|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
visual analizer,lo conoscete?
su una rivista di elettronica,ho trovato un articolo sul programma visual analyser,che ''sostiuisce'',alcuni apparecchi costosi del laboratorio,quali:oscilloscopio,analizz. di spettro,freqenzimentro...
volevo chiedervi se l'avete provato e sopratutto se è almeno un poco affidabile. grazie. ps:necessita di scheda audio come ingresso,io ho una audigy 4 |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
eventualmente conoscete programmi che fanno al caso mio?
|
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
|
Ma gli ingressi dove li colleghi ?
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Quindi samplizza fino ad un massimo di 22khz a 16bit?
No, perché se funziona abbastanza bene posso considerare l'idea di prendermi un portatile piccolino di quelli dismessi e usarlo come oscilloscopio low-cost. Anche perché se sbaglio i collegamenti, non voglio fulminarmi il pc principale ![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
beh, così a naso, e sottolineo a naso, direi che come scopo non professionale va benissimo... se fosse preciso come un oscilloscopio griffato penso che nessuno comprerebbe/userebbe più oscilloscopi, ma non è così, quindi o c'è una disinformazione paurosa o non è adatto a scopi professionali. certo per tenerlo in casa in un proprio laboratorio hobbistico penso vada bene...
ciao! |
![]() |
![]() |
#8 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
|
Hai controllato su ebay quanto costa un oscilloscopio usato?
Ve ne sono da tutti i prezzi e credo che siano decisamente superiori come caratteristiche (anche i più catorci) e decisamente inferiori come prezzi. A meno che non trovi un modello da meno di 40 euri, per me sono soldini sprecati. ![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Bello!
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
dimenticavo:a chi interessa http://digilander.libero.it/hsoft/
|
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
|
lo avete provato?
ma serve solo per segnali audio? ovvero per segnali provenienti da un microfono o da una sorgente audio esterna? non per le classiche tensioni/correnti nei circuiti ![]()
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Io lo provai un annetto fa... ma mi serviva solo per rilevare la presenza di un'onda quadra a 2 Hz su un circuito, cosa che ovviamente puoi fare anche attaccandoci un led in serie...
![]() Non ho fatto prove ulteriori, anche il cavo che avevo costruito per collegare i puntali alla scheda audio lo avevo messo insieme in fretta e furia e non era un granchè comodo da utilizzare. Cmq. non ti aspettare di vedere onde da decine di Khz come le vedresti su un oscilloscopio vero.
__________________
Слава Україні! |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4
|
discussione leggermente vecchia... quasi 3 anni
![]() ![]() ![]() personalmente ho scoperto questo software solo oggi, mentre ero alla ricerca di un frequenzimetro per pc. dopo aver scaricato il programma ho cercato una guida (dato che l'interfaccia non aiuta molto alla comprensione) che non ho trovato quindi se qualcuno ne conoscesse una è ben accetta XD ma non è questo il problema: ho letto che di questo programma se ne è parlato anche sulla rivista "nuova elettronica" che ha trall'altro messo in vendita un accessorio dal modico ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4
|
niente?
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Su HWU non siamo soliti riesumare discussioni così vecchie.
Aprirne una nuova, d'altro canto, non è vietato da nulla e da nessuno ![]() EDIT: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1987098
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu Ultima modifica di Ziosilvio : 24-05-2009 alle 07:05. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.