Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2010, 23:28   #1
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
[tuffi] FINA Grand Prix Italia sul podio, trionfo Cagnotto-Dallapè

FINA Grand Prix Italia sul podio, Trionfo Cagnotto-Dallapè sulle imbattibili cinesi



Foto Cantini/Sea&See.com



Nella terza giornata quattro medaglie azzurre che si aggiungono alle due precedenti. Cagnotto argento e Benedetti bronzo da 1 metro; Cagnotto e Dallapè d'oro dai 3 metri sincro, Marocchi e Spaziani terze dalla piattaforma sincro


domenica 27 giugno 2010

BOLZANO - La terza ed ultima giornata del Gp FINA è ricca di finali (6) e di medaglie (4) per l'Italia. Questa mattina Tania Cagnotto è d'argento da 1 metro con 280,10 punti, dietro alla cinese Dong Jun con 283,95 e davanti alla svedese Anna Lindberg con 269,40. La coppia azzurra Valentina Marocchi e Brenda Spaziani è di bronzo dalla piattaforma dei 10 metri sincronizzati con 281,73. Prime sono ancora le cinesi, Feng Linghui e Wang Xin, con 301,08 e seconde le francesi Audrey Labau e Clarie Febvay con 293,64. Oggi pomeriggio Michele Benedetti si è classficato terzo con 398,55 nella finale del trampolino da 1 metro. E' la prima e unica medaglia maschile dell'Italia a questo Grand Prix e per Benedetti si tratta del primato personale di punti. La gara è stata vinta dal cinese Lin Jin con 428,25; secondo l'ucraino Kvasha con 410,20 e quarto l'altro azzurro Cristopher Sacchin con 378,00. Poi, finalmente e meritatamente, Tania Cagnotto e Francesca Dallapè hanno fatto suonare l'inno nazionale vincendo la finale dei 3 metri sincro con 312,90 punti e battendo le cinesi Dong Jun e Zheng Shuangxue (306,30) e le russe Nadezda Bazhina e Maria Smirnova (282,66).
Nel trampolino da 1 metro Tania Cagnotto ha gareggiato punto a punto con Dong Jun fino alla fine. Nel suo quarto tuffo (salto mortale e 1/2 rovesciato con un avvitamento e 1/2) la bolzanina ha ottenuto ottimi voti (9 il più alto e 8 il più basso). Nel suo terzo tuffo (salto mortale e 1/2 rovesciato carpiato) la cinese ha fatto incetta di 8. E' stata una sfida avvincente, nella quale hanno provato a inserirsi la svedese Lindberg, finita terza, e l'altra cinese Zheng Shuangxue, che ha chiuso al quarto posto.
Nella piattaforma sincro Valentina Marocchi e Brenda Spaziani sono partite meglio di tutte. Prime al primo tuffo con 48,60. Dopo il secondo salto sono finite quarte, superate da cinesi, francesi e ucraine. La sfida con Luina Prokopchuk e Alina Chaplenko è diventata serrata e l'ultima serie è stata decisiva: hanno saltato prima le ucraine (doppio salto mortale e 1/2 indietro con un avvitamento e 1/2 carpiato) guadagnando poco meno di 60 punti e chiudendo a quota 281,16; le azzurre hasso eseguito un doppio salto mortale e 1/2 indietro carpiato e hanno guadagnato più di 61 punti che sono bastati per superare le avversarie e salire sul podio (281,73). Ancora lontane le cinesi, brave le francesi.

Trampolino da 1 metro: Molto bene le azzurre che in tre si classificano tra le prime sei. Dietro alla cinese Dong, che ha vinto con 283,95 punti, Tania Cagnotto seconda con 280,10, Maria Elisabetta Marconi quinta con 249,60 e Elena Bertocchi sesta con 248,45.
Benissimo Michele Benedetti che con 398,55 si è classificato terzo ed ha stabilito il suo primato personale di punti. "Sono molto contento - ha detto. Due giorni fa ho fatto il mio record in semifinale da tre metri, oggi il record in finale da un metro. E' un risulato ottimo, che mi sorprende anche un po', perchè Lin e Kvasha sono più abituati di me a saltare da un metro. Io mi ci alleno in funzione dei tre metri. In gara vedevo gli altri come saltavano e mi aspettavo di arrivare terzo. Il tuffo che mi ha soddisfatto di più oggi è stato il doppio e mezzo ritornato, dove ho fatto quei movimenti giusti che mi erano mancati altre volte".
La gara da 1 metro non fa parte del Grand Prix FINA ma è stata inserita dagli organizzatori della XVI edizione per consentire alle Nazioni europee di avere una prova in più in preparazione dei prossimi Campionati d'Europa a Budapest (9-15 agosto).

Trampolino 3 metri sincro: Soddisfatti Tommaso e Nicola Marconi, quarti con 391,23, che in questa occasione hanno cambiato un tuffo rendendo un po' più semplice il loro programma. "Non puntavamo a vincere qui - spiega Tommaso - ma volevamo continuare ad allenarci senza commettere grossi errori. Siamo andati meglio nell'esecuzione, che nel sincro, perchè non siamo ancora al top della forma. Prevediamo di raggiungerla agli Europei dove rimetteremo un tuffo più difficile. I francesi puntato tutto sulla difficoltà, gli ucraini sono molto forti ma li abbiamo già battuti. Per Budapest siamo fiduciosi". La finale è stata vinta dai cinesi Luo e Lin con 434,58; secondi gli ucraini Prygorov e Kvasha con 408,34 e terzi i francesi Rosset e Cely con 402,45 punti.
Sorridenti Tania Cagnotto e Francesca Dallapè per il successo ottenuto sulle cinesi Dong Jun e Zheng Shuangxue. "Sono contenta - dice Francesca - ieri nella gara individuale era andata male e oggi mi sono riscattata. Per me è sempre bello gareggiare qui dove ho tanti amici. Alla fine le cinesi ci hanno fatto i complimenti. Siamo in media con i nostri punteggi: 329 ai Mondiali, 317 in Cina e 312 oggi". "La gara non era partita bene - continua Tania - per un errore tecnico apparso sul tabellone. Ci siamo dette che dovevamo dare il 101% per convincere la giuria e così è stato. Le cinesi hanno commesso un errore al quarto salto, noi abbiamo fatto tutto bene. Prima dell'ultimo tuffo una di loro si è avvicinata e mi ha detto in bocca al lupo. E' andata bene. Sono felice".

Piattaforma 10 metri sincro: Il Commissaio Tecnico della Nazionale Giorgio Cagnotto commenta il duo Marocchi-Spaziani. "Devono migliorare lo standard, essere più regolari, perfezionare l'esecuzione. Oggi sono state brave. Il loro programma ha un coefficente di difficoltà minore di altri ma per ora lavoriamo su questo, che è lo stesso che presenteremo agli Europei di Budapest. Hanno dovuto cambiare il tuffo rovesciato da 10 metri perchè il nuovo regolamento della FINA prevede l'esecuzione di cinque turni di tuffi di cinque gruppi diversi".
Nella finale maschile soltanto tre coppie in gara. Ha vinto quella cinese Wang Jiankai e Ying Hong con 443,76, davanti ai bielorussi Vadim Kaptur e Timofei Hordeichik con 415,62 e gli ucraini Dmytro Mezhensky e Anton Zakharov con 387,51.
Oggi in TV: sessione del mattino differita Rai Sport 1 dalle 14 alle 16 e sessione del pomeriggio differita Rai Sport 1 dalle 22 alle 23.45.


Fonte: http://www.federnuoto.it/tuffi.asp?p=articolo&id=20627
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 12:07   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Tuffi: tre medaglie nell'ultima giornata del Grand Prix di Bolzano






Ultima giornata con ben sei finali per la tappa di Bolzano del Grand Prix di Tuffi con tre medaglie per i colori azzurri.

Ha incominciato questa mattina Tania Cagnotto nel Trampolino 1 metro: l'azzurra ha gareggiato punto a punto con la cinese Dong Jun fino alla fine in una sfida avvincente dove le due sono state separate alla fine da meno di quattro punti (280,10 punti l'azzurra, 283,95 la cinese). Hanno provato a inserirsi senza successo la svedese Lindberg, finita terza, e l'altra cinese Zheng Shuangxue, che ha chiuso al quarto posto.

Nella Piattaforma sincro Valentina Marocchi e Brenda Spaziani sono partite meglio di tutte. Prime al primo tuffo con 48.60. Dopo il secondo salto sono finite quarte, superate da cinesi, francesi e ucraine. La sfida con Luina Prokopchuk e Alina Chaplenko è diventata serrata e l'ultima serie è stata decisiva: hanno saltato prima le ucraine (doppio salto mortale e 1/2 indietro con un avvitamento e 1/2 carpiato) guadagnando poco meno di 60 punti e chiudendo a quota 281,16; le azzurre hasso eseguito un doppio salto mortale e 1/2 indietro carpiato e hanno guadagnato più di 61 punti che sono bastati per superare le avversarie e salire sul podio (281,73). Ancora lontane le cinesi Feng Linghui e Wang Xin, con 301,08 , brave le francesi Audrey Labau e Clarie Febvay seconde con 293,64.

Oggi pomeriggio Michele Benedetti si è classficato terzo con 398,55 nella finale del Trampolino da 1 metro conquistando la prima medaglia maschile dell'Italia a questo Grand Prix e per Benedetti si tratta del primato personale di punti. La gara è stata vinta dal cinese Lin Jin con 428,25; secondo l'ucraino Kvasha con 410,20 e quarto l'altro azzurro Cristopher Sacchin con 378,00.

Quarto posto nella Piattaforma 3 metri sincro per Tommaso e Nicola Marconi, con 391,23 nella finale vinta dai cinesi Luo e Lin con 434,58; secondi gli ucraini Prygorov e Kvasha con 408,34 e terzi i francesi Rosset e Cely con 402,45 punti


Fonte: http://olimpiadi.blogosfere.it/2010/...i-bolzano.html
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v