Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2009, 21:35   #1
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Notebook HP: dopo l'aggiunta di ram non si avvia più

Ripropongo qui quanto avevo postato sul forum Mobo/RAM (thread chiuso).
Ringrazio chi ha già risposto


Ho un portatile che sente gli anni, e ho pensato di dargli un aiutino con un po' di memoria aggiuntiva. Il portatile in questione è un HP Presario R3000 (R3307EA) con 256MB di RAM e uno slot libero a cui si accede da sotto.
Ho acquistato (su ebay) un modulo SODIMM DDR333 (PC2700) da 512MB che secondo le mie ricerche, oltreché secondo quanto esplicitamente affermato dall'inserzionista, è compatibile con il portatile in questione. L'ho installato correttamente, ma al riavvio il monitor non si accende, sento un rumore di HD ma poi resta tutto muto, ventola a parte, e il pc non si avvia.
Una volta rimosso il modulo di memoria aggiuntivo il pc parte senza problemi.

Potete darmi una vostra opinione sul problema?
Per esempio è possibile che nel secondo slot non possa esserci un modulo di capacità superiore al primo (che però è inaccessibile a quanto vedo)? O è più probabile che il nuovo modulo sia difettoso?
Grazie


SB
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 08:31   #2
Skianto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Flown away
Messaggi: 925
Ciao Spider Baby

Il modulo da te acquistato è compatibile con l' HP Presario R3000.
- Potrebbe andare in conflitto col modulo pre-esistente ed il sistema non boota.
- Potrebbe essere difettoso.
- Potrebbe non essere riconosciuto correttamente dal bios. (Questo è un caso frequentissimo nei notebook con le DDR, a prescindere dalla compatibilita' dichiarata)
E' infatti consuetudine, quando si acquistano RAM per notebook, andare con l'apparecchio e provare diversi moduli fino a trovare quello perfettamente compatibile.. Acquistando in rete questo rischio è reale.
Skianto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 01:21   #3
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
E' venuto fuori che il tizio mi ha spedito un DDR400 invece di un DDR333 (che era quello specificato nella sua inserzione).
Ora lui sostiene che su un pc che supporta i DDR333 funzionano anche i DDR400, perché ha provato su alcuni suoi pc. A me la cosa sembra molto strana, capirei il contrario ovvero la retrocompatibilità da 400 a 333, ma se un sistema è progettato per supportare fino ai DDR333 non vedo perché dovrebbe supportare anche i modelli seguenti.

Preferisco però avere un vostro parere al riguardo, prima di rispondergli: secondo voi è plausibile sostenere che un pc che secondo specifiche accetta un modulo DDR333, debba funzionare anche con un DDR400?
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 07:30   #4
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
E' venuto fuori che il tizio mi ha spedito un DDR400 invece di un DDR333 (che era quello specificato nella sua inserzione).
Ora lui sostiene che su un pc che supporta i DDR333 funzionano anche i DDR400, perché ha provato su alcuni suoi pc. A me la cosa sembra molto strana, capirei il contrario ovvero la retrocompatibilità da 400 a 333, ma se un sistema è progettato per supportare fino ai DDR333 non vedo perché dovrebbe supportare anche i modelli seguenti.

Preferisco però avere un vostro parere al riguardo, prima di rispondergli: secondo voi è plausibile sostenere che un pc che secondo specifiche accetta un modulo DDR333, debba funzionare anche con un DDR400?
E' possibilissimo, provato sul mio zv6000. Nel chip SPD dei moduli di memoria è "scritto" che timings usare alle diverse frequenze.

Gli HP sono tra i più rognosi quando si parla di RAM, l'unica via è provare direttamente quando si acquista il modulo di memoria. Se non erro, sul tuo portatile puoi montare fino a 2 GB di RAM DDR, in due moduli da 1 GB max. Se vuoi effettuare un upgrade in cui i miglioramenti sono tangibili, ti consiglio di sostituire l'hard disk con un modello da almeno 5400 rpm (se il disco di serie non lo è già). Ciao
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 12:58   #5
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
E' possibilissimo, provato sul mio zv6000. Nel chip SPD dei moduli di memoria è "scritto" che timings usare alle diverse frequenze.
[...]
Grazie per la risposta.
Quindi sono i DDR400 che si rendono retrocompatibili automaticamente ai sistemi che non li supportano? Non ho dunque ragione di farmi cambiare il modulo per il fatto che l'essere di tipo diverso da quello richiesto dal mio pc sia la causa probabile del non funzionamento?
Ho capito che i moduli andrebbero prima provati e che anche se mi rimanda un'altra RAM magari non funziona, ma non vale la pena di provare un DDR333?
Se poi non va amen, non era una grossa cifra, ma almeno non voglio essere preso in giro da uno che manda oggetti non conformi.
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 13:27   #6
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Quindi sono i DDR400 che si rendono retrocompatibili automaticamente ai sistemi che non li supportano? Non ho dunque ragione di farmi cambiare il modulo per il fatto che l'essere di tipo diverso da quello richiesto dal mio pc sia la causa probabile del non funzionamento?
Ho capito che i moduli andrebbero prima provati e che anche se mi rimanda un'altra RAM magari non funziona, ma non vale la pena di provare un DDR333?
Se poi non va amen, non era una grossa cifra, ma almeno non voglio essere preso in giro da uno che manda oggetti non conformi.
Sì, le ddr400 sono "retrocompatibili" con le ddr333 e ddr266, è il northbridge che poi si occupa di stabilire la frequenza operativa. Non penso che il fatto che non funzionano sul tuo dipende dalla compresenza con il modulo ddr333 (da quanto ho avuto modo di vedere su diversi portatili, quando c'è un modulo ddr333 e gli si affianca un modulo ddr400, automaticamente i due moduli vanno a 333 MHz, ovvero il modulo più veloce "si adegua" al modulo più lento, sia come frequenza che come timing)

Per la questione sostituzione, non so che dirti. Se vuoi andare sul sicuro prova a farti rimandare un altro modulo, magari era giusto quello che ti hanno mandato che non era tanto digerito dal tuo portatile.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 16:42   #7
moro_intel
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 264
togli il bando ddr400 lascia quello ddr333 installa everest ultimate edition...controlla i chip set e vedi che frequenze di memoria ram supporta, lì c'è scritto se puoi mettere le 400 se non c'è scritto vuon dire che non le puoi mettere e puoi mettere le 333....

dico anche che se supporta le 400 e metti una 333 e una 400 allora tutti e due i banchi lavorano a 333 ma se non supporta le 400 non parte proprio..... poi ti consiglio di mettere banchi di stessa dimensione , era meglio un'altro da 256....cmq hai provato solo con il banco da 400 ?
__________________
Case: Antec LanBoy Air Yellow Cpu:Intel i7-2600K 4.40GHz Sandy Bridge ram: DDR3 G.Skill Ripjaws-X 2200MHz 16GB CL9 Video: 2 x Gainward GTX 580 Phantom Core 783MHz Memory GDDR5 4020MHz 3072 MBMadre:Asus Maximus IV Extreme Rev3.0 ssd: SSD Corsair Force 3 240GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s Ali: Enermax Revolution 85+ ERV1250EGT 1250W ATX Monitor: Led 27" Samsung Central Station C27A750X FullHD HD: Seagate Costellation ES 3TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
Dissipatore:Noctua NH-C14
moro_intel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 22:52   #8
el ruvido
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 166
il modulo ram principale dovrebbe essere sotto la tastiera, giusto un paio di viti, lo togli e ci metti quello che hai comprato.
Se fa il boot, spegni e aggiungi il tuo vecchio modulo sullo slot secondario.
el ruvido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 22:48   #9
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Ringrazio tutti per le risposte.
Ci sono novità. Il venditore di ebay è stato professionale e si è offerto di sostituirmi il modulo o rimborsarmi. Stavo per impacchettarlo per rispedirglielo, ma dato che mi rodeva un po' di dover lasciar perdere tutto ho deciso di riprovare ancora a montarlo (per la quarta volta).
Stavolta gli ho spazzolato benino i contatti (che avevo già pulito), anche un po' violentemente tanto era l'ultima chance; lo stesso ho fatto coi contatti sul pc. L'ho montato e acceso il pc senza la minima speranza, invece ha fatto il boot e windows è partito! La ram viene vista tutta (768MB) e ha passato il memtest.
Mah... proprio vero che coi computer a volte si deve andare a tentativi (e lo dico con un briciolo d'esperienza)
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v