Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2009, 10:13   #1
Alessandra78
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 263
Livelli, curve di viraggio AIUUUTO

Ciao!
Premetto che sono sicura che non riuscirò a spiegarmi per bene
Ho spesso usato iphoto per modificare i jpg in maniera veloce usando spesso i grip del pannello "livelli". Era semplice, spostavo i tre cursori del punto di nero, bianco e mediano finchè non ottenevo il risultato voluto.
Ora sono passata a lightroom ma mi sento davvero spiazzata. Sono spariti quei grip (che vi allego nell'immagine) e al loro posto c'è una sezione "curva di viraggio" che però non credo sia la stessa cosa.
Sono io un po' impedita o davvero non c'è?
Grazie
Immagini allegate
File Type: jpg 01.jpg (10.2 KB, 21 visite)
Alessandra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 15:44   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
beh sì, non è esattamente la stessa cosa ma il risultato è più o meno quello.
i tre grip su iphoto servono a regolare l'intensità delle parti scure, di quelle chiare, e i neutri.
su lightroom hai la stessa cosa: regoli le parti scure scure (darks e shadows) e quelle chiare (highlights e lights).
puoi agire indifferentemente sugli slider oppure sulla curva, non cambia.

attenta che i tre grip sotto la curva in questo caso servono ad un'altra cosa: indicano solo su che parte focalizzare maggiormente le regolazioni che hai fatto sulla curva o con gli slider… da soli (se lasci tutto il resto a zero) non hanno alcun effetto.

se riesco a liberarmi del tempo magari vedrò di tirar su un discorso fatto meglio… per ora devi accontentarti.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 16:47   #3
arkh4m
Member
 
L'Avatar di arkh4m
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Stoccolma
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da Alessandra78 Guarda i messaggi
Ho spesso usato iphoto per modificare i jpg in maniera veloce usando spesso i grip del pannello "livelli". Era semplice, spostavo i tre cursori del punto di nero, bianco e mediano finchè non ottenevo il risultato voluto.
Dunque, credo che la stessa funzione di quei grip in Lightroom sia nel primo pannello: Exposure sposta il punto del bianco, Blacks sposta il punto del nero e gli altri due slider nel mezzo impostano delle correzioni che bene o male equivalgono a spostare il punto medio.
__________________

a r c h l i n u x
m y f l i c k r
arkh4m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 17:34   #4
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da arkh4m Guarda i messaggi
Dunque, credo che la stessa funzione di quei grip in Lightroom sia nel primo pannello: Exposure sposta il punto del bianco, Blacks sposta il punto del nero e gli altri due slider nel mezzo impostano delle correzioni che bene o male equivalgono a spostare il punto medio.
esposizione, punti di luce e di ombra li aveva anche su iphoto (vedi attachment al suo primo post).

comunque sì… è tutta roba che influisce in vari modi sulla luminosità della fotografia, non c'è un controllo solo.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 13:56   #5
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Alla fine da quello che ho capito te spostavi il punto del bianco, del nero e del grigio (l'ultimo più spesso conosciuto come il gamma). Alla fine in un certo senso la stessa cosa la puoi fare con la curva (ma presumo anche nel programma ci sia un modo, magari un po' nascosto per controllarli direttamente; sono abituato a RT e non conosco LR ma credo qualcosa ci sia anche lì come in tutti i programmi del genere, magari basta cercare..).

Comunque se vuoi farlo con la curva considera che gli estremi della linea costituiscono appunto il punto del nero (basso a destra) e del bianco (alto a sinistra: quindi se li sposti in orizzontale lungo l'asse (orizzontale; se lo fai su quello verticale tosi l'output ) otterrai un tosaggio di ciò che sta oltre il punto in maniera analoga a quella che facevi là per aumentare il contrasto. La storia del gamma è un po' più complessa perché implica la non linearità della curva. Il punto del grigio infatti se spostato "comprime" (o il contrario) le ombre (o le alteluci a seconda da che parte sposti) un effetto simile con la curva lo ottieni deformando la linea (ad esempio in genere si fa più o meno una S per aumentare il contrasto), però occhio a non esagerare perché minime variazioni della curvatura possono influire molto e in maniera differente.

Spero ci sia qualcosa un minimo comprensibile..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v