Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2009, 13:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...oft_29740.html

Microsoft ha diffuso nella serata di ieri due aggiornamenti straordinari come preannunciato nei giorni scorsi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 13:28   #2
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
solito metodo di distribuzione che odio, riavvio automatico ed elaborazione andata a quel paese
un giorno di lavoro buttato a quel paese

il riavvio automatico delle macchine è una cosa che proprio non supporto, mettere un avviso e l'autorizzazione dell'utente a procedere è chiedere troppo invece di quel countdown di 5 minuti?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 13:31   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
a me è capitato mentre stavo vedendo un film e puff riavviato.
Manco mi ricordavo di sta cosa, ora ho capito cosa era.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 13:35   #4
pierluigi.71
Member
 
L'Avatar di pierluigi.71
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 240
Gli aggiornamenti possono essere controllati da "Pannello di controllo/Aggiornamienti automatici" in cui puoi decidere di farli scaricare automaticamente, ma l'installazione la decide l'utente e quindi anche il riavvio della macchina.
pierluigi.71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 13:39   #5
gyagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Near Venice
Messaggi: 300
ma quanto è noioso il popup che viene fuori ogni 2 minuti e mi costringe a star attento a cosa batto sulla tastiera mentre programmo..metti ke x sbaglio batto un invio x andar a capo quando viene fuori il popup e fatalità è mezz'ora ke nn salvo...
Meno male ke gli aggiornamenti automatici li scarica solo quando decido io..
gyagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 13:43   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7502
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
solito metodo di distribuzione che odio, riavvio automatico ed elaborazione andata a quel paese
un giorno di lavoro buttato a quel paese

il riavvio automatico delle macchine è una cosa che proprio non supporto, mettere un avviso e l'autorizzazione dell'utente a procedere è chiedere troppo invece di quel countdown di 5 minuti?
tutto quello che chiedi è perfettamente confegurabile singolarmente sul pc o in maniera centralizzata se sei in azienda con AD e GPO

se no lo hai fatto o se non lo hanno fatto in azienda è un problema che non riguarda la MS perche è una decisione del cliente
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 13:47   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7502
Quote:
Originariamente inviato da gyagi Guarda i messaggi
ma quanto è noioso il popup che viene fuori ogni 2 minuti e mi costringe a star attento a cosa batto sulla tastiera mentre programmo..metti ke x sbaglio batto un invio x andar a capo quando viene fuori il popup e fatalità è mezz'ora ke nn salvo...
Meno male ke gli aggiornamenti automatici li scarica solo quando decido io..
basta configurare diversamente il servizio di aggiornamento per ovviare a questo, per esempio puoi far in modo che le patch non vengano installate se non su conferma dell'utente o posticipate al successivo shutdown. Poi dipende se usi il pc come amministratore o come utente standard.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 13:55   #8
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
tutto quello che chiedi è perfettamente confegurabile singolarmente sul pc o in maniera centralizzata se sei in azienda con AD e GPO

se no lo hai fatto o se non lo hanno fatto in azienda è un problema che non riguarda la MS perche è una decisione del cliente
E' un problema della microsoft al 100% perchè se sono così cretini da metterla come impostazione di default vuol dire che al 90% degli utenti succederà e con possibile perdita di dati.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 13:56   #9
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
puoi far in modo che le patch non vengano installate se non su conferma dell'utente o posticipate al successivo shutdown.
E se io invece volessi un'opzione intelligente che sarebbe "installa tutti gli aggiornamenti ma non chiedermi di riavviare" in modo da avere gli aggiornamenti subito quando possibile e senza rotture di scatole, cos'è? Troppo al di sopra delle capacità della microsoft?
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 13:59   #10
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Ma se uno non è capace la colpa è di Microsoft?
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 14:11   #11
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
A me di default, su Vista, compare il popup che mi chiede di riavviare e posso posticiparlo fino a 4 ore...ma non mi sembra di essere andato a smanettare da qualche parte.
è così da sempre.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 14:18   #12
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
E' un problema della microsoft al 100% perchè se sono così cretini da metterla come impostazione di default vuol dire che al 90% degli utenti succederà e con possibile perdita di dati.
No dai, ora non esageriamo, vabbe' che si tratta di microsoft, ma e' l'utente che, conoscendo un minimo il modus operandi di microsoft, appena installato il proprio OS dovrebbe metter mano a quelle due-tre misere impostazioni per non avere rotture. Il sistema degli aggiornamenti di Win permette abbastanza di fare le cose come vuole l'utente senza avere sorprese inaspettate. Se dovessimo criticare m$ per le impostazioni di default dei vari Win, questa sarebbe da mettere in coda ad altre ben piu' pericolose (per esempio l'account admin a fine installazione di Win, il mega-buco dello UAC di default su Windows 7, ecc.).
Quello che mi sorprende e' come ci si affidi ancora alle impostazioni di default degli aggiornamenti di Win (concepisco solo quello manuale visto che negli aggiornamenti urgenti a volte ci mette dentro delle robe che di urgente non hanno niente ma motivati solo per "spingere" questo o quell'altro).
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 14:59   #13
loripod
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Latina
Messaggi: 360
io ho rimandato il pop-up a 4 ore e invece dopo neanche 15 minuti si è riavviato da solo!!
loripod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 15:06   #14
PaoloM72
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
E se io invece volessi un'opzione intelligente che sarebbe "installa tutti gli aggiornamenti ma non chiedermi di riavviare" in modo da avere gli aggiornamenti subito quando possibile e senza rotture di scatole, cos'è? Troppo al di sopra delle capacità della microsoft?
Non so se sia al di sopra delle capacità di Microsoft, ma la necessità di riavviare è una questione tecnica, dovuta al fatto che alcune librerie e file di sistema che vengono aggiornati sono vitali per il funzionamento della macchina e probabilmente non possono essere "sfilati" a caldo, mentre il sistema operativo è in esecuzione.

EDIT: scusa, forse ho capito male il tuo post. Intendevi "scarica gli aggiornamenti ma non chiedermi di riavviare", in modo da averli pronti al prossimo riavvio durante un utilizzo normale della macchina, senza forzature?

Ultima modifica di PaoloM72 : 29-07-2009 alle 15:08.
PaoloM72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 15:07   #15
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Mi sembrate persone capaci; una volta installato l'OS è chiaro che bisogni settare le impostazioni a propria discrezione.
Una di quelle più importanti è proprio questa degli aggiornamenti, da settare in modalità manuale.
Non mi sento di incolpare di Microsoft: se c'è gente esperta che non pensa a queste cose, figuriamoci quelli veramente inesperti che danni sarebbero in grado di involontariamente fare.
All'incauto utente meglio gli si riavvii tutto ad un tratto la partita al solitario, che non venga permesso al PC di diventare uno zombie per attaccare gli altri del network.
La cosa fastidiosa dei S.O. Microsoft è però la necessità del riavvio per ogni più piccola cagatina, questa sì... e dire che con Vista ci avevano promesso non sarebbe successo.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 16:14   #16
Riccardo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
ah riguarda le atl.. bella storia pericolo scampato...
Riccardo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 16:21   #17
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Originariamente inviato da PaoloM72
EDIT: scusa, forse ho capito male il tuo post. Intendevi "scarica gli aggiornamenti ma non chiedermi di riavviare", in modo da averli pronti al prossimo riavvio durante un utilizzo normale della macchina, senza forzature?
Si quello che intendevo è che dovrebbe esistere un'impostazione che permetta di:
1) Scaricare e installare immediatamente gli aggiornamenti che non richiedono il riavvio
2) Scaricare ma NON installare quelli che invece richiedono l'avvio. Il pulsante di spegnimento viene poi modificato automaticamente da sospensione in installa e spegni.
In questo modo si avrebbe massima protezione e nessun messaggio rompiballe, nè rischi di perdere lavori aperti.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 16:38   #18
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
E se io invece volessi un'opzione intelligente che sarebbe "installa tutti gli aggiornamenti ma non chiedermi di riavviare" in modo da avere gli aggiornamenti subito quando possibile e senza rotture di scatole, cos'è? Troppo al di sopra delle capacità della microsoft?
Devi pensare che una enorme percentuale di utenza aziendale lascia sempre accesi i computer, anche nei week-end. E' una condotta riprovevole, ma è così.

In casi come questi, pertanto, gli aggiornamenti non verrebbero mai eseguiti, se non quando viene a mancare la corrente!
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 17:35   #19
Slvr
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
E se io invece volessi un'opzione intelligente che sarebbe "installa tutti gli aggiornamenti ma non chiedermi di riavviare" in modo da avere gli aggiornamenti subito quando possibile e senza rotture di scatole, cos'è? Troppo al di sopra delle capacità della microsoft?
gpedit.msc -> Computer Configuration -> Administrative Templates -> Windows Components -> Windows Update -> Allow Automatic Updates immediate installation -> Enabled

In parte credo sia quello che intendi tu, in ogni caso non si applica agli aggiornamenti che richiedono il riavvio, tutti gli altri li installa automaticamente appena disponibili.

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
solito metodo di distribuzione che odio, riavvio automatico ed elaborazione andata a quel paese
un giorno di lavoro buttato a quel paese

il riavvio automatico delle macchine è una cosa che proprio non supporto, mettere un avviso e l'autorizzazione dell'utente a procedere è chiedere troppo invece di quel countdown di 5 minuti?
Per quanto riguarda il riavvio automatico, come sopra con
"No auto-restart with logged on users for scheduled automatic updates installations" -> Enabled

Con le impostazioni di default riavvia il pc automaticamente solo se non vi sono utenti loggati al momento dell'installazione.

Effettivamente le impostazioni sono un po' nascoste, ma a mio avviso permettono di personalizzare un po' meglio il solito "installa/non installa automaticamente"
Spero di essere stato utile
Slvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 18:51   #20
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Uso Vista da quando è uscito e ora sto usando Seven e non mi è mai capitato che venissero riavviati in automatico i PC senza autorizzazione da parte mia, m'è sempre stato richiesto...

E' capitato invece che si svegliasse il pc nel mezzo della notte
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1