Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2009, 11:07   #1
rayblu
Senior Member
 
L'Avatar di rayblu
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 704
940 o 955

Salve ragazzi mi sto facendo un nuovo sistema, come scheda madre prenderò una gigabyte ga-ma790x-ud4, poi come ram 4gb 1066, come precessore sareì indeciso, secondo voi conviene spendere quei 40€ in più per un 955 da un 940? calcolando anche che il 955 è am3 è quindi in futuro se voglio cambiare scheda madre o ram più recenti potrei farlo, che dite?
rayblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 11:53   #2
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
se fossi in procinto di prendere un pc nuovo sarei nella tua stessa condizione... devo dire però che nn so se cambierei il processore con il 955 se dovessi prendere un 940 (la differenza è minima)... io per come sono fatto (male) prenderei subito il 955, un bel dissi e via di overclock


contando che avrei una scheda madre già AM3, senza pensare di doverla cambiare in futuro
__________________
[CM Cosmos Pure] [GIgabyte Z77 X-UP7] [i7 2600K@4,2 Ghz cooled by COrsari H110] [4x2Gb Crucial Ballistic 8-8-8-24] [Radeon R9 290] [SO Crucial M4 120Gb; Games WD Caviar Black 1Tb; Storage WD Caviar Green 2Tb] [Asus Xonar D2X] [Creative Gigaworks T40 II] [Windows 7 Professional SP1 64bit] [Logitech G15] [Logitech G9x]
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 12:43   #3
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da rayblu Guarda i messaggi
Salve ragazzi mi sto facendo un nuovo sistema, come scheda madre prenderò una gigabyte ga-ma790x-ud4, poi come ram 4gb 1066, come precessore sareì indeciso, secondo voi conviene spendere quei 40€ in più per un 955 da un 940? calcolando anche che il 955 è am3 è quindi in futuro se voglio cambiare scheda madre o ram più recenti potrei farlo, che dite?
Se hai già la scheda madre am2+ prendi il 940 e risparmiati i soldi per una buona scheda video se vuoi raggiungere il 955 basta alzare di 2 punti il moltiplicatore.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 12:46   #4
cervus92
Senior Member
 
L'Avatar di cervus92
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 2142
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Se hai già la scheda madre am2+ prendi il 940 e risparmiati i soldi per una buona scheda video se vuoi raggiungere il 955 basta alzare di 2 punti il moltiplicatore.
quoto
__________________
Ho trattato positivamente con nocciolina20, Rusty81, toscano123, mapo94, djgusmy85, TheZeb, arma1977
cervus92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 12:56   #5
rayblu
Senior Member
 
L'Avatar di rayblu
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 704
Non è una questione di prestazioni,è una questione di durata, se prendo un 955 potrei in futuro cambiare scheda madre magari con un modello più recente am3, invece se sto sul 940 dovrei restare per forza con am2+, sbaglio a fare sto ragionamento?
rayblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 13:05   #6
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da rayblu Guarda i messaggi
Non è una questione di prestazioni,è una questione di durata, se prendo un 955 potrei in futuro cambiare scheda madre magari con un modello più recente am3, invece se sto sul 940 dovrei restare per forza con am2+, sbaglio a fare sto ragionamento?
Non ne avrai bisogno di cambiare scheda madre prendi delle ottime DDR2-1066 che imho hanno la stessa longevità delle DDR3-1333
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 14:49   #7
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
mi sembra che gia' ti ho risposto in un topic

io cmq prendere il 955 accoppiato ad una asrock m3a790gx....
poi magari tra 5o 6 mesi, ti trovi che potrai cambiare scheda madre, con i nuovi chipset, e hai gia' processore e ram am3.... anche perchè spesso amd tra un chipset ed un altro si vedono differenze anche senza overclock.

con amd il chipset puo' fare la differenza... magari nei chipset serie 8 di fascia alta, il northbridge sara' ad un clock piu' elevato, e tanti piccoli aggiustamenti etc.... che cambiano le prestazioni

ed è un po' la ragione per cui ho preso una mobo economica am2+ e un processore am3, invece di prendere un processore am2+ che con un cambio di scheda madre in amd, puoi anche aumentare le prestazioni del 10 20% (ad esempio tarpone col suo phenom 720 ha raggiunto 7 frame in piu' in grid, solo alzando il northbridge su 70 frame, quindi il 10% circa)

quindi io ti consiglio una mobo am3 con chipset 790 ma che cmq ti permette di overclockare il 955 sui 3,8, 4,0 ghz.... (tipo la asrock detta sopra)
ma di prendere il 955
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 14:52   #8
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
mi sembra che gia' ti ho risposto in un topic

io cmq prendere il 955 accoppiato ad una asrock m3a790gx....
poi magari tra 5o 6 mesi, ti trovi che potrai cambiare scheda madre, con i nuovi chipset, e hai gia' processore e ram am3.... anche perchè spesso amd tra un chipset ed un altro si vedono differenze anche senza overclock.

con amd il chipset puo' fare la differenza... magari nei chipset serie 8 di fascia alta, il northbridge sara' ad un clock piu' elevato, e tanti piccoli aggiustamenti etc.... che cambiano le prestazioni

ed è un po' la ragione per cui ho preso una mobo economica am2+ e un processore am3, invece di prendere un processore am2+ che con un cambio di scheda madre in amd, puoi anche aumentare le prestazioni del 10 20% (ad esempio tarpone col suo phenom 720 ha raggiunto 7 frame in piu' in grid, solo alzando il northbridge su 70 frame, quindi il 10% circa)

quindi io ti consiglio una mobo am3 con chipset 790 ma che cmq ti permette di overclockare il 955 sui 3,8, 4,0 ghz.... (tipo la asrock detta sopra)
ma di prendere il 955
Ma il Northbridge non è presente nel processore e non sulla mobo?
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 14:55   #9
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Ma il Northbridge non è presente nel processore e non sulla mobo?
ehm il northbridge è il chipset

ad esempio in una scheda madre 790

il 790gx/fx etc è il northbridge
sb750 è il southbridge

fondamentalmente di solito è cosi'

la cpu comunica tramite bus (hyperstransport in amd) con il northbridge che comunica con le altre periferiche tramite i vari bus (pci, pci-ex etc)e con il southbridge...
prima il northbridge conteneva anche l'mch (memory controller) attualmente non piu', ma penso che cmq la frequenza del northbridge non sia la frequenza del controller di memoria, ma quella del chip (790gx etc) che comunica con tutto il sistema...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7

Ultima modifica di CaFFeiNe : 16-05-2009 alle 14:58.
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 14:58   #10
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
ehm il northbridge è il chipset

ad esempio in una scheda madre 790

il 790gx/fx etc è il northbridge
sb750 è il southbridge
Si ma il clock del Northbridge dipende dal processore e non dalla mobo...
Il 940 è 1800 MT/s (3600Mhz), il 955 è 2000 MT/s (4000Mhz) su qualsiasi mobo AM3 o AM2+ (tranne AM2).



Nei processori amd L'Hypertransport (HT Link) equivale al clock nel Northbridge (è nato proprio per questo l'Hypertransport)
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*

Ultima modifica di jrambo92 : 16-05-2009 alle 15:19.
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 15:28   #11
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
ah ecco, questa cosa non la sapevo si vede che non uso amd da un bel po' eh? con gli athlon xp era diverso la frequenza del northbridge era quella del northbridge in tesa quanto tale

cmq secondo me allora è un loro errore, in pratica a quanto ho capito quella che dici tu, che poi è quella che intendevo io, è la frequenza del memory controller....

ok, mi ha "sfasato" il fatto che non sono ancora abituato all'mch interno

quindi toglimi una curiosita', anche l'overclock del northbridge è indipendente dalla scheda madre?

quindi fondamentalmente, la scheda madre, nell'overclock degli amd, non c'entra quasi nulla...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 15:31   #12
rayblu
Senior Member
 
L'Avatar di rayblu
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
mi sembra che gia' ti ho risposto in un topic

io cmq prendere il 955 accoppiato ad una asrock m3a790gx....
poi magari tra 5o 6 mesi, ti trovi che potrai cambiare scheda madre, con i nuovi chipset, e hai gia' processore e ram am3.... anche perchè spesso amd tra un chipset ed un altro si vedono differenze anche senza overclock.

con amd il chipset puo' fare la differenza... magari nei chipset serie 8 di fascia alta, il northbridge sara' ad un clock piu' elevato, e tanti piccoli aggiustamenti etc.... che cambiano le prestazioni

ed è un po' la ragione per cui ho preso una mobo economica am2+ e un processore am3, invece di prendere un processore am2+ che con un cambio di scheda madre in amd, puoi anche aumentare le prestazioni del 10 20% (ad esempio tarpone col suo phenom 720 ha raggiunto 7 frame in piu' in grid, solo alzando il northbridge su 70 frame, quindi il 10% circa)

quindi io ti consiglio una mobo am3 con chipset 790 ma che cmq ti permette di overclockare il 955 sui 3,8, 4,0 ghz.... (tipo la asrock detta sopra)
ma di prendere il 955
Ecco perfetto quello che avevo pensato io, prendere un processore am3 con mobo am2+ ed in futuro poi fare un upgrade con una mobo am3 magari con nuovo chipset e ram ddr3. Perfetto faccio cosi, come scheda madre prendo una gigabyte ga-ma790x-ud4, grazie

Ultima modifica di rayblu : 16-05-2009 alle 15:33.
rayblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 15:31   #13
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
ah ecco, questa cosa non la sapevo si vede che non uso amd da un bel po' eh? con gli athlon xp era diverso la frequenza del northbridge era quella del northbridge in tesa quanto tale

cmq secondo me allora è un loro errore, in pratica a quanto ho capito quella che dici tu, che poi è quella che intendevo io, è la frequenza del memory controller....

ok, mi ha "sfasato" il fatto che non sono ancora abituato all'mch interno
vabbè capita, uno dovrebbe sempre aggiornarsi, ma per questione di tempo è impossibile a volte... comunque io intendevo dire che l'Hypertransport è nato proprio come bus universale tra le varie periferiche unificandone il clock (come tra NB e memory controller) per eliminare ogni tipo di collo di bottiglia, ecco tutto.

Si, la scheda madre per l'overclock c'entra solo come fattore di stabilità sulle varie fasi di alimentazione, ma il resto è affidato alla cpu e a questo grande bus (HT), è questa un'altra ragione perchè costano davvero poco le mobo per amd in confronto a quelle x intel
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*

Ultima modifica di jrambo92 : 16-05-2009 alle 15:36.
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v