Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2009, 13:24   #1
terzaghi
Senior Member
 
L'Avatar di terzaghi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Enna
Messaggi: 1002
Q6600 vs Q8400

Ragazzi hanno lo stesso prezzo, qualcuno di voi sa dirmi quale dei due va meglio?
Grazie
__________________
Packard bell Maestro 23.5'' 2ms - Case Cooler Maste GLite - Intel i5 2500 - ASUS P8H67 - 2 x A-Data PC3-10700 4096Mb - ATI HD5770 1Gb - Raid 0 WD Caviar Black 500Gb - Cooler Master Silent Pro M700
terzaghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 13:31   #2
Children of Bodom
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
Quote:
Originariamente inviato da terzaghi Guarda i messaggi
Ragazzi hanno lo stesso prezzo, qualcuno di voi sa dirmi quale dei due va meglio?
Grazie
q6600 overcloccato a 3.2 ghz dà merda all altro
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan
Children of Bodom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 13:47   #3
Maxbern
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Alessandria
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da Children of Bodom Guarda i messaggi
q6600 overcloccato a 3.2 ghz dà merda all altro
Quoto e aggiungo anche che include il supporto alla virtualizzazione in ottica Windows 7 @ XP Mode
Maxbern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 13:58   #4
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19339
Q8400 oltre ad essere più nuovo dovrebbe raggiungere i 3600MHz (i 450x8 dovrebbe farli) in DU come un q6600 ma consuma e scalda molto meno

discorso diverso per il Q8200/Q8300
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 14:18   #5
terzaghi
Senior Member
 
L'Avatar di terzaghi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Enna
Messaggi: 1002
Preferisco un pc più silenzioso che potente, cosa mi consigliate.
__________________
Packard bell Maestro 23.5'' 2ms - Case Cooler Maste GLite - Intel i5 2500 - ASUS P8H67 - 2 x A-Data PC3-10700 4096Mb - ATI HD5770 1Gb - Raid 0 WD Caviar Black 500Gb - Cooler Master Silent Pro M700
terzaghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 14:39   #6
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19339
Quote:
Originariamente inviato da terzaghi Guarda i messaggi
Preferisco un pc più silenzioso che potente, cosa mi consigliate.
Q8400 imho ma cosa ci devi fare?

Ultima modifica di User111 : 16-05-2009 alle 14:45.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 17:50   #7
Maxbern
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Alessandria
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da terzaghi Guarda i messaggi
Preferisco un pc più silenzioso che potente, cosa mi consigliate.
Dovrai mettere in preventivo allora l'acquisto di un dissi aftermarket, se non vuoi spendere molto (circa 30€+SS) e avere un buon rapporto qualità/prezzo potresti prenderti l'Arctic Cooling Freezer Extreme assieme al Q6600; oppure, se con poco sovrapprezzo, potresti prendere il Q9400 che è un quad da 2.66 GHz @ 45nm così scalda meno e offre come il Q6600 la virtualizzazione
Maxbern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 17:56   #8
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
il q8400 ha il supporto per l'intel-vt, a meno che non si siano sbagliati a fare il grafico....

http://www.intel.com/products/proces...ifications.htm
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 17:58   #9
Maxbern
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Alessandria
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
il q8400 ha il supporto per l'intel-vt, a meno che non si siano sbagliati a fare il grafico....

http://www.intel.com/products/proces...ifications.htm
Hai ragione! E c'è anche una versione di Q8300 con il VT... Comunque il Q6600 e il Q9400 rimangono superiori al Q8400
Maxbern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 19:12   #10
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
preferisco anch'io il q6600
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@[email protected]@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 19:24   #11
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Se non clocki, allo stesso prezzo, è meglio il Q8400.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 19:27   #12
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19339
passare da un e8400 a un q6600 o simili per un uso normale non ha molto senso imho tra i 2 ribadisco meglio il q8400 anche se ti consiglio di puntare al q9550
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 19:53   #13
cervus92
Senior Member
 
L'Avatar di cervus92
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 2142
Ma tutti del vt parlate? Se volete mettere Seven e farlo andare in modalità xp a sto punto tenete xp
imho meglio il q8400
__________________
Ho trattato positivamente con nocciolina20, Rusty81, toscano123, mapo94, djgusmy85, TheZeb, arma1977
cervus92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 20:57   #14
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Se non clocki, allo stesso prezzo, è meglio il Q8400.
Quoto e aggiungo che la serie quad a 45nm è più performante a parità di clock in confronto a quella a 65nm che consuma e scalda molto di più a default, e poi pure se decidessi di overclockare è migliore il Q8400, quindi non c'è motivo di dubitare, prendi il Q8400.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 22:04   #15
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Quoto e aggiungo che la serie quad a 45nm è più performante a parità di clock in confronto a quella a 65nm che consuma e scalda molto di più a default, e poi pure se decidessi di overclockare è migliore il Q8400, quindi non c'è motivo di dubitare, prendi il Q8400.
Più performante non direi, quei pochissimi punti % li perde perchè il q6600 ha il doppio della cache.

Scalda molto di più poi è relativo agli usi che se ne fanno. Se si deve fare OC si cambia in entrambi casi dissipatore, e lì un q6600 g0 praticamente non scalda nulla (o almeno per me i cores in idle tra 25 e 30° non sono temperature preoccupanti - tjmax 95, per specifica intel sarebbe 90).

Il Q8400 poi è inferiore in OC, visto che parte già da fsb alto e ha moltiplicatore basso, soli 8x.

Se si riesce a trovare un Q6600 con vid basso, il Q8400 non è per niente sopra.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 22:42   #16
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Più performante non direi, quei pochissimi punti % li perde perchè il q6600 ha il doppio della cache.

Scalda molto di più poi è relativo agli usi che se ne fanno. Se si deve fare OC si cambia in entrambi casi dissipatore, e lì un q6600 g0 praticamente non scalda nulla (o almeno per me i cores in idle tra 25 e 30° non sono temperature preoccupanti - tjmax 95, per specifica intel sarebbe 90).

Il Q8400 poi è inferiore in OC, visto che parte già da fsb alto e ha moltiplicatore basso, soli 8x.

Se si riesce a trovare un Q6600 con vid basso, il Q8400 non è per niente sopra.
Il Q6600 con vid basso lo trova (forse) solo usato, dato che gli ultimi modelli in commercio sono tornati scrausi per l'overclock... Poi il doppio della cache si, ma non hai detto che quest'ultima è più lenta in confronto a quella dei quad a 45nm. Infine il dissipatore è buona norma cambiarlo in ogni caso anche se non si pratica OC.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 22:50   #17
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Il Q6600 con vid basso lo trova (forse) solo usato, dato che gli ultimi modelli in commercio sono tornati scrausi per l'overclock... Poi il doppio della cache si, ma non hai detto che quest'ultima è più lenta in confronto a quella dei quad a 45nm. Infine il dissipatore è buona norma cambiarlo in ogni caso anche se non si pratica OC.
Non vedo molti motivi per cambiare dissipatore senza fare OC, le temperature rimangono accettabilissime e non vi sono spese aggiuntive. SUlla cache, vorrei vedere qualche test, perchè a memoria non ne ricordo. Di fatto comunque, un Q6600 usato a VID basso viene a costare meno e sale meglio, risultando vincente (o quanto meno alla pari) per chi andrà a fare OC.

Non sono però ancora riuscito a trovare dei benchmark in merito ai consumi. Il Q8400 dovrebbe consumare meno, ma non so quanto.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 22:56   #18
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Non vedo molti motivi per cambiare dissipatore senza fare OC, le temperature rimangono accettabilissime e non vi sono spese aggiuntive. SUlla cache, vorrei vedere qualche test, perchè a memoria non ne ricordo. Di fatto comunque, un Q6600 usato a VID basso viene a costare meno e sale meglio, risultando vincente (o quanto meno alla pari) per chi andrà a fare OC.

Non sono però ancora riuscito a trovare dei benchmark in merito ai consumi. Il Q8400 dovrebbe consumare meno, ma non so quanto.
Di test ne trovi un'infinità su tomshw.it
Poi ti ricordo che lui ha chiaramente affermato:

Quote:
Originariamente inviato da terzaghi Guarda i messaggi
Preferisco un pc più silenzioso che potente, cosa mi consigliate.
Quindi a questo punto vince di brutto il Q8400 a default potendolo rendere eventualmente, con un buon dissy after marcket , anche fanless...
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 23:05   #19
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Quindi a questo punto vince di brutto il Q8400 a default potendolo rendere eventualmente, con un buon dissy after marcket , anche fanless...
Mi sa che prendendo il Q8400 e un buon freezer pro spende poco e va bene

Più che altro mi chiedevo come li trovasse allo stesso prezzo, un Q8400 dovrebbe costare di più
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 23:07   #20
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Mi sa che prendendo il Q8400 e un buon freezer pro spende poco e va bene

Più che altro mi chiedevo come li trovasse allo stesso prezzo, un Q8400 dovrebbe costare di più
Sta volta stra-quoto tutto... il Q6600 dovrebbe costare come un Q8300 o al massimo un Q8200...
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v