Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2009, 17:52   #1
Enzo7
Member
 
L'Avatar di Enzo7
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 160
Problema con Ubuntu

Allora io ho windows xp e ho provato un pò Ubuntu installandolo sul disco dati interno al pc ,tuttavia non mi è piaciuto e l'ho disinstallato stesso da windows,infatti l'indtallazione l'ho fatta interna a windows come due sistemi paralleli. Disinstallandolo è scomparsa la cartella di ubuntu che si era formata sul disco dati, ma all'avvio non è scomparso il doppio boot(penso si chiami così), che mi faceva scegliere quale sistema operativo far partire.
Ora quindi se vado a cliccare su ubuntu,all'avvio, non parte e dopo un pò parte windows,ma la cosa è fastidiosa.
Mi aiutate a togliere questo doppio boot iniziale e a ripristinare l'accesso a windows xp diretto?
Enzo7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 18:19   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Enzo7 Guarda i messaggi
Allora io ho windows xp e ho provato un pò Ubuntu installandolo sul disco dati interno al pc ,tuttavia non mi è piaciuto e l'ho disinstallato stesso da windows,infatti l'indtallazione l'ho fatta interna a windows come due sistemi paralleli. Disinstallandolo è scomparsa la cartella di ubuntu che si era formata sul disco dati, ma all'avvio non è scomparso il doppio boot(penso si chiami così), che mi faceva scegliere quale sistema operativo far partire.
Ora quindi se vado a cliccare su ubuntu,all'avvio, non parte e dopo un pò parte windows,ma la cosa è fastidiosa.
Mi aiutate a togliere questo doppio boot iniziale e a ripristinare l'accesso a windows xp diretto?

ci sono *parecchie* discussioni sull'argomento: usate il tasto di ricerca.

Comunque,
disco di installazione di windows
console di ripristino
fixboot/fixmbr

e poi togli la/le partizione/i linux con un tool qualsiasi per le partizioni.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 19:37   #3
Enzo7
Member
 
L'Avatar di Enzo7
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
ci sono *parecchie* discussioni sull'argomento: usate il tasto di ricerca.

Comunque,
disco di installazione di windows
console di ripristino
fixboot/fixmbr

e poi togli la/le partizione/i linux con un tool qualsiasi per le partizioni.
purtroppo non le ho trovate, se no non avrei postato , ma potresti essere più chiaro non ho capito niente di quello che hai scritto soprattutto dicendomi cosa devo usare e come nel dettaglio.
Cioè ti spiego, come accedo alla console di ripristino ,che roba è fixboot/fixmbr e dove si trova e infine come tolgo la partizione e con cosa?
Mi puoi aiutare perpiacere?

Ultima modifica di Enzo7 : 25-06-2009 alle 19:47.
Enzo7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 20:05   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Enzo7 Guarda i messaggi
purtroppo non le ho trovate, se no non avrei postato , ma potresti essere più chiaro non ho capito niente di quello che hai scritto soprattutto dicendomi cosa devo usare e come nel dettaglio.
Cioè ti spiego, come accedo alla console di ripristino ,che roba è fixboot/fixmbr e dove si trova e infine come tolgo la partizione e con cosa?
Mi puoi aiutare perpiacere?
non possiamo fare i compiti di casa per te... bisogna anche aiutarsi un po' da soli... le discussioni ci sono, a decine, e' una domanda comunissima.

Poi, devi avviare da cd con il disco di installazione (non ripristino) di windows, quando te lo chiede entrare nella console di ripristino e dare i comandi fixboot e fixmbr.

Poi usi un buon tool per le partizioni, come il live cd di gparted, per eliminare cio' che non ti interessa.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 20:44   #5
Enzo7
Member
 
L'Avatar di Enzo7
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
non possiamo fare i compiti di casa per te... bisogna anche aiutarsi un po' da soli... le discussioni ci sono, a decine, e' una domanda comunissima.

Poi, devi avviare da cd con il disco di installazione (non ripristino) di windows, quando te lo chiede entrare nella console di ripristino e dare i comandi fixboot e fixmbr.

Poi usi un buon tool per le partizioni, come il live cd di gparted, per eliminare cio' che non ti interessa.
Ci provo ma il cd di gparted quando lo devo usare?

Ultima modifica di Enzo7 : 25-06-2009 alle 20:47.
Enzo7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 21:06   #6
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Enzo7 Guarda i messaggi
Ci provo ma il cd di gparted quando lo devo usare?
Dopo aver ripristinato il bootloader con il cd di windows (i due comandi).
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 21:11   #7
Enzo7
Member
 
L'Avatar di Enzo7
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Dopo aver ripristinato il bootloader con il cd di windows (i due comandi).
ho dato il primo comando fixboot e mi è uscito: Scrivere un nuovo settore di avvio sulla partizione C:?
mentre il secondo mi dice : Scrivere un nuovo record di avvio principale?
Allora io ho installato ubuntu sul D ,un disco dati , cosa c'entra il C? e poi cosa devo fare devo rispondere ad entrambe le domande si?
E dopo cosa faccio , metto il live cd ?
Siccome queste cose non le ho mai fatte ,potete spiegarmi in dettaglio cosa devo fare ,perchè se no lascio stare non voglio incasinare il pc,infatti ho letto che uno facendo questa cosa ha dovuto formattare tutto,... allora potete aiutarmi ? Grazie

Ultima modifica di Enzo7 : 27-06-2009 alle 17:36.
Enzo7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 17:21   #8
Enzo7
Member
 
L'Avatar di Enzo7
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 160
scusate se rompo, ma mi potete aiutare?
Enzo7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 17:46   #9
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
La voce inutilizzata dovrebbe essere in c:\boot.ini.
  1. Apri cmd (Tasto windows + r, scrivi cmd)
  2. bootcfg /query
    esempio di output:
    Codice:
    Boot Loader Settings
    --------------------
    timeout: 30
    default: multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
    
    Boot Entries
    ------------
    Boot entry ID:   1
    Friendly Name:   ""
    Path:            multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
    OS Load Options: /fastdetect:
  3. se oltre alla Boot entry 1 ne vedrai un'altra che contiene una stringa del tipo c:\wubildr.mbr="Ubuntu", controllane l'ID ed eliminala con il comando
    bootcfg /delete /ID# (sostituisci a # l'ID corrispondente)
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 27-06-2009 alle 18:00.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 10:54   #10
Enzo7
Member
 
L'Avatar di Enzo7
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
La voce inutilizzata dovrebbe essere in c:\boot.ini.
  1. Apri cmd (Tasto windows + r, scrivi cmd)
  2. bootcfg /query
    esempio di output:
    Codice:
    Boot Loader Settings
    --------------------
    timeout: 30
    default: multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
    
    Boot Entries
    ------------
    Boot entry ID:   1
    Friendly Name:   ""
    Path:            multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
    OS Load Options: /fastdetect:
  3. se oltre alla Boot entry 1 ne vedrai un'altra che contiene una stringa del tipo c:\wubildr.mbr="Ubuntu", controllane l'ID ed eliminala con il comando
    bootcfg /delete /ID# (sostituisci a # l'ID corrispondente)
mi da che bootcfg non è un comando riconosciuto, comunque tanto per cronaca ho provato il metodo della console di ripristino ma nulla, anzi quando vado in gparted non c'è nessuna partizione strana ma ce una sola partizione di boot ed è quella di windows...
comunque speriamo che risolviamo...

ah ho provato a fare una cosa simile nella console di ripristino , visto che in windows non andava. Allora il comando query non c'era ma ho fatto bootcfg /list che faceva "List the entries already in the boot list" ed è uscito che c'era un solo boot quello di xp home edition.
Quindi non capisco ,se non c'è sto maledetto boot di ubuntu perchè mi appare la schermata che mi fa scegliere quale sistema operativo far partire all'inizio? Bah, mi dai una mano?

Ultima modifica di Enzo7 : 28-06-2009 alle 11:21.
Enzo7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 13:00   #11
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
se chiedi nel forum di windows è meglio ... qui in genere linux si mette, non si toglie ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 13:57   #12
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Purtroppo non ho mai usato ne visto Wubi, ho letto che usa il boot.ini e conosco il principio di funzionamento, niente più.

Se la schermata di scelta ha questo aspetto devi procedere con fixmbr fixboot.
Altrimenti basta editare (con cura) il boot.ini (in teoria i comandi servivano giusto ad evitare modifiche manuali del file).
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 15:36   #13
Enzo7
Member
 
L'Avatar di Enzo7
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Purtroppo non ho mai usato ne visto Wubi, ho letto che usa il boot.ini e conosco il principio di funzionamento, niente più.

Se la schermata di scelta ha questo aspetto devi procedere con fixmbr fixboot.
Altrimenti basta editare (con cura) il boot.ini (in teoria i comandi servivano giusto ad evitare modifiche manuali del file).
Allora seguendo da qui:

Modifica del file Boot.ini
Per visualizzare e modificare il file Boot.ini:

Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare sysdm.cpl, quindi scegliere OK.
2. Nella scheda Avanzate in Avvio e ripristino fare clic su Impostazioni.
3. In Avvio sistema fare clic su Modifica.

HO trovato facendo modifica questa scritta:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /fastdetect /NoExecute=OptIn
C:\wubildr.mbr = "Ubuntu"

cosa faccio cancello l'ultima parte direttamente?

Evvai Ragazzi ho preso l'iniziativa e, cancellando l'ultima stringa il problema sembra essersi risolto.
Grazie mille a tutti, ma in particolare a Gimli[2BV!2B] senza il quale non avrei mai risolto grazie davvero,ciaociao.

Ultima modifica di Enzo7 : 28-06-2009 alle 15:51.
Enzo7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Italia prima in Europa per gli investime...
Vikram 3201, il processore simbolo della...
Meta introduce le Restricted Words per c...
Gli sconti da non perdere su AliExpress:...
MrBeast vuole diventare il tuo prossimo ...
Harman Kardon rinnova due icone audio: S...
Gboard, gli strumenti di scrittura via I...
Google Play Games si rinnova: profili in...
Boom del fotovoltaico nella prima met&ag...
Microsoft accelera l'adozione di Rust pe...
TSMC, Washington revoca l'esenzione per ...
Dying Light: The Beast ha requisiti sepa...
L'inquinamento è in aumento, ma c...
Attacco hacker a Jaguar Land Rover: prod...
Confermato: ecco quando Gemini arriver&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v