Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2009, 19:12   #1
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
qual'è il formato video migliore per successive codifiche?

Il mio problema è questo:
ho creato con pinnacle studio 12 una slide di foto (256) con vari effetti e musiche, ma non riesco ad ottenere dvd ad una qualità accettabile, cioè quando renderizzo il tutto il risultato finale è un video a bassa qualità con le immagini sfuocate, le ho provate tutte, e ho anche googlato, ma nessuno riesce a capirne il motivo...
se invece provo a fare un filmato in full hd la qulità è più che ottima!
questa cosa con tutte le altre versioni non faceva!

ho fatti svariati video con pinnacle 9 e 10, sempre con foto da 4 MP , e poi ho renderizzato scegliendo la modalità compatibile DVD, e il risultato era impeccabile!

Visto che il progetto è tutto pronto, e non mi di iniziare da capo con pinnalce 9 o col premiere, ho deciso di
1)creare un video ad alta definizione con il pinnacle(a 1800*1440 visto che è un 4:3)
2) importare il video così ottenuto in premiere cs4 e creare un DVD con un menù.


Ora sono in dubbio su quale formato video sia migliore per l'importazione ed il successivo rimaneggio.
psso scegliere tra
AVI: con compressione
mjpeg ,
DV(ma qui la massima risoluzione è 720*576 quindi è da escludere),
cinepack radius
codec intel IYUV
microsoft video 1
uncompressed (che mi richiede più di 100gb di spazio )
main concept adobe H.264
main concept adobe mpeg video
DIVX
flash video
MOV
MPEG-1
MPEG-2
MPEG-4
Real MEDIA
WMV


fra questi qual'è il migliore per successivi rimaneggiamenti?
avevo pensato ad AVI uncompressed, ma 100gb di spazio libero.... mi dovrei far prestare un HDD
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 19:50   #2
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da kondalord Guarda i messaggi
Il mio problema è questo:
ho creato con pinnacle studio 12 una slide di foto (256) con vari effetti e musiche, ma non riesco ad ottenere dvd ad una qualità accettabile, cioè quando renderizzo il tutto il risultato finale è un video a bassa qualità con le immagini sfuocate, le ho provate tutte, e ho anche googlato, ma nessuno riesce a capirne il motivo...
se invece provo a fare un filmato in full hd la qulità è più che ottima!
questa cosa con tutte le altre versioni non faceva!

ho fatti svariati video con pinnacle 9 e 10, sempre con foto da 4 MP , e poi ho renderizzato scegliendo la modalità compatibile DVD, e il risultato era impeccabile!

Visto che il progetto è tutto pronto, e non mi di iniziare da capo con pinnalce 9 o col premiere, ho deciso di
1)creare un video ad alta definizione con il pinnacle(a 1800*1440 visto che è un 4:3)
2) importare il video così ottenuto in premiere cs4 e creare un DVD con un menù.


Ora sono in dubbio su quale formato video sia migliore per l'importazione ed il successivo rimaneggio.
psso scegliere tra
AVI: con compressione
mjpeg ,
DV(ma qui la massima risoluzione è 720*576 quindi è da escludere),
cinepack radius
codec intel IYUV
microsoft video 1
uncompressed (che mi richiede più di 100gb di spazio )
main concept adobe H.264
main concept adobe mpeg video
DIVX
flash video
MOV
MPEG-1
MPEG-2
MPEG-4
Real MEDIA
WMV


fra questi qual'è il migliore per successivi rimaneggiamenti?
avevo pensato ad AVI uncompressed, ma 100gb di spazio libero.... mi dovrei far prestare un HDD
Sei nella sezione sbagliata ma pe rora ti rispondo io.

PEr avere un master potresti usare l'ottimo codec "lagarith", però ti serve cmq spazio.

Ti ricordo che le immagini sfocate del dvd su pc possono dipendere dal codec mpeg2 ch eusi, sul tv di solito si vede bene.

Altro motivo potrebbero essere le impostazioni dell'esportazione, infatti se il tuo slide dura al max mezzora(di solito video slide che durano di + sono noiosi ed è la prima regola da seguire quando si fa qualcosa con le foto) potresti impostare il bitrate a 8000 fisso in cbr o se fai il vbr(poco utile se dura poco) gli dai come medio 7500/8000, minimo 4500 e max 8500

Ricorda che su un dvd di 2 ore di durata, il bitrate medio deve essere per forza di 4500 circa su dvd single layer.

Altro ed ultimo consiglio, se tieni le foto a 4mb di risoluzione, quando poi avrai l'esportazione avrai in alcune foto del flickering, ti conviene abbassarlo almeno a 2 mb (basta u npò + grandi del formato finale per gli zoom e pan)
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 20:52   #3
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
Quote:
Originariamente inviato da ronnydaca Guarda i messaggi
Sei nella sezione sbagliata ma pe rora ti rispondo io.

PEr avere un master potresti usare l'ottimo codec "lagarith", però ti serve cmq spazio.

Ti ricordo che le immagini sfocate del dvd su pc possono dipendere dal codec mpeg2 ch eusi, sul tv di solito si vede bene.

Altro motivo potrebbero essere le impostazioni dell'esportazione, infatti se il tuo slide dura al max mezzora(di solito video slide che durano di + sono noiosi ed è la prima regola da seguire quando si fa qualcosa con le foto) potresti impostare il bitrate a 8000 fisso in cbr o se fai il vbr(poco utile se dura poco) gli dai come medio 7500/8000, minimo 4500 e max 8500

Ricorda che su un dvd di 2 ore di durata, il bitrate medio deve essere per forza di 4500 circa su dvd single layer.

Altro ed ultimo consiglio, se tieni le foto a 4mb di risoluzione, quando poi avrai l'esportazione avrai in alcune foto del flickering, ti conviene abbassarlo almeno a 2 mb (basta u npò + grandi del formato finale per gli zoom e pan)
il video dura 13 minuti(4-5minuti a foto)di più diventa noioso come hai detto tu, è ho già provato con 8000 e cbr, le foto usate sono al massimo di 1,79mb l'una... l'unica cosa che non ho provato, è stata masterizzare un dvd e provarlo sul tv.

In effetti, provando l'immagine del DVd con powerDVD la qualità è orrenda, mentre con media player è già più accettabile.

Ora provo! grazie per il suggerimento.
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 17:40   #4
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
Avevi ragione , ho provato il DVD sul TV e si vede benissimo! grazie.

Ti posso chiedere un altra cosa?
l'audio mi conviene codificarlo in mpeg1 o in PCM
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 19:05   #5
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da kondalord Guarda i messaggi
Avevi ragione , ho provato il DVD sul TV e si vede benissimo! grazie.

Ti posso chiedere un altra cosa?
l'audio mi conviene codificarlo in mpeg1 o in PCM
Per il futuro ti conviene in mpeg1 o ac3(meglio l'ultimo) perchè il bitrate del pcm è talmente alto che influisce sul max per il dvd(ad esempio un filmato di 2 ore con udio pcm dovresti abbassare troppo il bitrate video)

Quindi se fai mpeg1 audio con alto bitrate va benissimo, se puoi fallo in ac3.
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 20:59   #6
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
Quote:
Originariamente inviato da ronnydaca Guarda i messaggi
Per il futuro ti conviene in mpeg1 o ac3(meglio l'ultimo) perchè il bitrate del pcm è talmente alto che influisce sul max per il dvd(ad esempio un filmato di 2 ore con udio pcm dovresti abbassare troppo il bitrate video)

Quindi se fai mpeg1 audio con alto bitrate va benissimo, se puoi fallo in ac3.
capito, ma nel mio caso , il video dura 20 minuti, conviene farlo in pcm giusto?
ho provato a fare una prova sull' hard disk con:
audio pcm
video mpeg 2 comaptibile DVD con CBR 12000
e mi è venuto di 1,3 gb

ricapitolando, il foramto pcm è il migliore perchè non comprime, ma occupa parecchio giusto? (sempre nel mio caso, visto che usato degli mp3 normalissimi come colonna sonora)
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 13:49   #7
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da kondalord Guarda i messaggi
capito, ma nel mio caso , il video dura 20 minuti, conviene farlo in pcm giusto?
ho provato a fare una prova sull' hard disk con:
audio pcm
video mpeg 2 comaptibile DVD con CBR 12000
e mi è venuto di 1,3 gb

ricapitolando, il formato pcm è il migliore perchè non comprime, ma occupa parecchio giusto? (sempre nel mio caso, visto che usato degli mp3 normalissimi come colonna sonora)
ad orecchio non sentiresti nessuna differenza dal pcm all'ac3 ad alto bitrate, impostare poi 12000 come bitrate per il video puo portare a difficolta di lettura su molti lettori, ti conviene non superare gli 8000per il video (superiori non noti nessuna differenza)

Un ac3 a 448 pesa molto meno di un pcm ed ha una qualità pressoche identica.

Al limite prova, molti lettori dvd hanno difficolta anche col pcm, cmq fai prove, se usi mpeg1 ad alto bitrate secondo me va bene.
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 15:58   #8
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
grazie 1000 delle info.
ho notato che con il media player il dvd si vede ottimamente, è con il power dvd che ho problemi di qualità bassa.
Ora mi faccio il dvd finale con le impostazioni consigliate da te:
video = cbr 8000 mpeg-2
audio = mpa mpeg1

l'ultima domanda e poi non ti strsso più : su pinnalce per la codifica audio posso scegliere tra: mpa / dolby 2ch / dolby 5ch , per avere l'audio in AC3 dovrei scegliere il dolby 5.1 giusto?
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 20:20   #9
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da kondalord Guarda i messaggi
grazie 1000 delle info.
ho notato che con il media player il dvd si vede ottimamente, è con il power dvd che ho problemi di qualità bassa.
Ora mi faccio il dvd finale con le impostazioni consigliate da te:
video = cbr 8000 mpeg-2
audio = mpa mpeg1

l'ultima domanda e poi non ti strsso più : su pinnalce per la codifica audio posso scegliere tra: mpa / dolby 2ch / dolby 5ch , per avere l'audio in AC3 dovrei scegliere il dolby 5.1 giusto?
No, il dolby 2.0 (hai solo 2 canali negli mp3) va benissimo, e avrai un ac3, dagli un buon bitrate, cosi non abbassa la qualita, secondo me 192 bastano, ma se vuoi stare sicuro 224.
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 21:21   #10
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
Quote:
Originariamente inviato da ronnydaca Guarda i messaggi
No, il dolby 2.0 (hai solo 2 canali negli mp3) va benissimo, e avrai un ac3, dagli un buon bitrate, cosi non abbassa la qualita, secondo me 192 bastano, ma se vuoi stare sicuro 224.
ok grazie tante delle info, ora mi è tutto più chiaro.

Ho fatto un DVD con audio in mpeg1, perchè scegliendo il dolby 2ch non mi permetteva di selezionare il bitrate dell'audio,la prossima volta faccio tutto con il premiere!

grazie ancora
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v