Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale ottica copiereste da Canon?
AF-S 17-40mm F4 G 6 20.00%
AF-S 24-105mm F4 G VRII 6 20.00%
AF-S 28-135mm F3,5-5,6 G VRII 2 6.67%
AF-S 70-200mm F4 G VRII 11 36.67%
AF-S 100-400mm F4,5-5,6 G VRII 5 16.67%
AF-S 24mm F1,4 G N 4 13.33%
AF-S 28mm F1,8 G 2 6.67%
AF-S 35mm F1,4 G N 4 13.33%
AF-S 135mm F2,8 G 4 13.33%
AF-S 300mm F4 G VRII 2 6.67%
AF-S 400mm F5,6 G VRII 3 10.00%
AF-S 800mm F5,6 G VRII 1 3.33%
Altro 2 6.67%
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 30. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2009, 15:15   #1
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Cosa copiereste a Canon?

Questo è un sondaggio rivolto soprattutto ai Nikonisti ed è una specie di "la mia ottica dei desideri".

Ho preso le principali ottiche Canon che non hanno un corrispettivo Nikon per lunghezza focale, apertura diaframma e/o presenza dello stabilizzatore e ne ho fatto la "trasformazione" per Nikon.

Voi quale chiedereste a Nikon?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 16:13   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
ho votato anche se sono un canoniano :P
ho scelto due ottiche che possiedo:
-17-40 F4
-70-200 F4 (tu hai messo il VR, che sarebbe uguale al nostro IS).
Ho la versione lisssia e trovo che sia una grossa mancanza in nikon di un medio zoom "economico".
-100-400: hai detto "ottica dei desideri, vero"
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 16:44   #3
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Mah... avrò esigenze diverse ma io tutti sti buchi nella gamma Nikon non li vedo (come d'altronde non ci sono in quella Canon).
Quello che più spesso viene portato ad esempio è il 70-200 f4; è vero, in nikon non c'è, ma visto che alla fine il conto lo si fa con il portafoglio si può prendere il bighiera 80-200 f2.8 che forse paga qualcosa solo in termini di peso.
Quello che mi manca non sono le ottiche disponibili, ma i contanti per potermele comprare
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 18:07   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Mah... avrò esigenze diverse ma io tutti sti buchi nella gamma Nikon non li vedo (come d'altronde non ci sono in quella Canon).
Quello che più spesso viene portato ad esempio è il 70-200 f4; è vero, in nikon non c'è, ma visto che alla fine il conto lo si fa con il portafoglio si può prendere il bighiera 80-200 f2.8 che forse paga qualcosa solo in termini di peso.
Quello che mi manca non sono le ottiche disponibili, ma i contanti per potermele comprare

Vinc è una "specie di gioco", nessuno ha parlato di buchi e il giochino si potrebbe fare anche al contrario e proprio perchè i soldi per comprarle sono sempre pochi io per esempio ho votato il 135 F2,8 perchè mi manca dai tempi della yashica e perchè perdendo uno stop di luminosità rispetto al Nikkor 135mm F2 DC mi permetterebbe di acquistarlo nuovo con circa 300/350 euro.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 18:41   #5
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
di ottiche interessanti nella tua lista ce ne sono, ma non sarebbero comunque alla portata di molti amatori, potrei dirti 24mm F1,4 o 300 f/4 o potrei aggiungere un 135 f/2.0 ma sarebbero ottiche da 1000 e passa euro che non credo proprio comprerei, tantomeno se c'è quella N che le rende mostruose (come resa e costi )

quindi che potenzialmente prenderei c'è poco, quello che mi piacerebbe molto sarebbe uno standard o moderato grandangolo "pancake" (ma quello è da copiare a pentax ) che per altro una volta la nikon faceva ma ormai è introvabile...

in ogni caso direi sarebbe ora di aggiornare un grandangolo tipo il 24mm o il 28mm però appunto direi di fermarsi a 1,8 e alla G
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 18:56   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
di ottiche interessanti nella tua lista ce ne sono, ma non sarebbero comunque alla portata di molti amatori, potrei dirti 24mm F1,4 o 300 f/4 o potrei aggiungere un 135 f/2.0 ma sarebbero ottiche da 1000 e passa euro che non credo proprio comprerei, tantomeno se c'è quella N che le rende mostruose (come resa e costi )

quindi che potenzialmente prenderei c'è poco, quello che mi piacerebbe molto sarebbe uno standard o moderato grandangolo "pancake" (ma quello è da copiare a pentax ) che per altro una volta la nikon faceva ma ormai è introvabile...

in ogni caso direi sarebbe ora di aggiornare un grandangolo tipo il 24mm o il 28mm però appunto direi di fermarsi a 1,8 e alla G
Bisognerebbe capire chi sono gli amatori, ce ne sono alcuni che non lesinano spendere 2000 euro per una D700 altri ne spendono 1200 per una D300 e in questo forum ne conosciamo parecchi vuoi che un 17-40 o un 24-105 non sia alla loro portata? Per quelli squattrinati due o tre ottiche "economiche ci sono, il 28 che hai votato tu, il 135 che ho votato io ma anche il 28-135 VR.

Dai mi pare equilibrata in fondo è giusto che si dia spazio ai desideri anche di chi possiede una D3 magari con un bel 24mm 1,4 o un 800mm
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 19:20   #7
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Bisognerebbe capire chi sono gli amatori, ce ne sono alcuni che non lesinano spendere 2000 euro per una D700 altri ne spendono 1200 per una D300 e in questo forum ne conosciamo parecchi vuoi che un 17-40 o un 24-105 non sia alla loro portata? Per quelli squattrinati due o tre ottiche "economiche ci sono, il 28 che hai votato tu, il 135 che ho votato io ma anche il 28-135 VR.

Dai mi pare equilibrata in fondo è giusto che si dia spazio ai desideri anche di chi possiede una D3 magari con un bel 24mm 1,4 o un 800mm
bhe in questo forum siamo quasi tutti non professionisti e mi sembrano davvero in pochi ad avere lenti che costano più di 1000€ l'una... comunque hai fatto bene a mettere anche quelle ci mancherebbe.

sui 17-40 e 24-105 f/4 non ne sento il bisogno, proprio per niente, forse sono più ottiche da FF che da aps-c, il 135mm 2,8 invece per essere più interessante dei vari zoom f/2,8 dovrebbe essere molto buono come come resa (sfocato e nitidezza) e magari avere anche il vr altrimenti mi prendo un tamron 70-200 o un tokina 50-150 ecc...certo sarebbe una bella ottica ma c'è da vedere quanto costerebbe (6-700€?)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 19:29   #8
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
sui 17-40 e 24-105 f/4 non ne sento il bisogno, proprio per niente, forse sono più ottiche da FF che da aps-c, il 135mm 2,8 invece per essere più interessante dei vari zoom f/2,8 dovrebbe essere molto buono come come resa (sfocato e nitidezza) e magari avere anche il vr altrimenti mi prendo un tamron 70-200 o un tokina 50-150 ecc...certo sarebbe una bella ottica ma c'è da vedere quanto costerebbe (6-700€?)
No, no aspè se è un F2,8 deve costare meno dei vari Sigma e Tamron che hai citato il Canon si trova a 320/325 euro nuovo poi credo che 135mm siano ancora abbastanza gestibili senza VR che farebbe solo lievitare il prezzo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 23:39   #9
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Vinc è una "specie di gioco"...
D'accordo, sto al gioco e voto 17-40 f4 e 70-200 f4 ma per essere interessanti dovrebbero rimanere entro i 700 euro (listino nital) l'una, altrimenti le alternative per "gli squattrinati" già esistono...
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 09:59   #10
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
voglio il 35 f1.4 G N

è l'unico che mi interessa, il resto o sono troppo lunghi per i miei scopi o sono già coperto alla grande
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 19:19   #11
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Ho votato "altro", perche' vorrei un 50mm (vero, non un'ottica DX) f/1.8 AF-S veramente valido ed economico (in pratica che costi 100 euro)
C'e' un'altra cosa che invidio a Canon, ma non e' un'ottica
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 20:13   #12
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Ho votato "altro", perche' vorrei un 50mm (vero, non un'ottica DX) f/1.8 AF-S veramente valido ed economico (in pratica che costi 100 euro)
C'e' un'altra cosa che invidio a Canon, ma non e' un'ottica
non so se lo hai visto o usato ma direi che è il contrario, il 50mm 1,8 canon mi sembra un passo indietro rispetto al 50 nikon economico (qualità costruttiva e sfocato su tutte), se dobbiamo "copiare" la canon facciamolo per migliorare, non per far passi indietro
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 07:35   #13
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Personalmente, quello che "invidio" io al momento a Canon è un bel 24-105 ed è uno dei motivi perchè sono restìo al passaggio al formato FX.
Il 24-70 oltre ad essere una lente po' caruccia, ha una focale massima troppo corta per i miei viaggi; il 24-85 f2,8 è discreto con un buon prezzo ma lo preferirei VR e anch'esso con qualche mm in più; mentre un'ipotetico 24-105 VRII sarebbe per me l'ideale .

Invece se devo restare col formato DX, di Canon non invidio nulla

ciao
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 11:56   #14
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
non so se lo hai visto o usato ma direi che è il contrario, il 50mm 1,8 canon mi sembra un passo indietro rispetto al 50 nikon economico (qualità costruttiva e sfocato su tutte), se dobbiamo "copiare" la canon facciamolo per migliorare, non per far passi indietro
Il fatto e' che il 50 f/1.8 e' AF-D e non AF-S
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 12:11   #15
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
da inesperto canonista non potrei votare
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 12:43   #16
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Per ora vedo una certa supremazia per il 70-200 F4 VRII e per gli Zoom F4 fissi in generale.

C'era da aspettarselo ma pensavo che le ottiche fisse potessero suscitare maggiore interesse.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 17:15   #17
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Avrei messo in lizza anche il 55-250 is. Sebbene sia una lente di fascia medio-bassa, in nikon non c'è niente del genere e colui che entra nel mondo reflex si trova di fronte alla difficile scelta se optare per i peggiori sigma e tamron o per il ben più costoso (e pesante) 70-300 vr.
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 17:42   #18
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83 Guarda i messaggi
Avrei messo in lizza anche il 55-250 is. Sebbene sia una lente di fascia medio-bassa, in nikon non c'è niente del genere e colui che entra nel mondo reflex si trova di fronte alla difficile scelta se optare per i peggiori sigma e tamron o per il ben più costoso (e pesante) 70-300 vr.
scusa, il 55-200 vr dove lo metti?
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 17:50   #19
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi
scusa, il 55-200 vr dove lo metti?
Quoto!!! Va bene che ci sono 50mm di differenza ma per prezzo e tipologia di ottica il corrispettivo del 55-250 IS in casa Nikon già c'è senza contare che il Nikon ha il motore ultrasonico SWM mentre il Canon manca del motore USM.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 18:49   #20
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
24-105 + 70-200 F4 Stabilizzati

Da possessore di Nikon D700 + 24-70 + 80-200 F2.8, vorrei quei due obiettivi, sarei pronto a fare il cambio in tempo zero ( aggiungendo un 85 o 105 fisso per i ritratti, e tenendo le altre due come lenti base )
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v