|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
|
Un pò di scatti..
Ciao a tutti!! Sono nuova nel forum ma da tanto guardo i vostri lavori!
Io è da poco che ho a che fare con una semiprofessionale! Ditemi cosa ne pensate. So che sarete anche troppo sinceri 1 2 3 4 5 6 7
Ultima modifica di lolli86 : 20-05-2009 alle 14:44. Motivo: numerare foto |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
|
Premetto che sono anche io un novello
La seconda mi suscita delle sensazioni che non so descrivere ma molto piacevoli.
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Stoccolma
Messaggi: 135
|
Ciao!
Attenta alle parole che usi: quando ho letto semi-professionale ho pensato ad una reflex semipro, tipo una nikon D90 o una canon 40d La macchina che hai (che tra l'altro ho anche io ) è invece un'ottima bridge, con una buona lente ma un sensore comunque piccolo.Parlando delle foto: la migliore è la 4, colori molto caldi e bella composizione, mentre le altre soffrono un po' di mancanza di un soggetto definito e un po' di banalità.
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
|
è una Panasonic DMC-FZ28. grazie dei consigli. pian piano migliorerò.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1963
|
io rispondo da totale principiante ancora alle prese col manuale di photoshop elements e proprietario di una caccon coolpix s700 da 12 mp (compatta nemmeno semi pro, da fotografo giapponese della domenica): bellissime
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
|
hehehehehehe grazie
Ultima modifica di lolli86 : 20-05-2009 alle 15:57. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
La prima è la classica foto che si fa quando si ha un bel range di focali.
Dire che il web è pieno di cloni è dire poco Il resto non ha grosse pretese artistiche o tecniche. Non c'è un soggetto preciso,non c'è la giusta luce,non c'è la tecnica. Leggi un pò di letteratura. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
|
La letteratura non deve per forza aiutare a trovare i soggetti, io per esempio leggo fantascienza ma non è che trovo gli ufo da fotografare
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6- Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
|
Quote:
La tecnica e tutte quelle altre cosettine che hai detto ci vuole tempo e pratica per auto impararle visto che non c'è nessuno che me le insegna. Sono circa due mesi che ho questa bella bridge e non posso diventare la newhall in così poco tempo. e per la luna...sai benissimo che non è così semplice riprendere i suoi bei particolari, sopratutto per un principiante. E se il web ne è pieno vuol dire che è sempre un bel soggetto. Banale ma bello. Perchè dici che le luci sono sbagliate? le foto sono sovraesposte? sotto sottoesposte? Magari, oltre a criticare i miei scatti riuscissi a spiegare il rimedio per migliorali sarebbe carino..non credi? |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
|
Hemm.. penso si riferisse a letteratura fotografica che spieghi le tecniche, come e quando usarle, ecc...
comunque da niubbo della fotografia dico che quelle che mi piacciono di più sono la 4 e la 5 per i colori |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Ok, tralasciando la Luna, che è venuta bene ma effettivamente è un sogetto fotografico abusatissimo (pensa che persino io l'ho scattata due settimane fa, giorno più giorno meno, questo dovrebbe farti desistere dal ripetere l'esperimento!
2. Non si capisce se il soggetto è il tramonto o il ramoscello in primo piano, in cotroluce. I tetti sullo sfondo non c'entrano nulla, disturbano il tramonto, se era quello il tuo soggetto, e disturbano la silouhette del ramoscello, se era quello il tuo soggetto, in qualunque caso, quei tetti disturbano e rovinano totalmente la foto. L'unica soluzione era raderli al suolo con una carica di tritolo, ma visto quanto costa il tritolo ultimamente, signora mia, direi che si poteva anche cambiare zona e cercarsi un posto con una visuale del tramonto senza tetti. 3. Idea non male ma quando si gioca con la prospettiva si deve tenere conto della convergenza delle linee e queste devono o a) portare verso un soggetto o b) generare delle geometrie visive armonizzanti per una composizione più visiva che contenutistica (volendo). Qui io avrei ristretto di più l'inquadratura, escludendo totalmente i bordi dell'aiuola, il palo e gli alberi che escono dal terreno, tanto per farti un esempio. L'idea di non riprendere da punti di vista banali c'è sicuramente. 4. Buoni i colori, buono l'allineamento dei due fiori con la diagonale, buona la luce, peccato per lo sfondo (soprattutto i ramoscelli verdi) che distraggono troppo l'occhio e rovinano la composizione. Cmq anche qui trovata interessante. 5. Ecco, qui hai fatto bene a escludere tutto ciò che non fossero i fiori, in modo da dare l'impressione che essi si estendano ben oltre i limiti del fotogramma, peccato però per due cose: a) quella roba rossa che fa capolino da sotto i fiori, b) la luce troppo forte che risulta in una foto sovraesposta. Bastava compensare un po' e fare qualche prova. 6. Soggetto storto, tagliato (il manico dell'arnese che sbuca in basso) e che non dice nulla. Foto inutile. Buono il B/N, però 7. Immagine che sembra scattata di fretta. Il cancello in primo piano è un erroraccio e il soggetto, anche stavolta, latita. Vedi, non sono tutte da buttare, anzi questa è l'occasione per migliorare, in fondo le critiche servono per questo, guai a ricevere solo lodi. Credo che avrai capito che quando si parla di letteratura si intende letteratura fotografica. Esistono ottimi libri per iniziare e per proseguire, se sei interessata non esitare a cercare o chiedere in questo stesso forum. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
|
Nell'ultima fotografia (le scale) intendevo creare un qualcosa.. come qualcuno che sbircia da dietro il cancello...ma evidentemente non è riuscito grazie dei consigli! |
|
|
|
|
|
#13 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
Quote:
Quote:
Comunque auguri e avanti così (magari la seconda: buttala...senza offesa) Ciao
__________________
Il mio profilo Flickr |
||
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Quote:
- Corsi e Guide - Info Utili - Corso base NITAL - Corso NITAL: Fotografare in Viaggio - Guida Base di CENTOISO - Internetcamera: Corsi di Fotografia - Un po' di tutorial qui... - Sezione Aurea - Composizione Inoltre puoi trovare spunti di discussione e risposte alle tue domande qui: - Piazzetta Fotografica Qualche libro consigliato:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |||
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.











) è invece un'ottima bridge, con una buona lente ma un sensore comunque piccolo.









