Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2009, 14:47   #1
jack1985
Member
 
L'Avatar di jack1985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 70
Consiglio su compatta di alto livello

Ciao ragazzi sono in procinto di cambiare la mia nikon coolpix S7c, fotocamera molto buona almeno x le mie esigenze ma che sente il peso dell'età soprattutto nel reparto registrazione video (640x480 a 30fps) che non soddisfa più le mie esigenze..
Essendo un affezionato nikon ho ho guardato i suoi nuovi prodotti ma di interessante ho trovato solamente la S710 che xò ha la stessa identica risoluzione dei video, quindi mi sto guardando attorno..
Della Canon, mi interessa molto la Ixus 990 IS e la Ixus 110 IS, entrambe hanno 12megapixel e la registrazione video in HD a 1280 x 720, 30 fps.. la prima ha 1x di zoom in più e più autonomia ma se è solo x questo direi che i 50€ in più nn valgono la candela...
Della Panasonic ho visto le Lumix dmc-TZ7 con i suoi 12x di zoom che mi attirano nn poco, e la dmc-FX550 che batte la prima con 12megapixel ma "solamente" 5x di zoom, cmq so che tra 10a 12Mpixel x foto 15x18 nn cambia niente..
Infine da mediaworld ho visto che mi danno la Sony dsc-W270 scontata a 250€ e anche questa rispecchia le caratteristiche che mi interessano, anche se monta le proprie schede di memoria e per me è una nota negativa..

Queste sono le marche di cui mi fido e so che montano un'ottica molto buona, io cmq nn chiedo niente di speciale, mi basta che abbia xò un buon flash, a livello della mia nikon (davvero ottimo), e che faccia bene le foto soprattutto di sera e negli interni dove mi trovo ad utilizzarla maggiormente..

Ricapitolando vorrei una fotocamera con queste caratteristiche:
- 10/12megapixel
- registrazione video HD (1280 x 720)
- con un buon flash, che faccia belle foto (il possibile ovviamente) in condizione di scarsa luce...
- prezzo max 350€ circa..
Qualsiasi consiglio è ben accetto e se volete propormi altri modelli che a voi piacciono io sono ben contento, nn precludo niente

grazie a tutti
__________________
CORE 2 QUAD Q6600 Tray STEP G0 - Gigabyte GA-X38-DQ6 - DDRII 800Mhz 4GB Geil - 2 x HD 500GB Western Digital 7200rpm SATA II Raid0 - NVIDIA GeForce XFX 8800 GTS 640MB DDr3 XT version - Windows 7 Professional 64bit

Panasonic Lumix FX550

Ultima modifica di jack1985 : 28-06-2009 alle 17:19.
jack1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 18:00   #2
jack1985
Member
 
L'Avatar di jack1985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 70
Ho guardato su dpreview le recensioni di queste fotocamere, e i voti degli utenti stanno sui 3,5 su 5 per le canon, ed invece per le panasonic (FX550 e tz7) e per la sony stanno sui 4,5 su 5!!
questo dato mi ha un pò impressionato visto che nn sono un esperto, ma c'è davvero cosi tanta differenza tra queste marche al momento?? a dirvi la verità al momento i modelli che preferisco sono o la Sony W270 che ho trovato a 249€ o la Panasonic FX500 che ho trovato a 299€...
Consigli?
grazie
__________________
CORE 2 QUAD Q6600 Tray STEP G0 - Gigabyte GA-X38-DQ6 - DDRII 800Mhz 4GB Geil - 2 x HD 500GB Western Digital 7200rpm SATA II Raid0 - NVIDIA GeForce XFX 8800 GTS 640MB DDr3 XT version - Windows 7 Professional 64bit

Panasonic Lumix FX550
jack1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 22:19   #3
riobasco
Member
 
L'Avatar di riobasco
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Torino
Messaggi: 72
Fossi in te prenderei in considerazione la Panasonic LX3, tieni però presente che ha uno zoom spostato verso le focali grandangolari, cioè 24-60. Se invece cerchi uno zoom lungo, la Canon SX110is ha un 36-360, però non ha i filmati ad alta definizione. Ci sono anche le Pana TZ6 e TZ7, ma non hanno i comandi manuali, altrimenti sarebbero perfette, peccato.
__________________
Scrivere con la luce...
riobasco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 09:23   #4
jack1985
Member
 
L'Avatar di jack1985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 70
grazie inanzitutto riobasco x la risposta, allora LX3 che mi hai consigliato penso nn sia la soluzione più adatta visto che vorrei tenere solamente una fotocamera e ad esempio il mese prossimo quando vado in vacanza sicuramente un 24-60 nn farebbe il caso mio..
diverso il discorso invece della canon che in quanto a ottica e zoom sarebbe molto valida ma purtroppo la presenza delle batterie stilo la limita parecchio, infatti ho avuto soltanto una fotocamera con le batterie stilo e diciamo che mi è bastato...
laTZ7 invece è ottima sotto tutti i punti di vista, essendo diciamo un "inesperto" il 90% delle volte metto la modalità auto e scatto con quella quindi nn sarebbe una grave mancanza quella dell'assenza dei comandi manuali..
Una domanda.. tutte le fotocamere che registrano video in HD fanno solamente 15 minuti di registrazione come la TZ7?
__________________
CORE 2 QUAD Q6600 Tray STEP G0 - Gigabyte GA-X38-DQ6 - DDRII 800Mhz 4GB Geil - 2 x HD 500GB Western Digital 7200rpm SATA II Raid0 - NVIDIA GeForce XFX 8800 GTS 640MB DDr3 XT version - Windows 7 Professional 64bit

Panasonic Lumix FX550
jack1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 09:25   #5
jack1985
Member
 
L'Avatar di jack1985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 70
ciao ragazzi sono ancora io, piano piano mi sto avvicinando a deliniare la mia prossima fotocamera...
Sono andato su imaging-resource.com ed ho confrontato le foto fatte con la ixus110 is, la lumix fx500 e la sony w220 (la w270 nn c'era ma dalle caratteristiche mi sembrano uguali...)
Allora quella che mi ha convinto di più al momento è la lumix xchè mi pare abbia dei colori più naturali.. la ixus a parità di impostazioni ha colori molto più accesi (forse troppo) e la sony purtroppo ha ben poche foto di comparativa ma nn mi convincono molto, sempre ovviamente confrontandole con le altre 2...
quindi la mia classifica attuale vede:
1)lumix FX500
2)ixus110 is
3)sony w270

voi che ne pensate? a 299€ reputate la lumix un buon acquisto??
grazie
__________________
CORE 2 QUAD Q6600 Tray STEP G0 - Gigabyte GA-X38-DQ6 - DDRII 800Mhz 4GB Geil - 2 x HD 500GB Western Digital 7200rpm SATA II Raid0 - NVIDIA GeForce XFX 8800 GTS 640MB DDr3 XT version - Windows 7 Professional 64bit

Panasonic Lumix FX550
jack1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 11:26   #6
derek20
Senior Member
 
L'Avatar di derek20
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
E' altino il prezzo, cmq ti conviene controllare anche il fattore audio ( se ti interessa) perchè se è uguale a quello della tz5 non è il massimo. Se cerchi ci dovrebbe essere il thread ufficiale di questa fotocamera.
derek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:09   #7
jack1985
Member
 
L'Avatar di jack1985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da derek20 Guarda i messaggi
E' altino il prezzo, cmq ti conviene controllare anche il fattore audio ( se ti interessa) perchè se è uguale a quello della tz5 non è il massimo. Se cerchi ci dovrebbe essere il thread ufficiale di questa fotocamera.
grazie mi haio dato una bella dritta x l'audio... ora vado a cercare...
un parere spassionato, tu quale mi consiglia delle 3 ultime che ho elencato?
__________________
CORE 2 QUAD Q6600 Tray STEP G0 - Gigabyte GA-X38-DQ6 - DDRII 800Mhz 4GB Geil - 2 x HD 500GB Western Digital 7200rpm SATA II Raid0 - NVIDIA GeForce XFX 8800 GTS 640MB DDr3 XT version - Windows 7 Professional 64bit

Panasonic Lumix FX550
jack1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:45   #8
derek20
Senior Member
 
L'Avatar di derek20
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da jack1985 Guarda i messaggi
grazie mi haio dato una bella dritta x l'audio... ora vado a cercare...
un parere spassionato, tu quale mi consiglia delle 3 ultime che ho elencato?
Personalmente scarterei in prima battuta la sony ( qualità delle immagini bassine a mio parere )
Per quanto riguarda la canon e la pana...
Non saprei, si somigliano molto, a livello d'immagine mi pare che se la giochino ad armi pari ( ad esser puntigliosi un pelo meglio la canon ad alti iso, ma non lo noteresti mai nell'uso quotidiano)
A bordo immagine la canon perde un pò di dettaglio, cosa che la pana non fa' ( ma c'è da dire che alla panasonic piace dichiare 25mm di grandangolo anche quando sono in realtà 27mm infatti se noti in imaging resource le 2 inquadrano praticamente lo stesso campo )
Ti posso solo consigliare canon nel caso ti interessino le macro e, panasonic, nel caso ti interessino i controlli manuali.
derek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 13:03   #9
jack1985
Member
 
L'Avatar di jack1985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 70
la tua analisi è perfetta, infatti confrontando un pò di immagini su imaging-resource.com ho notato subito che la sony era peggiore delle altre 2.. vedo infatti che le foto canon/lumix sono molto ma molto simili, cambia un pò che i colori della lumix mi sembrano più naturali e meno vivaci..
mi sono letto il thread ufficiale dell fx500 e pare proprio ottima, peccato x l'assenza di zoom nei video che probabilemente la canon avrà...
il mio uso è un uso "normale".. diciamo foto in vacanza, molte foto di compleanno alla sera o cmq in interni.. controlli manuali nn li userei praticamente mai..
ah ecco una cosa che può aiutarmi a decidere... come flash come sono messe canon/lumix? c'è ne una tra le 2 che è un pò scarsetta??
purtroppo su imaging-resource.com nn trovo foto diciamo con poca luce...
__________________
CORE 2 QUAD Q6600 Tray STEP G0 - Gigabyte GA-X38-DQ6 - DDRII 800Mhz 4GB Geil - 2 x HD 500GB Western Digital 7200rpm SATA II Raid0 - NVIDIA GeForce XFX 8800 GTS 640MB DDr3 XT version - Windows 7 Professional 64bit

Panasonic Lumix FX550
jack1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 13:34   #10
derek20
Senior Member
 
L'Avatar di derek20
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
No tranquillo, solitamente entrambe le case hanno dei buoni risultati col flash.
Dovrebbe essere meglio quello della pana perchè ha un range più elevato 6 metri vs 4m della canon.
derek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 13:54   #11
jack1985
Member
 
L'Avatar di jack1985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da derek20 Guarda i messaggi
No tranquillo, solitamente entrambe le case hanno dei buoni risultati col flash.
Dovrebbe essere meglio quello della pana perchè ha un range più elevato 6 metri vs 4m della canon.
vedi vedi questo dato mi era sfuggito! cavolo che indecisione.. ognuna a i suoi punti di forza ed è difficile decidere, anche xchè mi verrebbero tutte e 2 lo stesso prezzo..
che dire, sei stato fantastico derek ora penso tocchi solo a me decidere quale prendere ma penso che qualsiasi delle 2 scelga andrà benissimo
mi studierò ancora un pò le comparazioni e dopo andrò a vedermele dal vivo nel negozi!
grazie mille x il supporto!
ciaoo
__________________
CORE 2 QUAD Q6600 Tray STEP G0 - Gigabyte GA-X38-DQ6 - DDRII 800Mhz 4GB Geil - 2 x HD 500GB Western Digital 7200rpm SATA II Raid0 - NVIDIA GeForce XFX 8800 GTS 640MB DDr3 XT version - Windows 7 Professional 64bit

Panasonic Lumix FX550
jack1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 14:26   #12
Tiresia
Bannato
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 149
La ixus 110 è senz'altro un valido apparecchio,però mi sfugge perchè non spingere fino in fondo.
O ,da un lato, sulla qualità immagine con una Fuji 200exr,o dall'altro sulla multimedialità/versatilità focali con una Pana TZ7. Spero di non averti confuso,ciao
Tiresia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 15:09   #13
jack1985
Member
 
L'Avatar di jack1985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Tiresia Guarda i messaggi
La ixus 110 è senz'altro un valido apparecchio,però mi sfugge perchè non spingere fino in fondo.
O ,da un lato, sulla qualità immagine con una Fuji 200exr,o dall'altro sulla multimedialità/versatilità focali con una Pana TZ7. Spero di non averti confuso,ciao
io cercavo infatti di "spingere fino in fondo".. tranuillo nn mi hai confuso, è ben accetta la tua opinione!
la fuji bel prodottino, pare veramente valido ma a questo punto volevo una fotocamera che mi riprendesse i pochi video che farò in qualità HD xchè al momento i video 640x480 a 30fps della mia nikon sono quasi indecenti.. controindicazioni??
Per la TZ7 discorso diverso, mi pare ottima in tutto, solamente che è ben più bombata delle altre e cercavo nella FX500 una fotocamera con le stesse qualità della TZ a dimensioni più ridotte (lo zoom a 12x nn mi è indispensabile)...
Che dici ci sono altri buoni compromessi con le caratteristiche che ti ho elencato? tra la ixus 110is e la FX500 tu quale mi consiglieresti? la lumix ho visto che ha maggior distanza focale e il flash lavora fino a 6metri contro i 4 della canon...
__________________
CORE 2 QUAD Q6600 Tray STEP G0 - Gigabyte GA-X38-DQ6 - DDRII 800Mhz 4GB Geil - 2 x HD 500GB Western Digital 7200rpm SATA II Raid0 - NVIDIA GeForce XFX 8800 GTS 640MB DDr3 XT version - Windows 7 Professional 64bit

Panasonic Lumix FX550
jack1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 18:23   #14
derek20
Senior Member
 
L'Avatar di derek20
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da jack1985 Guarda i messaggi
vedi vedi questo dato mi era sfuggito! cavolo che indecisione.. ognuna a i suoi punti di forza ed è difficile decidere, anche xchè mi verrebbero tutte e 2 lo stesso prezzo..
che dire, sei stato fantastico derek ora penso tocchi solo a me decidere quale prendere ma penso che qualsiasi delle 2 scelga andrà benissimo
mi studierò ancora un pò le comparazioni e dopo andrò a vedermele dal vivo nel negozi!
grazie mille x il supporto!
ciaoo
Figurati

ciao
derek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 18:23   #15
Tiresia
Bannato
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 149
Ok,capito.A questopunto introduci un reqisito primario che prima non avevi accennato(se non sbaglio..) la portabilità e piccolezza.Diciamo che tu vuoi una slim,ma attento che la miniaturizzazione si paga in termini di prestazione.
La TZ7,se fai un calcolo rapido,a 110 mm. di focale avrà un 3.5/4 al massimo di apertura,contro il 5.8 della ixus 110.
In poche parole,con la tz7 hai un vantaggio di 1 diaframma e mezzo circa di luminosità.
Questo vuol dire che nelle stesse condizioni di luce ambiente (magari bassa..) un ritratto con la tz7 lo puoi fare con 1/60 e 200 iso anzichè con 1/45 e 400 iso come ti capiterebbe con la ixus 110.
Oppure scattare con gli stessi iso ma con 1/125 anzichè 1/45.
Ti assicuro che in ambo i casi il risultato è diverso,sia come prevenzione del mosso che del rumore di fondo.
Comunque,volendo tu una compatta slim e volendo l'hd (quindi niente Fuji..),direi che la scelta si restringe.
Piuttosto,se t'interessa l'hd per filmare le persone care,Io sceglierei fra la 110 e la fx550 che a differenza della 500 ha l'attacco HDMI (così ti rivedi subito sull'lcd di casa i filmati) e il Venus 5 che è un pò meglio del 4 della 500 come processore video.
Credo che i 2 mgpxl in più non possano disturbarti più di tanto,ciao.
Tiresia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 18:35   #16
jack1985
Member
 
L'Avatar di jack1985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Tiresia Guarda i messaggi
Ok,capito.A questopunto introduci un reqisito primario che prima non avevi accennato(se non sbaglio..) la portabilità e piccolezza.Diciamo che tu vuoi una slim,ma attento che la miniaturizzazione si paga in termini di prestazione.
La TZ7,se fai un calcolo rapido,a 110 mm. di focale avrà un 3.5/4 al massimo di apertura,contro il 5.8 della ixus 110.
In poche parole,con la tz7 hai un vantaggio di 1 diaframma e mezzo circa di luminosità.
Questo vuol dire che nelle stesse condizioni di luce ambiente (magari bassa..) un ritratto con la tz7 lo puoi fare con 1/60 e 200 iso anzichè con 1/45 e 400 iso come ti capiterebbe con la ixus 110.
Oppure scattare con gli stessi iso ma con 1/125 anzichè 1/45.
Ti assicuro che in ambo i casi il risultato è diverso,sia come prevenzione del mosso che del rumore di fondo.
Ecco vedi che mi mancano le nozioni di base! sei un grande
la FX550 l'ho trovata a buon prezzo quindi potrei permettermi quel gioiellino, pensavo che cambiasse solo 2megapixel in più dalla fx500 invece se mi dici che ha anche un processore migliore allora il gioco vale la candela!
tra la fx550 e la ixus preferivo già la prima xchè guardando le foto di comparativa, reputo più reali i colori della lumix!

ultimo dubbio prima di decidere definitivamente... ma il discorso che hai fatto tra la TZ7 e la ixus vale anche in un ipotetico confronto tra la TZ7 e la Fx550? cioè la TZ7 utilizzerebbe meno iso a parità di ritratto?
xchè se è cosi potrei anche farmi piacere la TZ
Se invece la differenza sarebbe minima punterei sulla Fx...

grazie mille!!

edit: se ho capito bene il discorso, dovrebbe essere più o meno uguale il confronto a sfavore della fx550 visto che ha 25.0 - 125.0 invece di 28.0 - 112.0 della ixus...
__________________
CORE 2 QUAD Q6600 Tray STEP G0 - Gigabyte GA-X38-DQ6 - DDRII 800Mhz 4GB Geil - 2 x HD 500GB Western Digital 7200rpm SATA II Raid0 - NVIDIA GeForce XFX 8800 GTS 640MB DDr3 XT version - Windows 7 Professional 64bit

Panasonic Lumix FX550

Ultima modifica di jack1985 : 30-06-2009 alle 18:42.
jack1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 18:50   #17
Tiresia
Bannato
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 149
--direi che più del processore migliore (che è comunque positivo) è l'attacco hdmi che fa la differenza.
--i 2 megapixel possono dare 1 pò più rumore di fondo
--quello che ho detto vale anche per la 550,che a tuttotele ha f5.9,quasi cieca...siamo sempre sul diaframma e mezzo di vantaggio,decimale più o meno
--quello che ho deto vale quando usi le focali tele delle tue 2 candidate,con focali più moderate la differenza si abbassa
--quello che ho detto vale come vantaggio sugli iso (e quindi meno rumore) quando fai foto a luce ambiente perchè se scatti sempre col flash non c'è problema
--quello che ho detto vale invece sempre come vantaggio sui tempi (rapidità maggiore e quindi meno mossi) anche col flash,dato che l'obiettivo è meno luminoso,cioè è come un tubo che ha meno portata (di luce) e quindi l'esposimetro si comporta di conseguenza,ciao
Tiresia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 19:12   #18
jack1985
Member
 
L'Avatar di jack1985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 70
Credo proprio di aver capito il discorso.. se faccio una foto diciamo ravvicinata nn dovrei notare differenze tra le 2 invece se comincio a fotografare dalla distanza ho notevoli benefici con la Tz(iso e rapidità di scatto).. infine con queste considerazioni penso di virare sulla Tz ma prima di procedere all'acquisto su internet vado a vederla dal vivo xchè anche l'occhio vuole la sia parte
__________________
CORE 2 QUAD Q6600 Tray STEP G0 - Gigabyte GA-X38-DQ6 - DDRII 800Mhz 4GB Geil - 2 x HD 500GB Western Digital 7200rpm SATA II Raid0 - NVIDIA GeForce XFX 8800 GTS 640MB DDr3 XT version - Windows 7 Professional 64bit

Panasonic Lumix FX550

Ultima modifica di jack1985 : 30-06-2009 alle 19:16.
jack1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 19:15   #19
derek20
Senior Member
 
L'Avatar di derek20
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Tiresia Guarda i messaggi
--quello che ho deto vale quando usi le focali tele delle tue 2 candidate,con focali più moderate la differenza si abbassa
Per essere precisi, in wide, la tendenza si inverte a favore di fx500 e 110.
derek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 19:37   #20
Tiresia
Bannato
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da derek20 Guarda i messaggi
Per essere precisi, in wide, la tendenza si inverte a favore di fx500 e 110.
Esattamente;con le slim hai quasi mezzo diaframma di vantaggio a 28mm (e coninuerà fino alla soglia dei 35/45mm,a occhio) poi pareggeranno (ma per poco dato che a 110/120mm le slim sono già prossime al 6..),poi dal tele moderato in poi inizia il vantaggio che si allarga fino al tuttotele.
Ma certamente già sugli 85/90mm,che una volta erano la focale standard del ritratto,siamo sul diaframma buono..se mi viene la curiosità vado a vedere a quanto sta di f/ la TZ7 a 110/120mm...di solito vado a spulciare gli exif sugli album di Picasa,lì non si sbaglia,ciao.
Tiresia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Fallisce il progetto segreto del pap&agr...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Giochi per adulti bannati: i gamer in ri...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Fine del supporto anche per Windows 11 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v