBuB
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
la cosa interessante dell'articolo è anche l'ultima frase
"I professori Paolo Fulignati e Alessandro Sbrana hanno presentato alcuni impianti «a ciclo binario» capaci di trasformare il calore del sottosuolo in energia elettrica senza estrarre alcun fluido dalla falda."

in pratica sarebbe tipo gli impianti termopompa ma senza necessita di scavare per trovare il calore?
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!!
compra Slurm!!!
My deviantart - JumpList Editor
KiBuB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 18:47   #17
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Ho seri dubbi al riguardo.



Più che seri dubbi direi certezze.

A meno che le 100 volte non siano riferite alle attuali celle fotochimiche, allora potrei crederci
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 19:17   #18
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Si certo,ma cosa ci alimenti,il rasoio?
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
Oddio, non ho i dati precisi del rendimento del cono e delle dimensioni necessarie.
Diciamo che un "coso" alto 2-3 metri può essere ben tollerato e, magari, darmi corrente per l'illuminazione e apparecchi poco esosi.
Vedremo ...
Già adesso, per la modica cifra di 4000 euro più IVA si trova su internet una normale pala eolica alta 1,5 metri in totale, che genera da 1KWp a 3,2 KWp (non ricordo il vento minimo necessario ma comunque è sicuramente superiore a 2 m/s). Se questo cono di 3 metri promette ciò che mantiene, probabilmente darà qualche KWp in output...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 19:43   #19
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Già adesso, per la modica cifra di 4000 euro più IVA si trova su internet una normale pala eolica alta 1,5 metri in totale, che genera da 1KWp a 3,2 KWp (non ricordo il vento minimo necessario ma comunque è sicuramente superiore a 2 m/s). Se questo cono di 3 metri promette ciò che mantiene, probabilmente darà qualche KWp in output...
Si ma quelle sono potenze di picco difficilmente raggiungibili con costanza se non in zone particolari.
Un tipico generatore del diametro di 3 metri produce 1Kw con vento a 33Km/h
e 1.6Kw con vento a 45 Kh/h.

impianto eolico

Piccoli generatori eolici di potenza compresa tra i 500 ed i 2.500 Watt, ed in grado di funzionare a pieno regime con venti di 12,5 metri al secondo (45 Km/h) e predisposti per l'erogazione di corrente continua adatta a ricaricare accumulatori

fonte:generatori eolici

Al di sotto di una certa soglia di velocità del vento i generatori eolici non funzionano.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 07:41   #20
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
è impossibile visto che un pannello grande quanto un monitor, anche se riuscisse a convertire TUTTA l'energia solare, non produrrebbe più di 500W...

comunque non sarebbe male se portassero l'efficienza del fotovoltaico al 50%
ciò avviene attraverso l'uso di un pannello fotovoltaico grande come il monitor di un pc è una serie di specchi riflettenti che puntano sul pannello stesso.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v