|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 151
|
Accumulo risorse di Firefox
Salve a tutti...
uso Ubuntu 9.04, ed è un pò che noto che dopo un'apertura prolungata di Firefox (1 ora) sul monitor di sistema vedo che la memoria occupata dal processo arriva ad essere di 200 - 250 Mb. E questo solo per Firefox!! Mi basta chiudere e riaprire il programma per tornare sui normali 30 Mb circa qualcuno sa spiegarmi come mai succede una cosa del genere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
E' firefox che e' un c3sso da questo punto di vista.
Anche in Windows fa la stessa cosa.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
|
Quote:
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 | | Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
|
Ho superato tranquillamente anche i 300-350 Mb
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
|
Per risparimiare un po' di RAM, si può fare così:
Nella nuova finestra di Firefox, nella barra degli indirizzi digitiamo Codice:
about:config Clicchiamo il tasto destro del mouse nella fiestra di about:config e, dopo clicchiamo su nuovo->booleano e chiamiamolo config.trim_on_minimize impostandolo a true (già da questo passaggio si risparmiano circa 20–30 mb di RAM). Dopo bisogna cliccare sempre col tasto destro nuovo->intero e chiamatelo browser.cache.memory.capacity e diamo un valore in base alla vostra RAM (se possediamo 256 MB RAM -> 14336, 512 MB RAM -> 22528, 1 GB RAM -> 32768, 2 GB RAM-> 48384, 3 GB RAM -> 72576, 4 GB RAM -> 108864). Poi cerchiamo browser.sessionhistory.max_total_viewers e impostatelo a 0 (zero), dopodiché cerchiamo browser.sessionhistory.max_entries e impostatiamolo a 5 . Dal menu Modifica -> Preferenze ->avanzate ->rete e su “Memorizzazione dati non in linea” cambiamo il valore (minore di 50 MB ad esempio 16). Non usiamo molte estensioni perché alcune usano molta memoria. Disinstalliamo quelle che non usiamo per nulla e ogni tanto puliamo la cache e i dati siti web non in linea (Strumenti->Elimina i dati personali…) Riavviamo Firefox per vedere le modifiche effettuate.
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
|
Quote:
Ecco ciò che intendevo ![]()
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 | | Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 151
|
Grazie dell'efficienza, ragazzi... sono stato fuori qualche giorno, e non ho potuto connettermi... adesso provo con calma e vi faccio sapere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.