Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2010, 06:17   #1
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16339
Doppia scheda madre (una nel bay da 5,25)

Mi chiedevo se fosse possibile mettere su un sistema che ospitasse due schede madri.
Una "master", potente per situazioni impegnative, e una invece che fa da "mulo", tutto sullo stesso case.

Immaginavo che magari il mulo potesse essere una scheda mini itx montata su un bay da 5,25", che possa sfruttare lo stesso monitor (con doppia entrata).

Qualche suggerimento?
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 12:45   #2
Ale.KK
Member
 
L'Avatar di Ale.KK
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 177
certo tutto è possibile..basta mettere uno switch prima del monitor che ti faccia scegliere quale scheda video usare, quindi quale pc usare..

per l'alimentatore ne usi uno solo: se regge il "pc potente" regge pure quello scarso ancora meglio..

per le unità di memorizzazione le terrei separate..
__________________
Mobo: AsRock Fatal1ty Performance - CPU: Intel i7 2600k sbloccato raffreddamento Corsair Hydro 50 liquido
Ram: GSkill Ripjaws 8 Gb 1333MHz raffreddamento HyperX Fan - Video: MSI Nvidia Geforce GTX 295 - PSU: Corsair 750W
Case: Home-made -> LINK
Ale.KK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 13:41   #3
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Ale.KK Guarda i messaggi
per l'alimentatore ne usi uno solo: se regge il "pc potente" regge pure quello scarso ancora meglio..
E come fà a collegare il connettore atx a 2 mb contemporaneamente ?

Se anche costruisce un adattatore, come fà a far sì che quando un pc si accende, l'altro non riceva tensione dal connetore atx ?

E' quasi infattibile, credimi, fà prima a usare 2 alimentatori.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 13:55   #4
Ale.KK
Member
 
L'Avatar di Ale.KK
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 177
ah vero...non ci avevo pensato me l'idea dello switch e' sempre fattibile..
il problema dell'adattatore lo risolvi semplicemente sempre con uno switch..

semplicemente e' come un interruttore a tre posizione per ogni cavo.. ma mettere un interruttore per ogni cavo diventa na rottura, per questo esistono interruttori apposta per piu' connessioni, gli ho usati su un vecchio ampli che ho giu in cantina ormai.. posso dirti che se po' fà..

ps: te nicola sempre a contraddirmi? XD
__________________
Mobo: AsRock Fatal1ty Performance - CPU: Intel i7 2600k sbloccato raffreddamento Corsair Hydro 50 liquido
Ram: GSkill Ripjaws 8 Gb 1333MHz raffreddamento HyperX Fan - Video: MSI Nvidia Geforce GTX 295 - PSU: Corsair 750W
Case: Home-made -> LINK
Ale.KK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 15:29   #5
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Ale.KK Guarda i messaggi
ah vero...non ci avevo pensato me l'idea dello switch e' sempre fattibile..
il problema dell'adattatore lo risolvi semplicemente sempre con uno switch..

semplicemente e' come un interruttore a tre posizione per ogni cavo.. ma mettere un interruttore per ogni cavo diventa na rottura, per questo esistono interruttori apposta per piu' connessioni, gli ho usati su un vecchio ampli che ho giu in cantina ormai.. posso dirti che se po' fà..

ps: te nicola sempre a contraddirmi? XD
Usare uno switch per un connettore atx di alimentazione è molto complicato, e bisogna farselo, perchè non esiste.

Sono tante le linee che vanno switchate, e soprattutto le correnti in gioco sono elevate (diversi amperes per le linee principali di alimentazione) e quindi gli switch diventerebbero ingombranti e costosi.

Credimi una cosa è switchare un segnale audio di un amplificatore, un'altra è switchare delle linee su cui passa una corrente elevata.

Poi è logico che si fà tutto, ma questa è una cosa complicata e costosa, oltre che da realizzare perchè non esiste in commercio.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 15:44   #6
Ale.KK
Member
 
L'Avatar di Ale.KK
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 177
eh lui non ha detto "economicamente".. se vai da uno che si interessa di automobilismo e gli dici che vuoi un'auto da 400km/h e ti da bugatti come risposta la soluzione te l'ha data..
__________________
Mobo: AsRock Fatal1ty Performance - CPU: Intel i7 2600k sbloccato raffreddamento Corsair Hydro 50 liquido
Ram: GSkill Ripjaws 8 Gb 1333MHz raffreddamento HyperX Fan - Video: MSI Nvidia Geforce GTX 295 - PSU: Corsair 750W
Case: Home-made -> LINK
Ale.KK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 17:48   #7
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16339
Dunque io avevo pensato a questo:

1) l' alimentatore ATX che alimenta la scheda madre ATX
2) l' alimentatore ITX che alimenta la scheda ITX

Quindi due alimentatori, l' ITX essendo piccolo posso sistemarlo da qualche parte nel case, il cavo all' esterno lo faccio passare con un buco nel retro del case, non dovrebbe essere difficile.

Il punto è che avevo pensato di installare proprio in corrispondenza dello slot da 5,25" utilizzato internamente per la scheda ITX, un pannello con le porte USB anteriori e l' interruttore ON/OFF della scheda stessa.



Non dovrebbe essere complicato.



Detto questo userei una memoria flash come HD principale e come HD storage uno SATA molto capiente, 5400rpm.
Chiaramente il case dovrà avere due cassettini estraibili per HD SATA, uno connesso alla scheda ATX e uno connesso a quella ITX, cosi posso passare l' HD storage da uno all' altro.

Lo switch per il monitor non mi serve, in quanto il monitor stesso ha due entrate (VGA e DVI) che possono convivere.

Di conseguenza mi serve un case anche middle tower ma che sia bello capiente, attualmente ho un Enermax Chakra, che però ha solo un bay esterno da 3,5", forse me ne serve un altro...

Che ne pensate?
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 17:49   #8
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Ale.KK Guarda i messaggi
eh lui non ha detto "economicamente".. se vai da uno che si interessa di automobilismo e gli dici che vuoi un'auto da 400km/h e ti da bugatti come risposta la soluzione te l'ha data..
Nn ho detto che sia solo costoso, ma complicato e costoso.

Inoltre non esiste nulla di fatto in commercio, ma lo si dovrebbe costruire questo switch.

Al di là delle spiritosate, a me sembra una coglionata scegliere un metodo

costoso
complicato
il cui accrocchio si deve costruire perchè in commercio non c'è

quando usando un economico alimentatore a perte si risolve tutto !

Per tornare al tuo esempio, un auto da 400 Km/h economica non esiste, quindi non ci sono alternative qui la soluzione economica invece esiste.

A posto così per quanto mi riguarda: per me è un suggerimento irrealizzabile.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 19:53   #9
Ale.KK
Member
 
L'Avatar di Ale.KK
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 177
dai smetto di risponderti se no si va OT..

comunque secondo me se hai gia optato per 2 cose assolutamente separate in tutto..ok direi che non dovresti aver grossi problemi a realizzarlo..

(però la mia idea era na figata )
__________________
Mobo: AsRock Fatal1ty Performance - CPU: Intel i7 2600k sbloccato raffreddamento Corsair Hydro 50 liquido
Ram: GSkill Ripjaws 8 Gb 1333MHz raffreddamento HyperX Fan - Video: MSI Nvidia Geforce GTX 295 - PSU: Corsair 750W
Case: Home-made -> LINK
Ale.KK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 20:24   #10
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16339
Mi resta un ultimo problemone....

Come faccio a sfruttare gli stessi "mouse+tastiera"?
Questa ancora non l' ho risolta........


__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 20:31   #11
H4ml3t89
Member
 
L'Avatar di H4ml3t89
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 35
questo può fare al caso tuo... buona fortuna!

http://www.pixmania.com/it/it/92472/...kvm-2-por.html
__________________
My Pc
Case: Coolermaster CM690 Dominator | Cpu: Intel Core 2 Quad Q6600 @ 2.8 GHz | Ram: (x4) 1Gb Corsair DDR3 1333 CL9 | MB: Asus P5Q3 Deluxe WiFi-AP @n | Vga: Gainward 9800GTX+ 512Mbytes DDR3 | Ali: Coolermaster Silent Pro 700W Modular | HDDs: WD Raptor 74Gb 10k rpm, WD Caviar Black 1T, WD Caviar Blue 500 Gb

[Skills][Computer knoledge: 6/10] [Experience on overclocking: 4/10] [Experience on modding: 1/10] [COD4 skill: 9/10] [Psychoactive drugs tasted: 1/10] [Lucky in game: ½/10]
H4ml3t89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 20:37   #12
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Ale.KK Guarda i messaggi
dai smetto di risponderti se no si va OT..
Credimi, è un thread ciclico, che ogni 6 mesi torna sù da anni.

Se cerchi indietro nel tempo lo trovi già discusso tante volte.

Alla fine la conclusione è la stessa che ti ho detto.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 21:23   #13
Flescio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
Scusate se mi intrometto in questo ormai datato post. Però avrei una domanda da fare: Che case conviene prendere per poter mettere 2 schede madri? Una Mini-ITX ovviamente. Io mi sono innamorato del Cosmos 2. Però proprio non saprei come incastrarle, perchè non volevo rinunciare ai bay 5.25, invece il cestello centrale si potrebbe togliere
Flescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v