Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2009, 14:09   #1
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Un interruttore per ritrovare la memoria

Quote:
Un gruppo di ricercatori del Picower Institute for Learning and Memory del MIT è riuscito a identificare un gene la cui azione, opportunamente stimolata, ha permesso di alleviare i sintomi e tornare a riattivare la memoria a lungo termine in topi affetti da un analogo della malattia di Alzheimer.

Come è illustrato in un articolo pubblicato su "Nature", nel 2007 lo stesso gruppo di ricerca, diretto da Li-Huei Tsai, era riuscito a ottenere miglioramenti in quei topi grazie all'uso di inibitori della istone deacetilasi (HDAC), una famiglia di 11 enzimi che, interferendo con la strutura degli istoni, sembrano agire da modulatori dell'espressione genica.

Gli istoni sono le proteine attorno alle quali il DNA si avvolge come su un rocchetto, per formare le strutture note come cromatina. Gli istoni possono essere modificati in vari modi, e in particolare con un processo di acetilazione che ne altera forma e struttura. Inibendo la deacetilazione, gli HDAC inibitori provocano un aumento di tale processo.

Alcuni HDAC inibitori, in particolare, "aprono" la cromatina, consentendo l'espressione di geni che fino a quel momento erano troppo strettamente avvolti nella struttura della cromatina per poter essere trascritti.

Il fatto che la memoria a lungo termine possa essere ricostituita aumentando l'acetilazione degli istoni suggerisce che l'apparente perdita di memoria rifletta in realtà una situazione di inaccessibilità ai ricordi: "Queste scoperte sono in linea con il fenomeno dei cosiddetti 'ricordi fluttuanti' in cui i pazienti affetti da demenza mostrano temporanei periodi di lucidità", osserva Tsai.

I farmaci che inibiscono la HDAC non sono in commercio, avverte Tsai, essendo tutti ancora ampiamente in fase sperimentale (alcuni di essi sono già in fase di sperimentazione clinica, ma come agenti antitumorali). Inoltre, "per controllare il potenziale terapeutico degli HDAC inibitori era necessario conoscere gli specifici elementi della famiglia HDAC collegati a un miglioramento cognitivo. Ora abbiamo identificato in HDAC2 il più probabile obiettivo degli inibitori che facilita la plasticità sinaptica e la formazione delle memorie. Come prossimo passo cercheremo quindi di sviluppare nuovi inibitori specifici per la HDAC2 per testarli sulla malattia umana". (gg)
http://lescienze.espresso.repubblica...titolo/1338305

Quanto volete scommetterci che entro un paio d'anni sarà il farmaco più usato dagli studenti?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v