Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2009, 11:13   #1
Alessandra78
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 263
Livelli, curve di viraggio AIUUUTO

Ciao!
Premetto che sono sicura che non riuscirò a spiegarmi per bene
Ho spesso usato iphoto per modificare i jpg in maniera veloce usando spesso i grip del pannello "livelli". Era semplice, spostavo i tre cursori del punto di nero, bianco e mediano finchè non ottenevo il risultato voluto.
Ora sono passata a lightroom ma mi sento davvero spiazzata. Sono spariti quei grip (che vi allego nell'immagine) e al loro posto c'è una sezione "curva di viraggio" che però non credo sia la stessa cosa.
Sono io un po' impedita o davvero non c'è?
Grazie
Immagini allegate
File Type: jpg 01.jpg (10.2 KB, 21 visite)
Alessandra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 16:44   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
beh sì, non è esattamente la stessa cosa ma il risultato è più o meno quello.
i tre grip su iphoto servono a regolare l'intensità delle parti scure, di quelle chiare, e i neutri.
su lightroom hai la stessa cosa: regoli le parti scure scure (darks e shadows) e quelle chiare (highlights e lights).
puoi agire indifferentemente sugli slider oppure sulla curva, non cambia.

attenta che i tre grip sotto la curva in questo caso servono ad un'altra cosa: indicano solo su che parte focalizzare maggiormente le regolazioni che hai fatto sulla curva o con gli slider… da soli (se lasci tutto il resto a zero) non hanno alcun effetto.

se riesco a liberarmi del tempo magari vedrò di tirar su un discorso fatto meglio… per ora devi accontentarti.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 17:47   #3
arkh4m
Member
 
L'Avatar di arkh4m
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Stoccolma
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da Alessandra78 Guarda i messaggi
Ho spesso usato iphoto per modificare i jpg in maniera veloce usando spesso i grip del pannello "livelli". Era semplice, spostavo i tre cursori del punto di nero, bianco e mediano finchè non ottenevo il risultato voluto.
Dunque, credo che la stessa funzione di quei grip in Lightroom sia nel primo pannello: Exposure sposta il punto del bianco, Blacks sposta il punto del nero e gli altri due slider nel mezzo impostano delle correzioni che bene o male equivalgono a spostare il punto medio.
__________________

a r c h l i n u x
m y f l i c k r
arkh4m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 18:34   #4
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da arkh4m Guarda i messaggi
Dunque, credo che la stessa funzione di quei grip in Lightroom sia nel primo pannello: Exposure sposta il punto del bianco, Blacks sposta il punto del nero e gli altri due slider nel mezzo impostano delle correzioni che bene o male equivalgono a spostare il punto medio.
esposizione, punti di luce e di ombra li aveva anche su iphoto (vedi attachment al suo primo post).

comunque sì… è tutta roba che influisce in vari modi sulla luminosità della fotografia, non c'è un controllo solo.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 14:56   #5
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Alla fine da quello che ho capito te spostavi il punto del bianco, del nero e del grigio (l'ultimo più spesso conosciuto come il gamma). Alla fine in un certo senso la stessa cosa la puoi fare con la curva (ma presumo anche nel programma ci sia un modo, magari un po' nascosto per controllarli direttamente; sono abituato a RT e non conosco LR ma credo qualcosa ci sia anche lì come in tutti i programmi del genere, magari basta cercare..).

Comunque se vuoi farlo con la curva considera che gli estremi della linea costituiscono appunto il punto del nero (basso a destra) e del bianco (alto a sinistra: quindi se li sposti in orizzontale lungo l'asse (orizzontale; se lo fai su quello verticale tosi l'output ) otterrai un tosaggio di ciò che sta oltre il punto in maniera analoga a quella che facevi là per aumentare il contrasto. La storia del gamma è un po' più complessa perché implica la non linearità della curva. Il punto del grigio infatti se spostato "comprime" (o il contrario) le ombre (o le alteluci a seconda da che parte sposti) un effetto simile con la curva lo ottieni deformando la linea (ad esempio in genere si fa più o meno una S per aumentare il contrasto), però occhio a non esagerare perché minime variazioni della curvatura possono influire molto e in maniera differente.

Spero ci sia qualcosa un minimo comprensibile..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v