|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 71
|
Asus p5e e temperatura
Ho un problema che non riesco a risolvere, che sembrerebbe dovuto alla temperatura di qualche componente del mio pc. Cercando di farla il più breve possibile, la problematica che si presenta è questa: ho dei crash a schermo nero (computer acceso, che non si riavvia e non sento audio, e schermo completamente nero), con un gioco in particolare (tf2), mentre tutti gli altri giochi che ho giocato, anche più pesanti (vedi ad esempio farcry2), non danno alcun problema.
Ho fatto i seguenti test: 1) ram con memtest+ 2) hd con il tool seagate (scansione completa superficie) 3) 3dmark a manetta (l'ho lasciato acceso con il 3d mark su per 6 ore) Tutti sono andati a buon fine. Sono passato ai controlli della temperatura e qui, forse arriva il male. La prima temperatura rilevata è stata quella della cpu e non salgo oltre i 53 gradi celsius (ho un 8400 equipaggiato con cooler master sphere), ma quello che per me non va bene ed è anche il motivo del topic in area scheda madre, è proprio la temperatura della scheda madre che arriva a 50 gradi celsius. Ho postato perché non sono esperto, ma a me sembra effettivamente troppo alta come temperatura...sbaglio? Grazie dell'ascolto. Ps. vi do le specifiche complete del pc: asus p5e 4GB (2x1GB + 2x1GB) Corsair xms2 ddr2 800 Intel e8400 case cooler master centurion (forse il problema è questo dato che è un case piccolo senza troppa "aria") 4 hard disk (di cui 2 in raid 0) (tutti con temperature intorno ai 40 gradi) nvidia 8800 GT 1GB con su uno zalman vf1000 led XP x64 Thermaltake real power 700W Ultima modifica di Diablo81 : 30-05-2009 alle 13:03. |
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 71
|
up, nessuno può aiutarmi?
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
50 gradi sul nortbridge non sono preoccupanti di questi tempi.
La cosa che merita attenzione... è la cpu. Se fossero 53 gradi a pieno carico e rilevati da un programma come coretemp sarebbero nella norma di una buona dissipazione. Se i 53 gradi sono rilevati da programmi come allsuite o pcprobe (i classici forniti nel cd della asus) potrebbero, realmente, essere molti di più. Scarica coretemp ed eseguilo insieme ad un programma che stressi per bene la cpu... tipo orthos. Rileva le temp minime e massime e posta i valori Ultima modifica di pablo300 : 31-05-2009 alle 13:03. |
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
io ho risolto così. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.











MY PCs:








