|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...0gt_index.html
La nuova proposta ATI per il segmento di mercato tra 100,00€ e 150,00€ riprende le caratteristiche tecniche della scheda Radeon HD 4850, riducendo il numero di stream processors a 640 e diminuendo leggermente le frequenze di clock. Analizzate la reference board ATI, la proposta Sapphire e quella Powercolor. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
|
a parte che tra i 100 e i 150 euro mi sembra un pò "fuori" di target...la versione sapphire è horribilus!! Monta il dissipatore stock per processori intel alto una spanna e mezza, ma dai!!!
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1393
|
se arriva a costare 100€ direi che al momento sia la migliore vga per i giocatori che non superano i 1280!
al momento è vero costa quanto la 4850 quindi non conviene... io rimango con la mia granitica 8800GTS 640mb a 675/1620/2000 che spacca ancora di brutto^^ |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20953
|
perchè qui è stato usato il QX9770 e per la comparativa delle 4870 un E7200??!?!?!?!??!?!
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
in effetti il mistero si infittisce...
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Nessun mistero; io e Andrea abbiamo lavorato ai nostri due articoli contemporaneamente quindi abbiamo utilizzato due piattaforme di test diverse.
Quella con QX9770 è quella standard che sto utilizzando da tempo per i test delle schede video. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20953
|
Quote:
aspettiamo ancora anche notizie per quanto riguarda la recensione della GTX260 216SP |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
|
Per venti euro in più.. radeon 4850 di sicuro!
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
|
Quote:
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
addirittura nei negozi dove son appena arrivate e disponibili entrambe (4830-4850) ci son differenze anche di soli...7 euro...(129 vs 136)
presto o caleranno le prime o cresceranno le seconde (visto appunto il dollaro come va...come detto in recensione)
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
|
Quote:
Probabilmente roba da poco, ma per un test imparziale si sarebbe dovuto usare la medesima piattaforma per tutti.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
bèh allora mi sembra una buona vga ma nell'ottica della sfida con la 9600gt
se guardate i prezzi una 9600gt si trova sui 100E, una 9800gt sui 130E, al pari questa hd4830 e a 150E si trova la hd4850. secondo me va vista in quest ottica, se riuscissero a posizionarla intorno ai 120E. del tipo mi prendo la 9600gt o spendo 20E in + per prendermi la hd4830 o la 9800gt, a sto punto la hd4830 che sembra meglio comportarsi rispetto a quest ultima. è come chi davanti alla scelta 9800gt e hd4850 per 20E in + sceglie la hd4850 perchè sta sopra di prestazioni e raggiunge al 9800gtx. ma sembra una buona vga per riciclare gli rv770 usciti un pò male, e nel contempo schiacciare anche la 9800gt, che era l'unica vga rimasta fuori target dalla gamma ati. nsomma la hd4670 per abbordare la 9600gt, la hd4850 per sovrastare la 9800gt e stare sulla gtx. a sto punto per coprire anche quella fascia di persone che si prendono per 30E di + la 9800gt al posto della 9600gt, hanno fatto uscire questa vga. che oggettivamente per ati ha un costo 0, il pcb è lo stesso delle hd4850, quindi se le devi produrre per una o per l'altra non hai costi aggiuntivi, sulle hd4830 ci metti i chip rv770 che non passano il test a 800sp e lo abbassano a 640. e che cmq non vorrei dire eh ma a distanza di un anno, su una scheda da 130E ci sono le stesse prestazioni di 2 hd3850... |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16720
|
A confermare ancora di più l'ottimo prezzo a cui viene offerta la 4850.. Niente di meno sta scheda con il rapporto prezzo/prestazioni che ha riesce a coprire una fascia di mercato che va dai 110euro ai 170 euro ed a neutralizzare la convenienza di acquisto di parecchie vga sia Nvidia che Ati.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
|
La questione del cambio dollaro/euro non mi convince...quando il dollaro valeva meno il cambio per il mercato "informatico" italiano è sempre stato tristemente e inspiegabilmente pari a 1.
Aspettavamo tutti una scheda da 100-110 euro a metà strada tra 4670 e 4850 e invece qualcosa non è andato per il verso giusto |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
alla redazione: perchè usate sempre gli stessi titoli per benchare le vga? non potete prendere titoli piu nuovi in esame tipo far cry 2 clear the sky crysis warhead?
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Azz ottime conclusioni, particolarmente lucide e ponderate
Mi sembra anche di capire che con la HD4830 sia stato il risolto il problemino dei consumi |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
|
Non male come scheda
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
|
cuda e 3dstereo non li ha...peccato, altrimenti avrei speso volentieri di piu per questa scheda..
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 5
|
a me sembran proprio delle schede castrate, il divario di prezzo con la 4850 è pochissimo penso che chiunque vada a prender solo la scheda video vada sulla 4850.
mentre gli assemblatori di quella fascia si lanceranno sulla 4830. Per quanto riguarda la dimensione della scheda penso che ATi abbia mantenuto dimensioni piu' grandi per poter utilizzare gli stessi dissi e processo produttivo (tra l'altro si vede a occhio che sembra esserci molto spazio buttato), mentre le altre case utilizzando dei dissi piu' corti, abbiano ben pensato di risparmiarsi sti 2 cm di pcb. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.





















