|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 263
|
Livelli, curve di viraggio AIUUUTO
Ciao!
Premetto che sono sicura che non riuscirò a spiegarmi per bene Ho spesso usato iphoto per modificare i jpg in maniera veloce usando spesso i grip del pannello "livelli". Era semplice, spostavo i tre cursori del punto di nero, bianco e mediano finchè non ottenevo il risultato voluto. Ora sono passata a lightroom ma mi sento davvero spiazzata. Sono spariti quei grip (che vi allego nell'immagine) e al loro posto c'è una sezione "curva di viraggio" che però non credo sia la stessa cosa. Sono io un po' impedita o davvero non c'è? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
beh sì, non è esattamente la stessa cosa ma il risultato è più o meno quello.
i tre grip su iphoto servono a regolare l'intensità delle parti scure, di quelle chiare, e i neutri. su lightroom hai la stessa cosa: regoli le parti scure scure (darks e shadows) e quelle chiare (highlights e lights). puoi agire indifferentemente sugli slider oppure sulla curva, non cambia. ![]() attenta che i tre grip sotto la curva in questo caso servono ad un'altra cosa: indicano solo su che parte focalizzare maggiormente le regolazioni che hai fatto sulla curva o con gli slider… da soli (se lasci tutto il resto a zero) non hanno alcun effetto. se riesco a liberarmi del tempo magari vedrò di tirar su un discorso fatto meglio… per ora devi accontentarti.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Stoccolma
Messaggi: 135
|
Dunque, credo che la stessa funzione di quei grip in Lightroom sia nel primo pannello: Exposure sposta il punto del bianco, Blacks sposta il punto del nero e gli altri due slider nel mezzo impostano delle correzioni che bene o male equivalgono a spostare il punto medio.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Quote:
comunque sì… è tutta roba che influisce in vari modi sulla luminosità della fotografia, non c'è un controllo solo.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Alla fine da quello che ho capito te spostavi il punto del bianco, del nero e del grigio (l'ultimo più spesso conosciuto come il gamma). Alla fine in un certo senso la stessa cosa la puoi fare con la curva (ma presumo anche nel programma ci sia un modo, magari un po' nascosto per controllarli direttamente; sono abituato a RT e non conosco LR ma credo qualcosa ci sia anche lì come in tutti i programmi del genere, magari basta cercare..).
Comunque se vuoi farlo con la curva considera che gli estremi della linea costituiscono appunto il punto del nero (basso a destra) e del bianco (alto a sinistra: quindi se li sposti in orizzontale lungo l'asse (orizzontale; se lo fai su quello verticale tosi l'output ![]() ![]() Spero ci sia qualcosa un minimo comprensibile.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.