Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2009, 18:27   #1
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Funzionamento ciclocomputer

come diavolo funziona 'st'aggeggio??

posiziono il sensore a meta' forcella, imposto la circonferenza della ruota, e questo mi calcola velocita' istantanea e distanza percorsa.
ok, ma come diavolo fa?? la distanza e' semplice, moltiplica il numero di giri percorsi per la circonferenza impostata, ma il calcolo della velocita' mi perplime: la velocita' e' s/t, ma il tempo non puo' che essere quello che intercorre tra due passaggi del magnete sul sensore, il che significa che a parita' di circonferenza impostata la velocita' istantanea risultera' molto bassa se posiziono il sensore in alto piu' vicino al cerchio, o molto alta se invece posiziono il sensore vicino al mozzo. per ovviare a cio' sarebbe necessaria una qualche procedura di taratura, di cui non c'e' traccia in nessun manuale di nessun ciclocomputer.
quindi la precisione 'ndo sta??
il mio discorso fila, o c'e' qualcosa di banale ma cosi' banale che mi sfugge?
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 18:34   #2
manurosso87
Senior Member
 
L'Avatar di manurosso87
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Da Giannino Status:trivéla free Squadra:Milan Università:Polimi Modalità:Oggettiva Contro:demagoghi
Messaggi: 2017
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
come diavolo funziona 'st'aggeggio??

posiziono il sensore a meta' forcella, imposto la circonferenza della ruota, e questo mi calcola velocita' istantanea e distanza percorsa.
ok, ma come diavolo fa?? la distanza e' semplice, moltiplica il numero di giri percorsi per la circonferenza impostata, ma il calcolo della velocita' mi perplime: la velocita' e' s/t, ma il tempo non puo' che essere quello che intercorre tra due passaggi del magnete sul sensore, il che significa che a parita' di circonferenza impostata la velocita' istantanea risultera' molto bassa se posiziono il sensore in alto piu' vicino al cerchio, o molto alta se invece posiziono il sensore vicino al mozzo. per ovviare a cio' sarebbe necessaria una qualche procedura di taratura, di cui non c'e' traccia in nessun manuale di nessun ciclocomputer.
quindi la precisione 'ndo sta??
il mio discorso fila, o c'e' qualcosa di banale ma cosi' banale che mi sfugge?

beh, lui misura la frequenza, per esempio i giri/secondo. Sai la circonferenza, cioè metri/giri. Moltiplica e trovi metri/secondo, cioè velocità!
manurosso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 18:42   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
La circonferenza che si imposta è quella delle ruote non di dove posizioni il sensore.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 18:47   #4
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
come diavolo funziona 'st'aggeggio??

posiziono il sensore a meta' forcella, imposto la circonferenza della ruota, e questo mi calcola velocita' istantanea e distanza percorsa.
ok, ma come diavolo fa?? la distanza e' semplice, moltiplica il numero di giri percorsi per la circonferenza impostata, ma il calcolo della velocita' mi perplime: la velocita' e' s/t, ma il tempo non puo' che essere quello che intercorre tra due passaggi del magnete sul sensore, il che significa che a parita' di circonferenza impostata la velocita' istantanea risultera' molto bassa se posiziono il sensore in alto piu' vicino al cerchio, o molto alta se invece posiziono il sensore vicino al mozzo. per ovviare a cio' sarebbe necessaria una qualche procedura di taratura, di cui non c'e' traccia in nessun manuale di nessun ciclocomputer.
quindi la precisione 'ndo sta??
il mio discorso fila, o c'e' qualcosa di banale ma cosi' banale che mi sfugge?
Il tempo lo misura con un orologio interno. Per lo spazio abbiamo capito come fa, quindi v=s/t.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 19:22   #5
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
ok, la circonferenza e' quella della ruota, ed e' necessaria per calcolare lo spazio.
ma e' il tempo, ovvero "ogni quanto tempo il sensore rileva un giro della ruota", che e' variabile a seconda della posizione del sensore stesso.
quindi come fa a calcolare la velocita'??
ho la scimmia, non ci dormiro' se non lo scopro, una birra a chi mi indirizza verso la soluzione
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 19:24   #6
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da manurosso87 Guarda i messaggi
beh, lui misura la frequenza, per esempio i giri/secondo. Sai la circonferenza, cioè metri/giri. Moltiplica e trovi metri/secondo, cioè velocità!
eh ma se il sensore e' vicino al cerchio il tempo e' piu' alto che se posiziono il sensore vicino al mozzo.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 19:31   #7
manurosso87
Senior Member
 
L'Avatar di manurosso87
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Da Giannino Status:trivéla free Squadra:Milan Università:Polimi Modalità:Oggettiva Contro:demagoghi
Messaggi: 2017
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
eh ma se il sensore e' vicino al cerchio il tempo e' piu' alto che se posiziono il sensore vicino al mozzo.


o la tua ruota si distrugge nel girare, oppure tutti i punti hanno velocità angolare uguale, lungo il raggio varia la velocità tangenziale.

Quindi, ogni punto del raggio impiega lo stesso tempo a fare un giro! Punti a distanza diversa avranno velocità tangenziali diverse!
manurosso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 19:51   #8
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da manurosso87 Guarda i messaggi


o la tua ruota si distrugge nel girare, oppure tutti i punti hanno velocità angolare uguale, lungo il raggio varia la velocità tangenziale.

Quindi, ogni punto del raggio impiega lo stesso tempo a fare un giro! Punti a distanza diversa avranno velocità tangenziali diverse!
in effetti la lancetta dei secondi ci mette un minuto a fare un giro completo, e ci mette un minuto sia il punto piu' vicino al perno che quello piu' lontano
e' vero, grazie confondevo velocita' tangenziale con velocita' angolare
ti aspetto a turìn per la birra sono senz'auto e nun ce penso proprio a venire da te in bici
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 19:56   #9
manurosso87
Senior Member
 
L'Avatar di manurosso87
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Da Giannino Status:trivéla free Squadra:Milan Università:Polimi Modalità:Oggettiva Contro:demagoghi
Messaggi: 2017
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
in effetti la lancetta dei secondi ci mette un minuto a fare un giro completo, e ci mette un minuto sia il punto piu' vicino al perno che quello piu' lontano
e' vero, grazie confondevo velocita' tangenziale con velocita' angolare
ti aspetto a turìn per la birra sono senz'auto e nun ce penso proprio a venire da te in bici
ok! mi sa che 2-3 birre le avevi bevute tu!
manurosso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 20:01   #10
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da manurosso87 Guarda i messaggi
ok! mi sa che 2-3 birre le avevi bevute tu!
eh, diciamo cosi' va

( )
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v