Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2009, 01:20   #1
Bulz rulez
Senior Member
 
L'Avatar di Bulz rulez
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
Novellino con tanta voglia di assemblare un gainclone...chi mi aiuta??

Visto che l'estate sta arrivando e potrò godere di un discreto margine di tempo libero mi sono auto-imposto di approfondire le mie - praticamente nulle - conoscenze nel campo degli amplificatori e di realizzare qualcosa di decente.

Premetto che sono quasi totalmente a digiuno di nozioni elettroniche e quel poco che ho appreso è stato via internet interessandomi specificatamente a questo mio progetto, per fortuna ho un amico perito elettrtecnico che mi da supporto pieno - tempo permettendo - per la realizzazione manuale della cosa.



Innanzitutto partiamo dai punti di base:

Low Budget (visto che non ho garanzie di risultato)
Possibilità di controllo alti/bassi
Possibilità di pilotare casse sia con impedenza 4ohm che 8ohm



Per quanto riguarda la componentistica da utilizzare ho pensato alla seguente soluzione:

PREAMPLIFICAZIONE BASATA SU TDA1524A

per la quale ho trovato la seguente documentazione (http://digilander.libero.it/nick47/ctr1.htm) e inoltre ho avuto la fortuna di trovarla già bella e assemblata in un e-shop inglese


AMPLIFICAZIONE BASATA SU LM3886.
Ho trovato diversissime soluzioni, sia dal singolo Integrato per canale fino ad arrivare a 3 ponticellati. Visto che sto cercando la Semplicità e immediatezza realizzativa, necessito per forza di cose degli schemi dei PCB quindi ho isolato queste 2 soluzioni
  • SOLUZIONE 1
prevede un doppio lm3886 per canale. Sarebbe la soluzione che mi piacerebbe di più ma purtroppo nonostante siano presenti gli schemi dei PCB non viene riportata la loro reale dimensione e quindi essendo fuori scala non saprei come procedere...
http://www.shine7.com/audio/pa100.htm
  • SOLUZIONE 2
Singolo transistor, è un progetto italiano molto lineare con pcb a singola faccia
http://www.heao.it/schemi_elettr.htm#2)_PCB-gainclone
Inoltre l'autore di tale progetto realizza e vende tali esemplari e a tal proposito vorrei che mi venisse chiarita la differenza tra amplificatore stereo e dual mono, da quello che ho capito i dual mono hanno anche la sezione di alimentazione separata, giusto??



se fosse come quanto supposto dal sottscritto allora entrambi i pcb sarebbero in linea puramente teorica sfruttabili come dual mono, in quanto entrambi possiedono sezioni di alimentazioni per il singolo pcb che costituisce il singolo canale, no??

Il problema ora è uno...come alimentarli? e soprattuto, indipendentemente dal progetto che spero andrà in fase di realizzazione, come collegare il preamp senza fondere tutto??

mi piacerebbe se possibile usare un trasformatore esterno, come quello dei notebook invece di dovere integrare nello chassis il toroidale...se fattibile, chiaro!





Chiedo anticipatamente scusa per le castronerie che sicuramente avrò scritto ma ormai mi sono messo in testa sta cosa e devo riuscirci...per l'entusiasmo che mi anima questa volta mi pare di essere tornato a 12 anni con il mio primo computer...regalato a Natale, totalmente smontato a S. stefano (e fortunatamente rimontato e funzionante entro Capodanno!! )
__________________
Microcool Banchetto 103 | Intel i5 4690k 4.5Ghz @ 1.202v| Corsair H105 | Asrock Z97M OC Formula | Crucial MX100 256GB | Inno3D Gtx 1070 iChill X3 | Corsair Vengeance LP 2x4GB | Seagate Barracuda 2TB | Asus BW-16D1HT | Corsair CS750M | CM Storm Devastator II | Eizo Foris Fs2333

Ultima modifica di Bulz rulez : 08-06-2009 alle 01:24.
Bulz rulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 08:37   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14815
Guarda qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post26258450
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 11:56   #3
Bulz rulez
Senior Member
 
L'Avatar di Bulz rulez
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
Già visto e peraltro molto interessante ma vorrei realizzare una soluzione differente. la prima in particolare sarebbe adatta alle mie necessità, nessuno mi sa dire il pcb rosso-blu quanto va ridimensionato?? a occhio e croce direi che è misura doppia rispetto a quella reale...
__________________
Microcool Banchetto 103 | Intel i5 4690k 4.5Ghz @ 1.202v| Corsair H105 | Asrock Z97M OC Formula | Crucial MX100 256GB | Inno3D Gtx 1070 iChill X3 | Corsair Vengeance LP 2x4GB | Seagate Barracuda 2TB | Asus BW-16D1HT | Corsair CS750M | CM Storm Devastator II | Eizo Foris Fs2333
Bulz rulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 22:36   #4
Bulz rulez
Senior Member
 
L'Avatar di Bulz rulez
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
ho ridimensionato di molto le mire del progetto, a favore dell'immediatezza di realizzazione e della facilità della stessa.
Meglio fare una cosa semplice bene che una difficile male, no??

Di seguito la "lista della spesa" quasi completa

1) Trasformatore toroidale incapsulato 300Va 2x25V 6A

2) Per l'alimentazione e amplificazione mi viene incontro una realizzazione integrata reperibile presso la baia di cui posto un'immagine



3) Il cabinet è derivato da una soluzione low cost ma ugualmente adeguata, misure 180x250x100

4) Potenziometro doppio logaritmico da 100kohm integrato su semplicissimo pcb di mia realizzazione

Sul frontale del case ho posizionato ingressi, potenziometro e relativa manopola di controllo e l'interruttore

Sul retro la presa di alimentazione e i connettori a vite per le casse



Adesso sto cercando di realizzare una cosa semplicissima, integrare un ingresso jeck audio 3-5mm sul pannello anteriore da collegare agli ingressi audio in modo da ottenere una cosa tipo questa (http://www.esseshop.it/images/0600/0601a.jpg) dal momento che l'amplificatorino verrà prevalentemente utilizzato per amplificazioni "al volo" da sorgenti differenti come mp3 o computer

Mi piacerebbe inoltre integrare un uscita jack "grande" da 6.3mm per le cuffie che ho a casa ma non vorrei fare danni per via del discorso delle impedenze...
__________________
Microcool Banchetto 103 | Intel i5 4690k 4.5Ghz @ 1.202v| Corsair H105 | Asrock Z97M OC Formula | Crucial MX100 256GB | Inno3D Gtx 1070 iChill X3 | Corsair Vengeance LP 2x4GB | Seagate Barracuda 2TB | Asus BW-16D1HT | Corsair CS750M | CM Storm Devastator II | Eizo Foris Fs2333
Bulz rulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Amazon, ecco i 23 sconti più elev...
Xiaomi TV F Pro 75'': il maxi QLED 4K co...
Sulla via Pontina con l'e-bike a 50 km/h...
Il data center di Meta consuma troppo e ...
Grossi guai per Tesla: un giudice ammett...
Ricercatori simulano un social network p...
RTX 5060 MSI a 329€ e Amazon ci mette de...
Call of Duty Black Ops 7: ecco la data d...
NVIDIA, da Blackwell un chip AI per la C...
Prezzo minimo storico: Meta Quest 3S 256...
6 robot aspirapolvere in super sconto: R...
Asus presenta a Gamescom 2025 un monitor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v