Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2009, 07:22   #1
Bruzzo84
Senior Member
 
L'Avatar di Bruzzo84
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 367
Aiuto partizionamento HD per WinXP + Ubuntu + Fedora/Suse

Volevo installare contemporaneamente winz + un paio di distribuzioni linux e volevo sapere come dovevo partizionare l'hard disk. Se creo una partizione con filesystem ext3 diciamo da 5gb questa è sufficiente per installare una distribuzione linux oppure servono + partizioni? (perchè in molti casi leggo di creare una partizione per swap, una per home, etc...). Vorrei anche lasciare una parte di spazio condiviso tra i vari OS. Ho visto che molte distribuzioni durante l'installazione hanno un software che gestisce le partizioni, quale mi conviene usare? Oltre a quelli compresi nelle distro linux ho anche Acronis Disk Director volendo.

Qualcuno potrebbe gentilmente farmi qualche esempio di come partizionare il mio disco? (sia nel caso di 250GB che di 640GB che dovrei comprare tra poco)

Grazie a tutti anticipatamente!!!
Bruzzo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 08:31   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Il cd di Ubuntu ha Gparted in Sistema, amministrazione e con quello puoi partizionare senza problemi. Io farei così:
sda1 primaria 30 Gb ntfs per Win
sda2 primaria 100 Mb ext3 /boot per fedora
sda3 estesa il resto (da dividere nelle seguenti partiz. logiche)
sda5 swap 1 Gb (ne basta una per tutte)
sda6 logica ntfs 200 Gb per i dati da condividere tra linux e Win
sda7 logica ext3 10 Gb Ubuntu
sda8 logica ext3 5 Gb Fedora
sda9 logica ext3 5 Gb Suse
Quando hai scelto la distro che fa per te la sposti nella partiz. da 10 Gb.

Ultima modifica di patel45 : 03-07-2009 alle 08:35.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 09:22   #3
Bruzzo84
Senior Member
 
L'Avatar di Bruzzo84
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Il cd di Ubuntu ha Gparted in Sistema, amministrazione e con quello puoi partizionare senza problemi. Io farei così:
sda1 primaria 30 Gb ntfs per Win
sda2 primaria 100 Mb ext3 /boot per fedora
sda3 estesa il resto (da dividere nelle seguenti partiz. logiche)
sda5 swap 1 Gb (ne basta una per tutte)
sda6 logica ntfs 200 Gb per i dati da condividere tra linux e Win
sda7 logica ext3 10 Gb Ubuntu
sda8 logica ext3 5 Gb Fedora
sda9 logica ext3 5 Gb Suse
Quando hai scelto la distro che fa per te la sposti nella partiz. da 10 Gb.
Per prima cosa grazie della risposta. Due cose però non capisco:
1) perchè per Fedora devo creare anche una partizione primaria di 100MB mentre per Ubuntu e Suse no?
2) perchè la partizione condivisa mi consigli di farla NTFS? Nella mia ignoranza credevo che linux potesse solo leggere questo tipo di partizione e che quindi fosse meglio una FAT32.

p.s. ho visto che alcuni consigliano di creare una partizione /home/, perchè? può essere utile?
Grazie

Ultima modifica di Bruzzo84 : 03-07-2009 alle 09:58.
Bruzzo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 10:31   #4
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da Bruzzo84 Guarda i messaggi
1) perchè per Fedora devo creare anche una partizione primaria di 100MB mentre per Ubuntu e Suse no?
perché Fedora utilizza di default ext4 che non è compatibile con un Grub non aggiornato come potresti avere su Ubuntu
Quote:
2) perchè la partizione condivisa mi consigli di farla NTFS? Nella mia ignoranza credevo che linux potesse solo leggere questo tipo di partizione e che quindi fosse meglio una FAT32.
Linux legge e scrive su tutto, Win invece no, comunque va bene anche fat32
Quote:
p.s. ho visto che alcuni consigliano di creare una partizione /home/, perchè?
è utile nel caso di reinstallazione per mantenere le impostazioni precedenti ed anche nel caso che non ci sia una partizione dati.

Ultima modifica di patel45 : 03-07-2009 alle 10:34.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 07:10   #5
Bruzzo84
Senior Member
 
L'Avatar di Bruzzo84
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 367
Grazie delle informazioni!
Un'ultima cosa: con che ordine mi conviene installarle le varie distribuzioni linux considerando che xp è già installato?
Bruzzo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 08:10   #6
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Sai già quale sarà la tua preferita ? se si installala per ultima, altrimenti inizia con Fedora che ha il viziaccio di non inserire del bootloader le voci di avvio delle altre distro già installate.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 11:59   #7
Bruzzo84
Senior Member
 
L'Avatar di Bruzzo84
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 367
Ti disturbo solo per un'ultima cosa (almeno spero):
- Nel caso abbia XP installato come adesso e installassi per primo Fedora con cosa mi conviene crearle le partizioni?
- E se invece compro un disco nuovo?

Posso usare in entrambi i casi GParted che sta nel cd di Ubuntu? Come faccio ad avviare GParted senza installare Ubuntu?

Grazie ancora per la disponibilità!!!
Bruzzo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 14:27   #8
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
te l'ho già detto qui, basta scegliere la voce prova senza installare
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Il cd di Ubuntu ha Gparted in Sistema, amministrazione e con quello puoi partizionare senza problemi.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v