Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2010, 09:40   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
determinare lunghezza galleria da foto

Secondo voi è possibile, partendo da una normale fotografia di una galleria, determinare matematicamente la lunghezza della galleria stessa?
Cioe', fotografando l'imboccatura della galleria in modo che si vedano le dimensioni dell'ingresso e dell'uscita, ci sono dati sufficienti per determinare quanto dista l'ingresso dall'uscita?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 10:35   #2
jacopetto
Senior Member
 
L'Avatar di jacopetto
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Stroud - Gloucs
Messaggi: 322
Beh, sono un po' a secco di nozioni di prospettiva, ma dovrebbe bastare tornare a ritroso nella costruzione della prospettiva centrale, e ti ricostruisci il rettangolo originale (perchè di fatto di un rettangolo si tratta).
O almeno questa è la prima cosa che mi è venuta in mente...
__________________
Giochi retroconsole in vendita
Giochi xbox 360 in vendita
I want to die peacefully in my sleep like my grandfather, not screaming in terror like his passengers.
jacopetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 11:05   #3
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Ad occhio mi sa che devi conoscere la larghezza delle corsie per ottenere il dato che ti interessa.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 11:07   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Ad occhio mi sa che devi conoscere la larghezza delle corsie per ottenere il dato che ti interessa.
probabilmente anche l'altezza alla quale la foto viene scattata ha la sua importanza.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 11:09   #5
jacopetto
Senior Member
 
L'Avatar di jacopetto
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Stroud - Gloucs
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Ad occhio mi sa che devi conoscere la larghezza delle corsie per ottenere il dato che ti interessa.
Era la primissima cosa che io avevo pensato... Facendo una piccola proporzione, conoscendo la larghezza della corsia (che in italia deve essere tra 2.75m e 3.75m).
Però poi mi sono bloccato e non riuscivo ad impostare la proporzione... Sarà che ho ancora sonno e c'ho la testa impallata con elettrotecnica...

EDIT:
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
probabilmente anche l'altezza alla quale la foto viene scattata ha la sua importanza.
Ora che ci ripenso, vedrai che con il metodo che ho citato prima della prospettiva, tocca conoscere pure la distanza del punto di vista dal piano del terreno e dal piano di proiezione...
__________________
Giochi retroconsole in vendita
Giochi xbox 360 in vendita
I want to die peacefully in my sleep like my grandfather, not screaming in terror like his passengers.

Ultima modifica di jacopetto : 08-06-2010 alle 11:11.
jacopetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 11:31   #6
drBat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
Imho conta anche la lunghezza focale con cui è stata scattata la foto...
drBat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 11:54   #7
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
infatti, è un casino...
Supponiamo di conoscere la larghezza della galleria, ma non la distanza del fotografo dalla galleria. (L'altezza dell'osservatore non mi sembra c'entri niente).
Sappiamo anche quanto è larga la galleria sulla foto.
Sono sufficienti i dati?

A me verrebbe in mente di osservare la situazione dall'alto, e usare il teorema dei seni e le proprietà dei triangoli simili, ma mi sa che ho comunque piu' incognite che equazioni...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 12:00   #8
jacopetto
Senior Member
 
L'Avatar di jacopetto
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Stroud - Gloucs
Messaggi: 322
Ma...è un problema pratico che devi risolvere, o si tratta di mera curiosità?
__________________
Giochi retroconsole in vendita
Giochi xbox 360 in vendita
I want to die peacefully in my sleep like my grandfather, not screaming in terror like his passengers.
jacopetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 12:28   #9
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Mi serve per risolvere un problema reale.

Ho provato a fare uno schemino (v. allegato)


AO sarebbe la semi-ampiezza della galleria reale, CO' la semiampiezza della galleria sulla foto.
Conoscendo entrambe, posso risalire a BO e/o BO' ? Penso che se riesco a determinare questi due segmenti, poi posso anche determinare la lunghezza della galleria.
Immagini allegate
File Type: gif galleria.gif (8.2 KB, 39 visite)
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 12:54   #10
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
qualcuno conosce un servizio di editing online di immagini e relativa condivisione? Risolvere problemi di geometria senza disegnare è una pena!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 13:47   #11
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Ho trovato il modo di creare e condividere immagini online, anche a più mani:


Editing: http://www.twiddla.com/Account/Snaps...ionID=35047341
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 13:49   #12
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
In pratica voglio determinare AL conoscendo AO e CO' , ma non so se è possibile, senza conoscere almeno alfa e beta (e non li conosco...)
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 15:06   #13
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
In pratica voglio determinare AL conoscendo AO e CO' , ma non so se è possibile, senza conoscere almeno alfa e beta (e non li conosco...)
CO' non lo conosci, a meno che non tu non sappia la distanza focale della macchina che ha fatto la foto.
Io mi concentrerei più sul rapporto tra CO' e la distanza tra O' e il punto sull'immagine corrispondente a L.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 15:11   #14
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Ti serve per forza un'altra misura, non basta AO.
Va bene la distanza focale BO', o anche la distanza BO...
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 17:46   #15
Niels.B
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2
Premetto che non me n'intendo granché, ma se ho capito bene si dovrebbe trattare di un problema di restituzione prospettica
Se t'interessa ho sottomano un manuale di geometria descrittiva dove viene spiegato il procedimento da seguire, anche se in modo un po' astruso...
Niels.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 18:51   #16
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
se ti serve una soluzione pratica a problema, si può fare in modo veloce con qualsiasi programma di grafica 3d. la precisione è arbitraria (nei limiti delle capacità del programma e delle tue) ma comunque più che sufficiente per scopi "quitidiani".
puoi impostare anche la focale dell'obiettivo e tutte le variabili del caso.
l'unico dato che ti serve per risalire ad una misura reale è la lunghezza di un qualsiasi oggetto nella foto da prendere come riferimento
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 19:17   #17
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
se conosci la posizione della galleria, potresti usare goggle map e vederla dall'alto
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 20:07   #18
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
se ti serve una soluzione pratica a problema, si può fare in modo veloce con qualsiasi programma di grafica 3d. la precisione è arbitraria (nei limiti delle capacità del programma e delle tue) ma comunque più che sufficiente per scopi "quitidiani".
puoi impostare anche la focale dell'obiettivo e tutte le variabili del caso.
l'unico dato che ti serve per risalire ad una misura reale è la lunghezza di un qualsiasi oggetto nella foto da prendere come riferimento
Serve comunque lunghezza focale o angolo di apertura della macchina fotografica.
Altrimenti non si possono distinguere questi due scenari, che hanno una lunghezza della galleria molto diversa tra loro(i segmenti colorati sono quelli conosciuti):
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 21:10   #19
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
CO' non lo conosci,
si' che lo conosco, basta misurare la foto!


Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
se ti serve una soluzione pratica a problema, si può fare in modo veloce con qualsiasi programma di grafica 3d.
Interessante.... Va bene anche GoogleSketchup?

Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
se conosci la posizione della galleria, potresti usare goggle map e vederla dall'alto
Non è una galleria qualunque.... è una galleria... verticale. (non volevo influenzarvi con misure già "note" (o inventate?) )
In questa rara foto si vede la dimensione del buco in fondo al tunnel:

Si puo' ipotizzare che l'edificio crollato, essendo a un piano, sia alto 3 metri. Da qui si puo' dedurre con precisione la profondità? "A occhio" basta contare quante volte entra quell'altezza nella lunghezza del tunnel... ma geometricamente/matematicamente come si fa?


Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Serve comunque lunghezza focale o angolo di apertura della macchina fotografica.
Altrimenti non si possono distinguere questi due scenari, che hanno una lunghezza della galleria molto diversa tra loro(i segmenti colorati sono quelli conosciuti):
ottimo, cercavo giusto un modo per dimostrare se i dati sono sufficienti o no.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 22:36   #20
jacopetto
Senior Member
 
L'Avatar di jacopetto
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Stroud - Gloucs
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Si puo' ipotizzare che l'edificio crollato, essendo a un piano, sia alto 3 metri. Da qui si puo' dedurre con precisione la profondità? "A occhio" basta contare quante volte entra quell'altezza nella lunghezza del tunnel...
No invece... Perchè man mano che vai in profondità nella foto, per la prospettiva la tua "unità di misura" (l'edificio) diventerà sempre più piccola, e a seconda di quanto è profondo il tunnel, potrebbe anche ridursi di parecchio, rendendo praticamente impossibile la misura "a spanne"...
Non ho la più pallida idea di quanto possa essere profondo, ma non credo lo sia così tanto da implicare quanto ho appena detto... Però volevo solo fare il pignolo
__________________
Giochi retroconsole in vendita
Giochi xbox 360 in vendita
I want to die peacefully in my sleep like my grandfather, not screaming in terror like his passengers.
jacopetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v