|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 182
|
Problema HD Maxtor Sata 320 Gb
Salve a tutti ho un Hd come da oggetto che mi sta causando non poche rogne..
In pratica a mio avviso il problema potrebbe essere uno di questi 3 : 1. File System danneggiato 2. Settori danneggiati 3. Problemi di alimentazione (non del mio alimentatore! ma dell'hd !) Dunque sto provando in tutti i modi di fare backup di quel che posso dall'hd incriminato, ma purtroppo la cosa mi è impossibilitata in quanto dovendo salvare una mole di dati pari a oltre 150 giga, Win Xp mi "scollega" l'hd dicendomi che ci sono errori di lettura dei dati (infatti non trova più l'hd).. ciò accade quando lo faccio "lavorare" troppo (e per troppo intendo anche 14 gb alla volta)..è come se Windows Xp lo "scollegasse" dal sistema (appunto come se gli staccasse l'alimentazione)... oppure è come se alcuni dati risiedessero su settori danneggiati e non potendoli leggere si impalla tutto.. allora mi son detto beh facciamo un bel chkdsk ! Risultato ? Il chkdsk risulta positivo ! nessun errore ! ma com'è possibile ?! ogni volta che spengo e riaccendo il pc (nota bene.. NON RIAVVIO ma spengo e riaccendo!) il sistema operativo mi torna a rilevare nuovamente l'hd maledetto.. Ho usato anche un programma HDD Regenerator per cercare di risolvere la situazione già precaria almeno per il backup dati e poi formattare ! ..ma non c'è stato verso ! Arrivato ad un certo numero di settori mi rileva un errore del tipo "Hd is not ready" e dice di spegnere e accendere il pc e ritentare il tutto ![nota bene... il programma dice di poter funzionare anche con hd non formattati e non partizionati] Spengo e riaccendo il pc.. faccio partire la scansione mettendo il "range rimanente" dei settori da scannare... e continuo ad avere lo stesso errore per gli stessi settori.. Ora vi chiedo come posso fare backup dati se l'hd è altalenante ? cioè mi viene rilevato, leggo tutto... posso anche copiare i file... ma appena copio qualcosa che forse è in qualche settore danneggiato o semmai troppo grande.. l'hd viene scollegato dal sistema ! Come posso isolare e\o riparare i settori danneggiati ..in maniera alternativa a questo punto dato che fino ad ora non ci sono riuscito... !? Può essere il file system ? esistono programmi che rigenerano il file system senza cancellare i dati su disco ? Può essere l'alimentazione ? esistono programmi che mi dicono i valori di tensione rilevati ai morsetti dell'hd ? e mi dicono se sono sufficienti al funzionamento corretto dell'hd ? insomma... AIUTO ![]() Ultima modifica di zetolo : 29-06-2009 alle 23:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Se gli smart ti danno crc error, hd tune li vede, cambia cavo sata altrimenti usa un altro molex di alim.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 182
|
L'alimentatore è nuovo !
Ho già cambiato cavo sata e attacco su mobo (nuova anch'essa!) L'hard disk non ha nemmeno due anni ! All'avvio del bios ho l'impostazione dell'F1 se ci sono errori... difatti dice che smart ha rilevato che l'hd "is bad" dice di fare backup e REPLACE... ora non vorrei che REPLACE stia per BUTTARE VIA... Ps. In un chkdsk /r da xp ho avuto questo tipo d'errore Quote:
Ultima modifica di zetolo : 29-06-2009 alle 23:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 182
|
Oggi ho provato così... ho acceso xp... e c'era l'hd... vado all'uni, torno a casa... e non c'è più... senza accedervi... quindi senza lettura o scrittura senza accessi ecc... solo guardandolo da risorse del pc... che diavolo può essere ? e che posso fare ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 182
|
Nessuno mi può aiutare anche solo a capire che cosa potrebbe essere ?
L'hd è un STM3320820AS 3.AAE Ho fatto uno scan completo con SeaTools for Dos e dopo circa un ora e poco più di test mi dice "Drive not responding commands. Check cables and drive power connection" .. se spengo e riaccendo me lo rileva di nuovo l'hard disk ! ma che cavolo può essere ? l'alimentazione ? e perchè funziona se spengo e riaccendo ? Ultima modifica di zetolo : 02-07-2009 alle 00:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.