|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 704
|
940 o 955
Salve ragazzi mi sto facendo un nuovo sistema, come scheda madre prenderò una gigabyte ga-ma790x-ud4, poi come ram 4gb 1066, come precessore sareì indeciso, secondo voi conviene spendere quei 40€ in più per un 955 da un 940? calcolando anche che il 955 è am3 è quindi in futuro se voglio cambiare scheda madre o ram più recenti potrei farlo, che dite?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
|
se fossi in procinto di prendere un pc nuovo sarei nella tua stessa condizione... devo dire però che nn so se cambierei il processore con il 955 se dovessi prendere un 940 (la differenza è minima)... io per come sono fatto (male) prenderei subito il 955, un bel dissi e via di overclock
contando che avrei una scheda madre già AM3, senza pensare di doverla cambiare in futuro
__________________
[CM Cosmos Pure] [GIgabyte Z77 X-UP7] [i7 2600K@4,2 Ghz cooled by COrsari H110] [4x2Gb Crucial Ballistic 8-8-8-24] [Radeon R9 290] [SO Crucial M4 120Gb; Games WD Caviar Black 1Tb; Storage WD Caviar Green 2Tb] [Asus Xonar D2X] [Creative Gigaworks T40 II] [Windows 7 Professional SP1 64bit] [Logitech G15] [Logitech G9x] |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 2142
|
Quote:
__________________
Ho trattato positivamente con nocciolina20, Rusty81, toscano123, mapo94, djgusmy85, TheZeb, arma1977 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 704
|
Non è una questione di prestazioni,è una questione di durata, se prendo un 955 potrei in futuro cambiare scheda madre magari con un modello più recente am3, invece se sto sul 940 dovrei restare per forza con am2+, sbaglio a fare sto ragionamento?
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
mi sembra che gia' ti ho risposto in un topic
io cmq prendere il 955 accoppiato ad una asrock m3a790gx.... poi magari tra 5o 6 mesi, ti trovi che potrai cambiare scheda madre, con i nuovi chipset, e hai gia' processore e ram am3.... anche perchè spesso amd tra un chipset ed un altro si vedono differenze anche senza overclock. con amd il chipset puo' fare la differenza... magari nei chipset serie 8 di fascia alta, il northbridge sara' ad un clock piu' elevato, e tanti piccoli aggiustamenti etc.... che cambiano le prestazioni ed è un po' la ragione per cui ho preso una mobo economica am2+ e un processore am3, invece di prendere un processore am2+ quindi io ti consiglio una mobo am3 con chipset 790 ma che cmq ti permette di overclockare il 955 sui 3,8, 4,0 ghz.... (tipo la asrock detta sopra) ma di prendere il 955
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
Quote:
ad esempio in una scheda madre 790 il 790gx/fx etc è il northbridge sb750 è il southbridge fondamentalmente di solito è cosi' la cpu comunica tramite bus (hyperstransport in amd) con il northbridge che comunica con le altre periferiche tramite i vari bus (pci, pci-ex etc)e con il southbridge... prima il northbridge conteneva anche l'mch (memory controller) attualmente non piu', ma penso che cmq la frequenza del northbridge non sia la frequenza del controller di memoria, ma quella del chip (790gx etc) che comunica con tutto il sistema...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 Ultima modifica di CaFFeiNe : 16-05-2009 alle 14:58. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
Il 940 è 1800 MT/s (3600Mhz), il 955 è 2000 MT/s (4000Mhz) su qualsiasi mobo AM3 o AM2+ (tranne AM2). ![]() Nei processori amd L'Hypertransport (HT Link) equivale al clock nel Northbridge (è nato proprio per questo l'Hypertransport) Ultima modifica di jrambo92 : 16-05-2009 alle 15:19. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
ah ecco, questa cosa non la sapevo
cmq secondo me allora è un loro errore, in pratica a quanto ho capito quella che dici tu, che poi è quella che intendevo io, è la frequenza del memory controller.... ok, mi ha "sfasato" il fatto che non sono ancora abituato all'mch interno quindi toglimi una curiosita', anche l'overclock del northbridge è indipendente dalla scheda madre? quindi fondamentalmente, la scheda madre, nell'overclock degli amd, non c'entra quasi nulla...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 704
|
Quote:
Ultima modifica di rayblu : 16-05-2009 alle 15:33. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
vabbè capita, uno dovrebbe sempre aggiornarsi, ma per questione di tempo è impossibile a volte... Si, la scheda madre per l'overclock c'entra solo come fattore di stabilità sulle varie fasi di alimentazione, ma il resto è affidato alla cpu e a questo grande bus (HT), è questa un'altra ragione perchè costano davvero poco le mobo per amd in confronto a quelle x intel Ultima modifica di jrambo92 : 16-05-2009 alle 15:36. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.












MY PCs:

vabbè capita, uno dovrebbe sempre aggiornarsi, ma per questione di tempo è impossibile a volte...








