|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 86
|
Nuovo processore (per me naturalmente, non del mercato XD)
Salve sono nuovo, devo comprare un nuovo processore e sto pensando di prendere un:
Intel Pentium D 945 / 3.4 GHz Tipo / Fattore di forma: Intel Pentium D 945 Tecnologia Multi-Core: Dual-Core Calcolo a 64 bit: Sì Qtà processori: 1 Frequenza di clock: 3.4 GHz Velocità bus: 800 MHz Socket processore compatibile: LGA775 Processo di produzione: 65 nm Thermal Design Power: 95 W Specifica termica: 63.4 °C Caratteristiche architettura: Funzionalità Execute Disable Bit, Intel 64 Technology Memoria cache Dim. installata: L2 - 4 MB ( 2 x 2 MB ) Tipo: Advanced Transfer Cache Voi cosa ne pensate? ![]() Inoltre perche i processori che sono sul mercato, hanno appunto meno clock rispetto a questo eppure costano molto piu cari? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() P.S. Budget:150, processore indicato mai overclockato ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
2)quella cpu è del 1800 ![]() 3)riguardo la frequenza di clock direi che devi un pochino informarti qui sul forum cosi ti fai un'idea...cmq non è la frequenza a rendere buona una cpu bensi la sua architettura
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
prendi un Pentium Dual Core E6300 2.8GHz : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2002531 È tutto un altro mondo rispetto al Pentium D. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
|
Quote:
Io invece dell'E6300 ti consiglio il più recente (e più powa) E5200 con processo produttivo a 45nm (contro i 65nm dell'E6300), sale che è un piacere e se hai una buona ventilazione nel case lo puoi portare dai suoi 2.5Ghz a 2.8/3Ghz senza cambiare dissipatore (3.6Ghz dissi+ventola da 120 mm.. ma qui ci vogliono i competenti). Costa sui 55€ e da una pista a qualunque Pentium D (se poi lo occhi non ne parliamo). ![]() Qualche dato indicativo da prender con le molle: Benchmark 3DMark06 - CPU D 940 3.2Ghz = 1423pt E6300 2.8Ghz = 1634pt Benchmark WinRar D 940 3.2Ghz = 223pt E6300 2.8Ghz = 222pt CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. Ultima modifica di Balthasar85 : 26-07-2009 alle 04:59. |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Attenzione, il Pentium Dual Core E6300 è a 45nm ed è più recente.
![]() A default va meglio dell'E5200 per via dei 300 MHz in più e del FSB 1066 contro il FSB 800 dell'E5200. Ecco un articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...250_index.html PS: a default l'E5200 da alcuni bench risulta consumare un peletto in meno, ma se si fa OC i consumi dovrebbero allinearsi o addirittura essere a favore dell'E6300. ![]() Sorprendente il consumo ridotto della serie E7000... però costa di più. Ultima modifica di jrambo92 : 26-07-2009 alle 09:55. |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 86
|
Quote:
![]() 2)Bhe ho fatto bene a venire su questo forum no? 3)Ok mi guardero in giro ![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
![]() Se lo tieni a default è freddo il processore, lo porti a 3.6GHz l'E6300 tranquillamente anche con il dissipatore boxed. Per l'overclock, è grandioso, come minimo sale di 1GHz anche l'esemplare più sfortunato (magari con un pelino di volt in più). ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
I 3.6GHz si prendono in scioltezza:
http://img221.imageshack.us/img221/2...0fsb1272ms.png Il moltiplicatore non è sbloccato verso l'alto, ma questo non importa, infatti, con il moltiplicatore a x10.5, anche solo a 450mhz di bus sei già oltre i 4.7GHz ![]() Insomma, un gran processore, per quello che costa: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e6300.aspx pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Per avere un esemplare con molti sbloccato Intel (Extreme) ci vuole un mutuo.
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 86
|
Quote:
Ultima modifica di Gogetassy4 : 26-07-2009 alle 10:58. |
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
Un 400x10 facile facile, dipende anche da che mobo prendi. |
|
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 86
|
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Quote:
pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
|
Quote:
Se vuoi occare una cpu con il molti bloccato è meglio optare per frequenze inferiori così da non aver problemi con limiti di HW (portare una CPU da 800 a 1066 è una passeggiata anche per una MoBo scarsa.. ben diversa la storia di portare una 1066 a 1333 tanto per far un esempio).. detto ciò, visti i risicati guadagni della serie E7xxx (cache e consumi) e gli "svantaggi" (frequenze più alte di default), meglio optare per CPU fatte sulla loro stessa base ma in versione entry level (E5xxx) che portate a 1066 ti raggiungono i 3Ghz.. tutto ciò senza sborsare un capitale. Per i consumi non ti preoccupare, l'E5200 non ha bisogno di spinte in alto per arrivare a 2.80ghz, i core di queste CPU son i medesimi, le uniche cose che cambiano son il quantitativo di cache (relativamente influente), le frequenze di lavoro e poche altre cose che non rivoluzionano la situazione. Le differenze prestazionali tra queste CPU si aggirano su cifre del 5/10% (impercettibili nella vita reale), stessa cosa dicasi per i vantaggi sui consumi, 1 o 5w non son nulla, meglio tenersi in tasca quei 40€ ed investirli in altro HW che dia risultati più concreti (migliori ram, vga, hd ecc) che in una CPU che ti faccia pochi punti in più nei benchmark. Poi credo che sia anche una questione di punti di vista, ad ognuno il suo modo di vederla. CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. Ultima modifica di Balthasar85 : 27-07-2009 alle 02:25. |
|
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 86
|
Che ne dite di questa scheda madre? (non so se riusciro mai ad abbituarmi a dire mobo
![]() http://www.mselectro.it/Shop/Scheda....dotto=A3PIA370 E' compattibile con l'E6300, e da 4 gb di ram, e sopprattuto, prima stavo guardando un altra ![]() ![]() Ultima modifica di Gogetassy4 : 27-07-2009 alle 08:58. |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
A parità di fascia/prezzo potresti anche valutare l'Athlon II x2 250, che dovrebbe andare un po' meglio dell'E6300, ed avere anch'esso consumi molto ridotti (3w in idle, 37w in full).
Se il pc dovrà avere grafica integrata, con la piattaforma AMD potresti disporre degli ottimi 780g e 790g. |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
|
Quote:
![]() Comunque io andrei sul chipset P45 e sceglierei Asus (una P5Q andrà più che bene), se invece vuoi risparmiare qualcosa c'è sempre il P43. P.S. Non capisco perché ti ostini ancora ad optare per un E6300 se vuoi comunque overcloccare, spendi soldi inutilmente e non ottieni nulla. P.P.S. Concordo con calabar, per quella fascia di prezzo ci son ottime CPU AMD che riescono a fare lavori migliori degli Intel. Ad esempio il Phenom II X3 710 (90€), grazie al terzo core puoi ottenere sensibili vantaggi (sopratutto in-game dove viene sfruttato a differenza dei quad). A paragone è poco al di sotto dell'E8400 e molto superiore all'E6300 e combriccola varia. CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. |
|
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Ricordo che il Pentium Dual Core E6300 è da 2.8GHz FSB 1066 2MB di Cache L2 e in più è a 45nm.
Le sue prestazioni sono allineate al 720 BE in operazioni che non utilizzano più di 2 core, e in più vanta di un notevole risparmio di energia rispetto al triple AMD, e come ha fatto notare pgp ha un ampio margine di overclockabilità. Non si parla del Core 2 Duo E6300 da 1.8GHz a 65nm!!! ![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
|
Quote:
L'E6300 è allineato semmai con X2 250 non di certo con quel tri core. Se la vogliamo dire tutta oggi come oggi le applicazioni che sfruttano i tri core son parecchie tra cui game che grazie al terzo core guadagnano un 10/35% e non è assolutamente poco. In più, non è il caso di sbandeirare come una nota positiva l'FSB alto, aver un 1066 di def può esser uno svantaggio, ad esempio se si vuol lavorare di OC anche con hw meno costoso può diventare un problema far salire un 1066. Per quel che riguarda i consumi, non saranno 5w in più o in meno a cambiare la situazione (tanto per ricordare l'X2 250 consuma 10W in meno dell'E6300 in full e solo 2 in più in Idle) se le prestazioni son nettamente superiori (come con l'X3 720). CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. Ultima modifica di Balthasar85 : 27-07-2009 alle 13:45. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.