|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
|
Problemi windows xp con antispyware
Premetto che il problema che sto per esporre secondo me risiede in windows xp e non nell'antispyware perciò mi è sembrato più opportuno aprire un thread in questa sezione.
Dunque, io ho installato sul pc avira suite e superantispyware pro. Se faccio una scansione con avira è tutto ok, se la faccio con SASP dopo poco mi viene la schermata blu di crash di windows che dice PAGA_FAULT_IN_NONPAGED_AREA STOP 0x00000050 (0xAF1FD5F8, 0,00000000, 0X8A65EF51, 0X00000003) praticamente io non posso fare una scansione antispyware. Devo reinstallare windows (il pc ha avuto un periodo difficile costellato di virus e moolti bagle)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
ciao
lo fa durante una scansione o semplicemente aprendolo? se la schermata compare solo con SAS io chiederei nel 3d dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1567399
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
|
Lo fa solo durante la scansione. Provo a chiedere nella discussione sas ma se non trovo risposta torno qui.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
|
Nessuna notizia dal thread SAS, quindi richiedo qui.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
già provato a rimuoverlo e reinstallarlo?
io farei anche un test alla ram, vedi firma
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
|
Ciao ho "risolto" disabilitando le opzioni del programma: Use Kernel Direct file access, Use Kernel Direct registry access, use direct disk access.
Suppongo però che un problema a livello di windows rimanga e che la causa sia il problema questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post28008329 , possibile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
Non escuderei anche il filesystem o registro corrotto,quindi consiglio un scandisk con opzione ripara filesystem e una controllatina al registro.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
|
Antispyware l'avevo già reinstallato comunque come detto prima ho risolto per quello.
Ho fatto anche lo scandisk e questo è il risultato: Il disco sarà ora controllato come pianificato. Il disco sarà ora controllato. Pulite incongruenze minime sull'unità. Pulitura di 6153 voci inutilizzate dall'indice $SII del file 0x9. Pulitura di 6153 voci inutilizzate dall'indice $SDH del file 0x9. Pulitura dei descrittori di protezione inutilizzati 6153. Verifica dei dati dei file in corso (fase 4 di 5))... Verifica dei dati del file completata. CHKDSK sta verificando la spazio libero (fase 5 di 5)... Verifica dello spazio disponibile completata. 80027765 KB di spazio totale su disco. 47517356 KB in 96769 file. 41280 KB in 8289 indici. 0 KB in settori danneggiati. 359113 KB in uso dal sistema. 65536 KB occupati dal file registro. 32110016 KB disponibili su disco. 4096 byte in ogni unità di allocazione. 20006941 unità totali di allocazione su disco. 8027504 unità di allocazione disponibili su disco. Male non gli ha fatto ma il problema con l'installazione di xp è rimasto, non mi copia i file quindi si ritorna al problema ram dell'altra discussione che ho citato prima. Penso convenga lasciare tutto così com'è e se un giorno dovrò formattare e reinstallare windows allora mi preoccuperò del problema ram. Siete d'accordo? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.