Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2009, 22:00   #1
Infinit0
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 258
alimentatore rotto?

ciao a tutti,
ho 1 problema riguardante il mio pc fisso...
circa 2gg fa ritornando da casa ho sentito 1 puzza di plastica bruciata provenire dal mio pc ...
dopo averlo spento e aperto (e pulito 1 po') l'ho riacceso e mi sembrava che nn facesse + puzza di plastica...
questo pom prima di andare a pranzo il pc funzionava perfettamente torno dal pranzo e sento un rumore provenire dall'hd (come se si fosse bloccato)
e in effetti il pc era tutto bloccato (o cmq lentissimo)
risultato: ho spento il pc e riacceso... al riavvio mi son trovato un msg con scritto mbr mancante e bla bla bla son andato a controllare e l'hd non veniva + visto dal bios....
dopo 1 po' di rosik (l'hd era da 10000 rpm dedicato a windows) ho preso e rimesso il backup fatto con acronis su 1 altro hd del mio pc .. c'ho trafficato 1 po' aggiornato windows programmi ecc (riavviato diverse volte)
aggiornato il backup con la nuova configurazione
e al riavvio anche quell'hd e' sparito e non viene + rilevato dal computer... ho provato ad attaccare l'hd ad 1 altro pc e risulta effettivamente morto....

dopo tutta quest'introduzione la mia domanda e' questa
e' possibile che la rottura di questi 2 hd dipenda in qualche modo da 1 malfunzionamento dell'alimentatore? (magari dovuto proprio alla puzza di bruciato?)
mi conviene cambiar hd e ali oppure procedere in altro modo?

tnx ^^
Infinit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 02:11   #2
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
è difficile risponderti,la causa potrebbe essere un qualunque componente.innanzitutto devi cercare di capire cosa fa puzza di bruciato...e posta il resto della configurazione e le caratteristiche dell'ali cosi vediamo...cmq se si brucia un hd spesso la colpa è dell'alimentatore...
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 10:51   #3
Infinit0
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 258
allora

l'alimentatore e' quello che sta insieme al case
Enermax Vostok ECA3120-B (400w)

asus m3a pci-e
amd 6400
geforce 8600gt
4gb di ram

5 hd di cui 2 sata (quello da 10000 rpm e un'altro da 1tb) e gli altri 3 ide di cui 2 attaccati ad 1 controller xke' la scheda madre nn aveva slot ^^ (nn erano in raid e son quelli sopravvissuti insieme a quello da 1 tb)

poi ho un ups anxatech light 500va

ho anche un masterizzatore ma e' staccato xke' gli hd mi hanno fregato tutti i cavi di alimentazione e visto che il masterizzatore nn lo uso mai l'ho staccato proprio :P



per la puzza di bruciato... nn so da dove viene nn son riuscito a capirlo quando l'ho aperto...
xo' nn credo che i componenti possano far puzza di bruciato altrimenti avrebbero anche loro una ventola di default no?
quindi le alternative dovrebbero esser 3
alimentatore, cpu, sk video
e poiche' se fosse stata la cpu o la sk video me ne sarei accorto suppongo sia stato l'ali

abbasta o serve altro?

Ultima modifica di Infinit0 : 12-07-2009 alle 10:54.
Infinit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 12:57   #4
patrikb
Member
 
L'Avatar di patrikb
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: bicinicco udine
Messaggi: 200
non e detto che sia l'alimentatore altrimenti gli altri hd si sarebbero guastati anche loro
__________________
asus rampage formula q9550 @ 3740ali lc
metraton 850wat ybris cooled 3x 1098 corsair dominator ocz airflow (modificato altrimenti non mi stava sopra le ram ) 2xati 4870pcs powercolor 2 x velociraptor 150 antec twelve hundred
patrikb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 19:32   #5
Infinit0
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 258
son riuscito a recupare uno dei 2 hd (il 2°) quindi ho riacceso il pc e lo sto riusando ma ha ricominciato a far la puzza di bruciato e stavolta ho controllato bene e viene dall'alimentatore...

mi conviene cambiar alimentatore?


le temperature di cpu gpu ecc ecc non son altissime... e le ventole girano tutte (alimentatore compreso)
che mi conviene far?

Ultima modifica di Infinit0 : 12-07-2009 alle 19:43.
Infinit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 19:45   #6
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Infinit0 Guarda i messaggi
son riuscito a recupare uno dei 2 hd (il 2°) quindi ho riacceso il pc e lo sto riusando ma ha ricominciato a far la puzza di bruciato e stavolta ho controllato bene e viene dall'alimentatore...

mi conviene cambiar alimentatore?


le temperature di cpu gpu ecc ecc non son altissime... e le ventole girano tutte (alimentatore compreso)
che mi conviene far?
ti conviene sostituire l'ali! un corsair vx450 andrebbe benissimo...
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 19:48   #7
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Infinit0 Guarda i messaggi
son riuscito a recupare uno dei 2 hd (il 2°) quindi ho riacceso il pc e lo sto riusando ma ha ricominciato a far la puzza di bruciato e stavolta ho controllato bene e viene dall'alimentatore...

mi conviene cambiar alimentatore?


le temperature di cpu gpu ecc ecc non son altissime... e le ventole girano tutte (alimentatore compreso)
che mi conviene far?
secondo te la puzza di bruciato fa parte del normale funzionamento di un ali?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 20:09   #8
Infinit0
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
secondo te la puzza di bruciato fa parte del normale funzionamento di un ali?
ovvio che no ^^
ma visto che e' domenica ^_^
il discorso e' quanta fretta devo avere di cambiar l'ali?
se continuo ad usarlo rischio di giocarmi gli altri componenti o posso continuarlo ad usare "tranquillamente" e domani andar a comprar l'ali nuovo?
Infinit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 20:38   #9
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Infinit0 Guarda i messaggi
ovvio che no ^^
ma visto che e' domenica ^_^
il discorso e' quanta fretta devo avere di cambiar l'ali?
se continuo ad usarlo rischio di giocarmi gli altri componenti o posso continuarlo ad usare "tranquillamente" e domani andar a comprar l'ali nuovo?
vacci prima possibile!!!! oppure aspetta un mesetto e vedi cos'altro riesci a bruciare del pc
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 20:50   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Infinit0 Guarda i messaggi
ovvio che no ^^
ma visto che e' domenica ^_^
il discorso e' quanta fretta devo avere di cambiar l'ali?
se continuo ad usarlo rischio di giocarmi gli altri componenti o posso continuarlo ad usare "tranquillamente" e domani andar a comprar l'ali nuovo?
puoi anche prendertela con calma.
io dico solo "spegnilo immediatamente, stacca la spina e non riaccenderlo finchè non hai montato l'ali nuovo"
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 21:59   #11
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Salve a tutti, scusate l'intrusione ma visto che si parlava di ali rotti ho pensato di non aprire un nuovo 3d e postare qua. Praticamente ho acquistato un enermax serie pro 82+ da 525w, parrebbe funzionare bene, la questione è che ho "benedetto" 2 schede madri, di cui una comprata da 2 settimane. Siccome come mi disse qualcuno la casistica "sfiga" di bruciare 2 schede madri a così poca distanza di tempo pare un pò bassa (anche se possibile), volevo chiedervi se secondo voi potrebbe dipendere dall'alimentatore che mi manda a p.....e le schede... Che dite?
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 22:22   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Chris Garner Guarda i messaggi
Salve a tutti, scusate l'intrusione ma visto che si parlava di ali rotti ho pensato di non aprire un nuovo 3d e postare qua. Praticamente ho acquistato un enermax serie pro 82+ da 525w, parrebbe funzionare bene, la questione è che ho "benedetto" 2 schede madri, di cui una comprata da 2 settimane. Siccome come mi disse qualcuno la casistica "sfiga" di bruciare 2 schede madri a così poca distanza di tempo pare un pò bassa (anche se possibile), volevo chiedervi se secondo voi potrebbe dipendere dall'alimentatore che mi manda a p.....e le schede... Che dite?
è strano e improbabile ma può darsi. nel caso controlla le tensioni con un multimetro. quanti distanziali hai montato?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 22:25   #13
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
è strano e improbabile ma può darsi. nel caso controlla le tensioni con un multimetro. quanti distanziali hai montato?
Ehm, che intendi per distanziali? Non capisco...
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 23:12   #14
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Chris Garner Guarda i messaggi
Ehm, che intendi per distanziali? Non capisco...
questi



si avvitano sul pannello del case dove va installata la scheda madre

solo in corrispondenza dei buchi effettivamente presenti sulla scheda madre.

quindi ci si appoggia la scheda madre sopra e le viti che la tengono vanno avvitati sui distanziali.

quindi ci va un solo distanziale per vite. serve a non far toccare le saldature sul case che è di metallo, perchè altrimenti bruci tutto.

e infatti non mi pare di vederli...



cioè... hai fatto un case in legno, che quindi non ti avrebbe dato problemi di cortocircuiti...
e dietro alla scheda madre ci hai messo il foglio di lamiera?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 12-07-2009 alle 23:15.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 23:17   #15
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
questi



si avvitano sul pannello del case dove va installata la scheda madre

solo in corrispondenza dei buchi effettivamente presenti sulla scheda madre.

quindi ci si appoggia la scheda madre sopra e le viti che la tengono vanno avvitati sui distanziali.

quindi ci va un solo distanziale per vite. serve a non far toccare le saldature sul case che è di metallo, perchè altrimenti bruci tutto.
Aaahh non avevo capito di che stavi parlando perchè non avevo afferrato il collegamento tra i distanziali e l'alimentatore... Comunque si, li ho montati uno per buco, ne sono sicuro... Non è la prima volta che assemblo pc.. Quello che ancora non mi è chiaro come fare un test con il multimetro... Praticamente dovrei vedere i voltaggi del connettore a 24 pin e dell'altro a 8 che d'altronde sono gli unici che vengono messi sulla scheda, giusto? E per fare il test con il connettore staccato, come faccio a far accendere l'ali per vedere i voltaggi? Devo cortocircuitare i pin di accensione?
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 23:52   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Chris Garner Guarda i messaggi
Quello che ancora non mi è chiaro come fare un test con il multimetro... Praticamente dovrei vedere i voltaggi del connettore a 24 pin e dell'altro a 8 che d'altronde sono gli unici che vengono messi sulla scheda, giusto?
esatto: puntale nero sulla massa, manopola del multimetro sui volt continui, puntale rosso su ciascuno dei fili del connettore a 24v.

solitamente basta che testi un cavo per colore. la 12v del connettore a 24pin proviene tutta dallo stesso punto del pcb, così per le altre tensioni.


Quote:
E per fare il test con il connettore staccato, come faccio a far accendere l'ali per vedere i voltaggi? Devo cortocircuitare i pin di accensione?
esatto anche questo
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 00:42   #17
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
questi



si avvitano sul pannello del case dove va installata la scheda madre

solo in corrispondenza dei buchi effettivamente presenti sulla scheda madre.

quindi ci si appoggia la scheda madre sopra e le viti che la tengono vanno avvitati sui distanziali.

quindi ci va un solo distanziale per vite. serve a non far toccare le saldature sul case che è di metallo, perchè altrimenti bruci tutto.

e infatti non mi pare di vederli...



cioè... hai fatto un case in legno, che quindi non ti avrebbe dato problemi di cortocircuiti...
e dietro alla scheda madre ci hai messo il foglio di lamiera?
Noo, ma non è questo il pc di cui ti parlo... E poi quella foto si riferisce a quando il pc si trovava ancora in fase di costruzione... Dopo ho montato tutto per bene, fidati!
Comunque grazie per le info, domani provo a fare questo test, nel frattempo ho già fatto richiesta di rma, quindi nel dubbio lo mando e me lo faccio sostituire!
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 01:30   #18
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Chris Garner Guarda i messaggi
Noo, ma non è questo il pc di cui ti parlo... E poi quella foto si riferisce a quando il pc si trovava ancora in fase di costruzione... Dopo ho montato tutto per bene, fidati!
Comunque grazie per le info, domani provo a fare questo test, nel frattempo ho già fatto richiesta di rma, quindi nel dubbio lo mando e me lo faccio sostituire!
ah ok. purtroppo ne ho sentite di tutte, compreso di gente che ha montato il pc senza distanziali bruciando tutto.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 00:22   #19
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ah ok. purtroppo ne ho sentite di tutte, compreso di gente che ha montato il pc senza distanziali bruciando tutto.
Oggi ho chiamato e mi hanno detto di aspettare il numero dell'rma.. Invece la scheda madre domani la dovrei inviare... Roba da pazzi, ho 3 componenti in rma....
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 22:39   #20
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Piccolo upgrade (a chi interessa) l'alimentatore hanno detto che me lo cambiano senza problemi, anzi ho anche approfittato per prendere il modello da 625w così sto più sicuro per il futuro...
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v