|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1212
|
Hard Disk esterno SENZA interruttore...
ciao a tutti amici
ho da poco acquistato un HD esterno da 640 GB autoalimentato, a differenza degli altri HD esterni in mio possesso però ho notato che questo manca del classico interruttore ON/OFF posto sull'involucro dell'hard disk. quindi, nel caso di staccarlo dal pc e spegnerlo, come mi suggerite di procedere? in passato rimuovevo la periferica con il classico procedimento di rimozione di XP e subito dopo spegnevo l'hard disk premendo l'interruttore su OFF ma SENZA staccare mai la presa dalla corrente. ora però, in mancanza dell'interruttore, suppongo che, al posto di premere l'interruttore che non c'è, non devo far altro che staccare fisicamente la presa dell'har disk dalla corrente. giusto no? secondo voi conviene di più avere un HD con interruttore oppure non c'è differenza? grazie mille per i consigli
__________________
Vicinum Est.. Ite... ite ite!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
per me è lo stesso perlomeno per l'uso che ne faccio io del''hd esterno con o senza interruttore va bene lo stesso, se proprio ci vuoi l'interruttore ce lo applichi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9550
|
io ho un WD elements senza tasto, però se lo disabilito dalla sistray, oppure chiudo windows, si sente che l'hd si spegne. Questo succede anche se lo collego alla rete e il pc non è acceso, l'hd si avvia per poi spegnersi
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.