Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2009, 10:27   #1
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
2 problemi sul mio vecchio PC,robe da matti!

ciAO,ultimamente sperimento il nuovo pc e questo che ha 5 anni lo trascuro un poco.
Però ho notato 2 cose fastidiose:

1
visto che uso tutti e 2 i pc(non insieme..)..tempo fa ho preso uno di quei adattatori video-mouse-tastiera che poi si sdoppiano e vanno a tutti e 2 i pc, ottimo funziona benissimo..
Adesso però quando spengo il pc,rimane accesa una spia su questa centralina, in + il led rosso del mouse optical non si spegne (senza adattatore prima il mouse si spegneva)
Ho fatto 2 verifiche, e ho constatato che restano alimentati dalla presa viola ps2 della tastiera(quella verde del mouse invece non eroga energia a pc spento!
Ho gia controlato il bios, disabilitato tutte le voci wake ecc(quella relativa ad avviare il pc tramite tastiera nel mio bios non esiste)
Ho gia guardato bene la MB, cercando magari un ponticello per disabilitare i 5v che eroga a pc spento, niente!
L'unica idea che mi resta è di intervenire sui cavetti dell'attacco power atx 24 pin sulla mobo..nella fattispecie il pin 9 dove arriva un cavetto viola, secondo manuale è il 5vSB .
Visto che ogni volta che spengo il pc non ho voglia di staccare la presa dalla corrente,e la notte le lucine danno fastidio, avete un idea di come evitare che da questa ps2 viola della tastiera fuoriesca corrente a pc spento?

2
per fortuna che la funzione stanby su questo pc la uso poco, altrimenti..
casualmente ieri scorrendo nel bios, ho abilitato le voci relative all'allarme sia per cpu(60°), sia se si ferma la ventolina del processore...L'ho fatto cosi tanto per farlo, visto che la mia mobo dove generalmente c'e' l'attacco per lo speaker allarme, non aveva niente..pensavo quindi che non era adeguata ad avere uno speaker..
invece sorpresona, questa giga ha lo speaker incorporato nella mobo , non ditemi dove ma suona
ora..casualmente ieri ho messo poi il pc in stanby(sospensione)..
al riavvio come al solito premo il power del case..si riavvia..ed ecco che l'allarme si mette a suonare a manetta
insomma per farla breve, ho constatato che saltuariamente dopo il riavvio dallo stanby la ventolina del procio,per 1 secondo si avvia..ma poi si arresta
in alcuni casi dopo 15 secondi..si riavvia da sola e l'allarme cessa..in altri non si riavvia +, quindi spengo il pc..
se penso che prima avevo questo allarme(di defauut) disabilitato, mi sa che ho usato spesso il pc con il p4 630 con ventolina ferma.. donne
secondo voi da cosa dipende?un bug del bios?
un bug di wnzoz xp..alla voce dove si imposta cosa fare se si preme il tasto power?
altro?
di sicuro ora lo stanby non lo uso +, e se capita almeno l'allarme mi avvisa

ciao
Simona
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc

Ultima modifica di Simona85 : 27-06-2009 alle 10:33.
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 13:08   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
ciAO,ultimamente sperimento il nuovo pc e questo che ha 5 anni lo trascuro un poco.
Però ho notato 2 cose fastidiose:

1 avete un idea di come evitare che da questa ps2 viola della tastiera fuoriesca corrente a pc spento?

2
in alcuni casi dopo 15 secondi..si riavvia da sola e l'allarme cessa..in altri non si riavvia +, quindi spengo il pc..
se penso che prima avevo questo allarme(di defauut) disabilitato, mi sa che ho usato spesso il pc con il p4 630 con ventolina ferma.. donne
secondo voi da cosa dipende?un bug del bios?
un bug di wnzoz xp..alla voce dove si imposta cosa fare se si preme il tasto power?
altro?
di sicuro ora lo stanby non lo uso +, e se capita almeno l'allarme mi avvisa

ciao
Simona
ma sempre quà sei? starai mica cercando di adescare qualcuno??

1
a.puoi togliere lo switch e usare il desktop remoto
b.puoi coprire le lucine con del nastro da elettricista...
c.puoi cambiare il kvm switch...
d.magari basta impostare i comandi sull'altro pc...

2
magari dai una pulitina alla ventola...
in genere lo standby, dipende dal livello impostato, puo provocare lo spegnimento della ventola...
i problemi al risveglio potrebbero derivare dall'alimentazione o dalla motherboard...
in ogni caso credo che il thermal throttling sia attivo di default, quindi niente di cui preoccuparsi...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 15:09   #3
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278


ma sempre quà sei? starai mica cercando di adescare qualcuno??

hibone fai il bravinoooo ..ma te giri solo in questa sezione???ultimamente x pc nuovo ero sempre in cm690, amd 790x, amd k10, ati 4670 dai è un poco che non passo a trovarti

1
a.puoi togliere lo switch e usare il desktop remoto
b.puoi coprire le lucine con del nastro da elettricista...
c.puoi cambiare il kvm switch...
d.magari basta impostare i comandi sull'altro pc...


a.usti desktop remoto, e dai ormai ho fatto la spesa del kvm..e con il telecomando è comodissimissimo

b ok...ma io lo farei anche per un risparmio elettrico..poi quella del telecomando non la posso coprire...mi indica a seconda del colore quale pc ho sotto controllo..quella sotto del mouse dai non si puo metterci del nastro

c e perchè mai? è della belkin va benissimo.

d l'altro pc calcola che era con l'alimentatore tasto su 0...basta che da questo pc esca corrente da quella maledetta presa ps2 viola, ed alimenta kvm e di conseguenza mouse

l'ideale era sapere se bastava levare dalla presa atx 24 pin il pin 9 5vsb..ma non vorrei che poi servisse anche ad altro


2
magari dai una pulitina alla ventola...
in genere lo standby, dipende dal livello impostato, puo provocare lo spegnimento della ventola...
i problemi al risveglio potrebbero derivare dall'alimentazione o dalla motherboard...
in ogni caso credo che il thermal throttling sia attivo di default, quindi niente di cui preoccuparsi...


e ci avevo pensato, calcola che non è molto che l'ho pulita e smontata..
il livello impostato è s3(non modif da bios su questo pc..) quindi ok se faccio stanby si spegne la ventola ed è giusto cosi..
al riavvio ho notato che parte la ventolina..ma dopo 1 secondo inspiegabilmente si ferma(a volte no..)..

il priblema non deriva dal SO..ho appena provato oltre ad xp, il vista che ho sempre su questo pc..riavvio..allarme suona, ventolina ferma..dopo 10 secondi ha ripreso a girare da sola(lo aveva fatto anche con xp una volta)
settaggi da bios particolari per un riavvio dopo stanby non ce ne sono..forse è il bios bacato(è quello di setrie, non ho mai osato metterne un'altro,anche perchè altri problemi non ne ho mai avuti su questa piastra 81915 pm gigabyte
erano usciti mi pare altre 2 versioni di bios nel 2005, ma non saprei se risolverebbero

ciao
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 15:44   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
a.usi desktop remoto, e dai ormai ho fatto la spesa del kvm..e con il telecomando è comodissimissimo
eh lo so... la testardaggine è un male incurabile..

Quote:
b ok...ma io lo farei anche per un risparmio elettrico..poi quella del telecomando non la posso coprire...mi indica a seconda del colore quale pc ho sotto controllo..quella sotto del mouse dai non si puo metterci del nastro
si certo... sai che risparmio spegnendo un led...

ps. so che sei flessibile e che avresti saputo adattare l'idea di ostruire l'emissione luminosa...

Quote:
c e perchè mai? è della belkin va benissimo.
perchè è una soluzione anche quella...

Quote:
d l'altro pc calcola che era con l'alimentatore tasto su 0...basta che da questo pc esca corrente da quella maledetta presa ps2 viola, ed alimenta kvm e di conseguenza mouse
mi sono espresso coi piedi.. colpa mia...

se il problema si manifesta solo con uno dei due pc, potresti commutare lo switch sul pc che non causa problemi...

Quote:
l'ideale era sapere se bastava levare dalla presa atx 24 pin il pin 9 5vsb..ma non vorrei che poi servisse anche ad altro
tra il dire e il fare c'è di mezzo "e il"... ( cit.)
In genere il vsb serve solo a pc spento ma non ci metterei la firma, per cui eviterei di creare casini, anche perchè al limite basterebbe inserire una ciabatta a monte del pc? anche un interruttore a pedale potrebbe fare al caso..





Quote:
settaggi da bios particolari per un riavvio dopo stanby non ce ne sono..forse è il bios bacato(è quello di setrie, non ho mai osato metterne un'altro,anche perchè altri problemi non ne ho mai avuti su questa piastra 81915 pm gigabyte
erano usciti mi pare altre 2 versioni di bios nel 2005, ma non saprei se risolverebbero
non so che dirti. fossi in te proverei ad aggiornare il bios e, al limite, a guardare sul forum d'assistenza..

per quanto ne so io ho un pc che una volta in standby resta col monitor spento a meno di un reset
dovrei montare un ali migliore ma non ne ho voglia..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 18:19   #5
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
eh lo so... la testardaggine è un male incurabile..





si certo... sai che risparmio spegnendo un led...

ps. so che sei flessibile e che avresti saputo adattare l'idea di ostruire l'emissione luminosa...


si ok dai, non è il led e la spesa..ma la mia voglia di sperimentare e capire se riesco a risolvere


se il problema si manifesta solo con uno dei due pc, potresti commutare lo switch sul pc che non causa problemi...


sai che non ci avevo pensato?..devo provare, certo la corrente che esce da questo pc dalla ps2 viola allo swhict ci arriva cmq anche commutando, ma vorse viene bloccata li, da provare(io cerco la soluzione di imperdire alla ps2 di essere alimentata a pc spento però


tra il dire e il fare c'è di mezzo "e il"... ( cit.)
In genere il vsb serve solo a pc spento ma non ci metterei la firma, per cui eviterei di creare casini, anche perchè al limite basterebbe inserire una ciabatta a monte del pc? anche un interruttore a pedale potrebbe fare al caso..


concordo, intervengo in questo senso solo se sono certa che sia una manovra giusta, non vado all'arrembaggio, devo fare altre ricerche in merito...



non so che dirti. fossi in te proverei ad aggiornare il bios e, al limite, a guardare sul forum d'assistenza..

per quanto ne so io ho un pc che una volta in standby resta col monitor spento a meno di un reset
dovrei montare un ali migliore ma non ne ho voglia..


allora..adesso sono in ballo ed alto mare a cercare di sistemare 2 SO sul pc che ho assemblato 1 mesetto e mezzo fa..sono a buon punto per averlo almeno discretamente funzionante..appena ho almeno 1 SO operativo..
metto l'ultimo bios mi pare del 2005 di questa giga 81915(è che essendo una versione personalizzata per il pc PBell..lo stesso modello non si trova nel supporto della giga, ho qualche riferimento sul sito PBell..)
ero giovane, una mocciosa allo sbaraglio e mi buttai su un pc da ipermercato

cmq adesso ho su la versione 20F..l'ultimo doveva essere 20U (in mezzo passò il 20T)
dovrei risolvere, certo trovare la procedura non mi sarà facile..

però da bios esiste una funzione Q-flasch...mi sa che serve appunto allo scopo, devo documentarmi

tu parli di alimentatore..potrebbe essere quello anche?
ha 8 mesi..è un antec, lo pagai 30 euro circa
è che non ho volgia di rismontare il corsair 450 vx del pc nuovo e provarlo su questo pc..
bo dai vedremo

ciao

ps: la pagina personale della mia mobo sul sito supporto PB. riporta gli ultimi 2 bios disponibili, ovvero 2.0t e 2.ou
ci sono poi le descrizioni, calcola che io ora ho su 2.of

2.0U

* Updated: Use F3 to open all optical drives.
* Updated: New Packard Bell logo.

2.0T

* Added: Support USB CIR behind a hub.
* Added: Support for G1 stepping CPU.
* Improved: Support for Cedar Mill core CPUs

2.0F

* Adds support for Pentium 4 model 6xx CPUs.
* Adds support for Enhanced Intel Speedstep Technology (EIST).
* Solves an issue with the preview in Windows Movie Maker.

2.0A

* Solves a TV black screen issue after resume from S3 with TV Tuner.
* Improved thermal management.

1.0U

* Improved compatibility for specific optical drives under DOS.
* Initial release for support.

..calcola che è la pagina alla quale accedo con il seriale del mio pc, quindi non dovrebbero sbagliare..

quando vado però nella pagina per scaricare il bios..dice..

Sunshine GA8I915PMG 1.1 PDI motherboard

la mia Mb veramentye sarebbe ga81915pm rev 1.1

fidarsi?

nel caso...se metto il bios 2.0u e noto problemi..posso riflaschare il bios attuale 2.0f senza problemi vero?
ciao
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc

Ultima modifica di Simona85 : 27-06-2009 alle 22:29.
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 00:09   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi

concordo, intervengo in questo senso solo se sono certa che sia una manovra giusta, non vado all'arrembaggio, devo fare altre ricerche in merito...
dubito che troverai i dettagli implementativi della scheda madre...
poi se aggiorni il pc che fai? cambi alimentatore perchè a quello che hai gli hai tagliato un filo? secondo me la ciabatta sul cavo a 220 è la scelta più saggia. con l'interruttore a pedale non devi neanche andarci con la mano...

Quote:
allora..adesso sono in ballo ed alto mare a cercare di sistemare 2 SO sul pc che ho assemblato 1 mesetto e mezzo fa..sono a buon punto per averlo almeno discretamente funzionante..appena ho almeno 1 SO operativo..
a giudicare da quanta carne metti al fuoco non sei una gran cuoca...

Quote:
cmq adesso ho su la versione 20F..l'ultimo doveva essere 20U (in mezzo passò il 20T)
dovrei risolvere, certo trovare la procedura non mi sarà facile..

però da bios esiste una funzione Q-flasch...mi sa che serve appunto allo scopo, devo documentarmi
potresti farlo da dos o da windows con il programma di flash appropriato.
assicurati solo di farlo in condizioni ottimali.
se ti va via la luce durante il flash sono cazzi amari...

Quote:
tu parli di alimentatore..potrebbe essere quello anche?
ne dubito...
parlavo del mio caso, e del fatto che i pc di "stranezze" ne fanno...
l'alimentatore alimenta tranquillamente il pc, ma quando va in standby poi non riparte più...


Quote:
quando vado però nella pagina per scaricare il bios..dice..

Sunshine GA8I915PMG 1.1 PDI motherboard

la mia Mb veramentye sarebbe ga81915pm rev 1.1

fidarsi?
secondo me si...
solitamente i grossi gruppi realizzano schede madri personalizzate, che rivendono agli oem. la scheda in esame è appunto di questo tipo...

http://www.google.com/search?client=...utf-8&oe=utf-8

Quote:
nel caso...se metto il bios 2.0u e noto problemi..posso riflaschare il bios attuale 2.0f senza problemi vero?
dipende:

il bios in oggetto:
http://support.packardbell.com/uk/it...p?i=6949060400

viene rilasciato come installer quindi fa dei controlli per cui non so se poi potrai installare il vecchio firmware.
potresti vedere se sia possibile estrarlo e reinstallarlo manualmente...

ah dimenticavo...
per il problema della ventola che non riparte potresti pensare di attaccarla direttamente all'ali anzichè alla motherboard...
così dovresti risolvere ( se non è un difetto della ventola chiaramente )
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 28-06-2009 alle 00:14.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 00:31   #7
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278

poi se aggiorni il pc che fai? cambi alimentatore perchè a quello che hai gli hai tagliato un filo? secondo me la ciabatta sul cavo a 220 è la scelta più saggia. con l'interruttore a pedale non devi neanche andarci con la mano...


ho gia rinunciato, l'alimentatore e relativi cavi non li tocco


potresti farlo da dos o da windows con il programma di flash appropriato.
assicurati solo di farlo in condizioni ottimali.
se ti va via la luce durante il flash sono cazzi amari...


non so come funziona...l'exe del bios 2.0u..se lanciato, praticamente mi chiede di inserire un cd vuoto..probabilmente lo rende bootabile con tutto l'occorrente per flashare il bios dal boot con il cd
certo che non essere sicura di poter ritornare a questa versione 2.0f è grave, io pensavo che il bios si potesse flashare senza problemi con bios compatibili, sia in up che in down

tra l'altro, guardando le schermate screen del mio bios sul sito di supporto Pbell..non si capisce che verisone è..ha anche la voce che permette di avviare il pc da tastiera..credo che mettendo su disable quella non dovrebbe + alimentare la porta ps2..bo

l'unica voce del mio bios attuale che non capisco bene cosa riguardi(e ho trovatro poco nulla in rete)
è...
no-execute memory protect...impostata di defaut su enable

mi sai dire cosa regola sta roba?va bene su enable?


ah dimenticavo...
per il problema della ventola che non riparte potresti pensare di attaccarla direttamente all'ali anzichè alla motherboard...
così dovresti risolvere ( se non è un difetto della ventola chiaramente


poi la velocita a seconda della temperatura cpu chi la regola, lo spirito santo?
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 15:57   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi

non so come funziona...l'exe del bios 2.0u..se lanciato, praticamente mi chiede di inserire un cd vuoto..probabilmente lo rende bootabile con tutto l'occorrente per flashare il bios dal boot con il cd
certo che non essere sicura di poter ritornare a questa versione 2.0f è grave, io pensavo che il bios si potesse flashare senza problemi con bios compatibili, sia in up che in down
se non sai come funziona perchè mi spieghi come funziona??

beh prova con un bios antecedente il tuo se lo trovi...
prova a fare un downgrade alla versione precedende...

oppure prova a controllare cosa trovi dentro il cd una volta masterizzato.
se c'è un exe per dos basta vedere se che parametri accetta su google...


Quote:
tra l'altro, guardando le schermate screen del mio bios sul sito di supporto Pbell..non si capisce che verisone è..ha anche la voce che permette di avviare il pc da tastiera..credo che mettendo su disable quella non dovrebbe + alimentare la porta ps2..
ma non avevi detto che in tal proposito non c'era niente sul bios?

Quote:
l'unica voce del mio bios attuale che non capisco bene cosa riguardi(e ho trovatro poco nulla in rete)
è...
no-execute memory protect...impostata di defaut su enable

mi sai dire cosa regola sta roba?va bene su enable?
ha tanti nomi diversi:
no execute bit
nx-bit
etc.. etc...

è la base hardware su cui poggia la funzionalità software che trovi sotto pannello di controllo->sistema->avanzate->opzioni prestazioni->protezione esecuzione programmi

se non erro serve per impedire l'esecuzione di codice nella regione dati dello spazio di memoria associato ad un programma, onde impedire lo sfruttamento di buffer overflow e underflow, ma potrei sbagliarmi.. dovrei fare un ripassino..

Quote:
poi la velocita a seconda della temperatura cpu chi la regola, lo spirito santo?
se hai conoscenze così in alto...

perchè la tua scheda madre ha un circuito di termoregolazione delle ventole? e per di più funziona?

ho parecchi dubbi in proposito, ma nel caso potresti usare una ventola già termoregolata e/o silenziosa...

comunque controllerei...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 16:23   #9
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
ciao

se non sai come funziona perchè mi spieghi come funziona??

beh prova con un bios antecedente il tuo se lo trovi...
prova a fare un downgrade alla versione precedende...

oppure prova a controllare cosa trovi dentro il cd una volta masterizzato.
se c'è un exe per dos basta vedere se che parametri accetta su google...


allora, andavo per suppposizione quando ti ho scritto..ora ho fatto + prove in merito..
allora sul sito Pbell al supporto per la mia mobo, trovo gli ultimi 2 bios 20t e 20u..il 20f che ho a bordo non lo hanno +..
non ti dico per eseguire questo exe del bios ..su questo pc Pbell, niente, dava errore..ho fatto una ricerca, e dicevano di provare su altro pc vabbè dal pc nuovo l'exe è partito e mi ha creato un cd rw, nel quale aprendolo vi è solo un icona packard bell da circa 300kbs
ho provato ad avviare il pc bootandolo con questo cd,,e ok parte l'installazione del bios 20u..io per ora sono uscita..
Calcola che ho provato pure a lanciare il q-flash cosi per curiosita,li chiede un floppy, usb ecc per flashare..ma da q-flash ho avuto la possibilita di salvare il bios attuale sul floppy, ha salvato un file 512 kb.



ma non avevi detto che in tal proposito non c'era niente sul bios?


vero..riguardando meglio ho trovato queste schermate, credo però siano del 20a iniziale, bo



ha tanti nomi diversi:
no execute bit
nx-bit
etc.. etc...

è la base hardware su cui poggia la funzionalità software che trovi sotto pannello di controllo->sistema->avanzate->opzioni prestazioni->protezione esecuzione programmi

se non erro serve per impedire l'esecuzione di codice nella regione dati dello spazio di memoria associato ad un programma, onde impedire lo sfruttamento di buffer overflow e underflow, ma potrei sbagliarmi.. dovrei fare un ripassino..


ok grazie, è che non si trova una bella spiegazione semplice che dice se è meglio enable o disable..bo io intanto la lascio su enable



perchè la tua scheda madre ha un circuito di termoregolazione delle ventole? e per di più funziona?

ho parecchi dubbi in proposito, ma nel caso potresti usare una ventola già termoregolata e/o silenziosa...


be..con la ventolina procio intel attaccata al cpufun..se il procio passa i 50 gradi ad esempio..la ventolina da 1,1 passa a 2,0..non chiedermi cosa, ma aumenta la velocita e fa abbassare la temperatura del procio..attaccandola direttamente all'ali..andrebbe sempre a chiodo no?
ciao
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 16:54   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
da q-flash ho avuto la possibilita di salvare il bios attuale sul floppy, ha salvato un file 512 kb.
quindi puoi anche reinstallarlo fanne più copie su un supporto che non sia un floppy.. fosse mai che si rovini...

Quote:
vero..riguardando meglio ho trovato queste schermate, credo però siano del 20a iniziale, bo
bene, ora puoi disattivare l'accensione da tastiera e vedere se va...


Quote:
ok grazie, è che non si trova una bella spiegazione semplice che dice se è meglio enable o disable..bo io intanto la lascio su enable
non c'è un meglio o un peggio, l'uso che se ne fa è parecchio limitato, ma gli antivirus magari potrebbero sfruttarlo...


Quote:
be..con la ventolina procio intel attaccata al cpufun..
che è? un parco giochi per proci? cpufan

Quote:
se il procio passa i 50 gradi ad esempio..la ventolina da 1,1 passa a 2,0..non chiedermi cosa, ma aumenta la velocita e fa abbassare la temperatura del procio..attaccandola direttamente all'ali..andrebbe sempre a chiodo no?
tu noti una differenza di rumorosità da un caso all'altro?
i software tipo speedfan rilevano variazioni di velocità?

se per una delle due domande la risposta è no puoi collegarla direttamente all' alimentatore, la cpu non soffre il freddo, quindi più raffredda meglio eh.
se il problema è il rumore puoi, come detto, usare una ventola con regolazione termica separata.

Questo se vuoi evitare che la ventola si spenga dopo lo standby, sennò fai come credi
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v