|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 671
|
Suggerimenti acquisto compatta 150-200€
Salve a tutti,
volevo comprare una macchina fotografica come regalo per la mia ragazza, che avesse, in linea di massima, le seguenti caratteristiche, in ordine di importanza (proporzionate ovviamente alla spesa massima di 200€): -buona qualità foto (ma va ? ![]() -buona qualità filmati -zoom ottico di minimo 4-5x -dimensioni non troppo esasperate -estetica il più "carina possibile" Gli utilizzi per cui è pensata, dovrebbero essere i più svariati possibile (ovviamente non a livello professionale), da foto/filmati di paesaggi, a volti e gruppi di persone in notturna, e via dicendo ... Queste "priorità" (il prezzo più che altro ![]() -Sony W270 o W290 -Lumix TZ5 -Canon IXUS 100 IS -Fuji f100fd La prima, per quanto inizialmente fosse quella che mi faceva più gola, non so perchè ma non mi convince più di tanto, ed in qualche topic non ho letto troppi commenti positive (mantiene comunque un buono zoom), la seconda, leggo che per quel prezzo è un'ottima camera ma il problema principale per me sarebbero le dimensioni (nel senso, 200gr o poco più di peso e uno spessore di 3.7cm non sono proprio pochi pochi), mentre la terza mi sembra l'esasperazione dell'estetica e delle dimensioni a discapito dell'efficienza (zoom ottico mi pare a 3x). Sull'ultima non so assolutamente come esprimermi, l'ho inserita perchè comunque rientra in quella fascia di prezzo ![]() La domanda che volevo farvi è, in linea di massima: "La Lumix è davvero così grande da risultare scomoda ? Esteticamente da quel che vedo sembra un mattoncino (non me ne volete ... fosse una macchina per me baderei solo e soltanto alla qualità ... ), ma la differenza di qualità (a suo favore) tra le quattro è davvero così "grande" ?" E soprattutto, fra le tre, secondo voi, per le mie esigenze etc, cosa mi potrebbe convenire ? Edit: Sto continuando a navigare, cercando altre alternative, e per ora (per quel prezzo) sembra esserci anche la Lumix Fx500, con zoom ottico a 5x, bello schermo ampio, dimensioni non troppo proibitive etc ... Giusto per chiarire meglio la mia idea, la cosa principale è che faccia (per quel prezzo) buone foto, e possibilmente filmati in HD. Se poi si riesce a trovare un buon compromesso tra qualità e dimensioni, tanto di guadagnato (nel senso, se mi venite a dire: "la qualità delle foto della tz5 comparata con la fx500 non è così migliore", allora potrei assolutamente propendere per la seconda, per via delle sue dimensioni parecchio più ridotte). Ed infine ... leggevo un altro topic in questa sezione, in cui parlava di "confronto" tra Tz7 e Fx550 etc ... A questo punto mi sorge una domanda. Le differenze tra le due macchina (tra la fx500 e la fx550) sono "solo" nell'uscita HDMI, nel processore di generazione successiva e nei 2MP in più ? (nel senso, resta comunque una buona macchina la Fx500 ? Non per altro, la differenza di prezzo è di circa 70€, e non è poco). Qualche consiglio ? Grazie mille Ales Ultima modifica di Ales86 : 08-07-2009 alle 15:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 671
|
*UP
(scusate l'insistenza, ma sto fondendo a furia di cercare in giro alternative adatte ![]() Stavo provando a guardare anche altre marche come la Samsung NV24HD ... ma anche su questa non ci capisco una cippa, i pareri sono davvero tanto contrastanti ... Ultima modifica di Ales86 : 08-07-2009 alle 18:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 671
|
Il problema è ... chi la spunta ?
![]() Nel senso, tu, ad esempio, cosa consiglieresti ? Le principali differenze (per un profano come me che non ne sa più o meno niente ![]() -i MP (e vabbè) -lo zoom ottico, in un caso a 3, nell'altro a 5 -lo schermo migliore della fx500 (per dimensioni e risoluzione) -il touchscreen (che utile o inutile è comunque una cosa "simpatica" ) -la Canon è circa un anno più giovane ... (cosa non da poco temo) e altro non so .... Davvero, sono nelle vostre mani ![]() Dimenticavo, grazie mille ![]() Ultima modifica di Ales86 : 08-07-2009 alle 18:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
|
Quote:
![]() A parte quelle che hai elencato tu, la pana ha un'ottica più luminosa ed il grandagolo da 25mm. In più a livello d'immagine mi pare faccia meglio. http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM Scegli Canon PowerShot SD780 da una parte e Panasonic fx500 dall'altra per confrontale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 671
|
Quote:
Nel senso, quelli della Pana sembrano più realistici ... Per il resto a me (che ribadisco sono un niubbo di prima categoria ![]() Su ... Ormai visto che già sono in ritardo, e che comunque le alternative sono poche, mi sa che mi lancerò sulla fx500, sperando che la sua ""vecchiaia"" non si faccia sentire ![]() Rimango comunque in attesa di altri consigli e via dicendo (si ringrazia tantissimo Derek) Ultima modifica di Ales86 : 08-07-2009 alle 18:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.