Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2009, 14:10   #1
SuperCOP
Member
 
L'Avatar di SuperCOP
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 100
Schermate blu di crash di sistema a go-go!

Questo è un aggiornamento all'argomento che avevo introdotto nella discussione "PROBLEMI INSPIEGABILI LAN/INTERNET" del quale riporto qui di seguito la sua versione integrale:
---
«Pardon per questo discorso, che sarà chilometrico, ma preferisco spiegarvi tutto quanto, per vedere se qualcuno riesce a venire a capo di questo... mistero elettronico che mi fa impazzire senza arrivare a una conclusione!
Prima di tutto la mia configurazione di sistema:
Scheda madre: Supermicro H8DC8 (La scheda madre, oltre alla solita dotazione, monta integrati un controller Ultra320SCSI e una scheda di rete con due porte gigabit ethernet e il chipset è della nVidia), processori: 2 processori AMD Opteron 285 dual core, RAM: 4 giga (4 x 1 giga) DDR PC3200, scheda grafica: ATI Radeon X1900XTX PCI-express, 9 dischi fissi: 2 IDE, 4 Ultra320SCSI, 3 SATA, un lettore e un masterizzatore DVD IDE, un controller Firewire su pettine PCI-X (A cui è collegata una scheda sonora TC electronic) e montata su un pettine PCI una vecchia scheda SCSI dedicata per lo scanner.
A livello software: il sistema operativo è Windows XP SP3. I programmi che uso come protezione sono Zone alarm pro come firewall, Kaspersky come antivirus e spysweeper come antispyware. Tutto il resto sono software di elaborazione sonora e musicale, oltre ai soliti di scambio su internet: EMule e BitTorrent.
E adesso veniamo al problema.
Il computer, acquistato circa un anno fa, è rimasto fermo per motivi "traslocatori" fino al mese scorso. Dopodichè, tutto quanto è stato installato regolarmente senza alcun problema. L'unica anomalia era che, non so proprio come mai, ogni tanto la BIOS mi vedeva solo 3 Giga di RAM anzichè 4. Fatto tutte le prove e cambiati i pettini di montaggio dei moduli, tutto è ripartito e problemi della RAM non ce ne sono più stati. Ma non mi immaginavo di certo di avere un altro problema, rimasto ancora irrisolto. Impostato tutto il sistema operativo, collego il router (Un TP-Link ADSL 2+), vado nel suo menu, gli configuro gli indirizzi di rete e i dati per l'accesso a internet. Tutto OK. Anche Outlook, una volta configurato, non dà problemi. Sistemo qualche altro parametro e aggiorno alcuni drivers della scheda madre e grafica, dopodichè comincio a navigare su internet. Dopo circa 40 minuti, la rete si ferma. Tutto il sistema è OK ma il browser non carica più alcuna pagina e non scarica la posta su Outlook: "Impossibile trovare la destinazione" oppure "Indirizzo non trovato" su siti come www.ebay.it oppure www.cisco.com . Ci sono rimasto decisamente di sasso, allora vado sulla schermata del DOS e provo a vedere con il comando tracert. Niente da fare: tutti i nodi senza risposta. Provo con il comando ping e anche qui il 100% del segnale perso. Se provo con ipconfig, tutto quanto è a posto, la rete è collegata, la sincronizzazione è perfetta ma non scarica nè trasmette più niente. Allora decido di riavviare tutto il sistema. Riavvio e riprovo. La navigazione riparte ma non dura più di 10 minuti e torno al punto di prima. Allora decido di spegnere il PC. Spengo, stacco la corrente per circa 30 secondi e poi riaccendo il tutto. Riprovo e internet va che è una meraviglia di nuovo, ma, trascorsi ancora circa 45 minuti, tutto a un tratto... zac! Internet muore senza una spiegazione di sorta. Altre prove effettuate hanno portato a effetti un po' strani, del tipo: quando si carica una pagina web che contiene molte immagini, alcune vengono visualizzate distorte, oppure metà sì e metà tutta disturbata, i files .pdf non vengono scaricati fino in fondo e, quelle applicazioni che vengono scaricate, tipo flash player risultano sempre "file incompleto o corrotto". Tutte queste anomalie sempre dopo circa 45 minuti di navigazione o scarico dati. Anche i client tipo EMule o BitTorrent fanno strani scherzi: EMule si apre, scarica la lista dei server, dopodichè crash di sistema con schermata blu prima ancora che io possa connettermi a un server. Ho provato a usare il software Windows debugging tool e questo riporta che il problema è causato da un driver riconducibile alla scheda di rete integrata nella scheda madre, mentre in altri casi sembra un codice di errore dovuto alla RAM. Ho allora aggiornato i drivers e la BIOS, dato che erano disponibili gli ultimissimi aggiornamenti, ma niente è cambiato: apro e schermata blu. BitTorrent comincia a scaricare e, sopo i soliti circa 45 minuti, azzera tutta la trasmissione/scarico dati, pur essendoci indicati come sorgenti valide ben più di 100 origini e non riprende più a scaricare neanche un bit. Ho provato a installare Mozilla Firefox come alternativa a Internet Explorer, ma niente cambia.
Allora ho pensato che, forse, poteva essere un problema di uno dei software di protezione. Ho così configurato tutti in modo che la rete risultasse totalmente libera da vincoli o blocchi. Il risultato? sempre lo stesso: la rete di internet muore dopo circa 45 minuti e, ogni morto di vescovo, schermata blu e riavvio forzato del PC. Ho provato quindi a cambiare la presa dove è collegato il router spostandolo dalla prima alla seconda RJ45, ma la situazione è uguale. L'unico fatto positivo è che, dopo 100.000 rimescolamenti di prova, nelle ultime due settimane le schermate blu non appaiono e il sistema semba essere stabile, fatta eccezione, ovviamente, per EMule: se apro quello salta tutto. Altre prove effettuate: tolte tutte le schede e le periferiche (Tranne la scheda grafica) e riattaccate tutte una a una riavviando tutte le volte il PC e navigando su internet; niente da fare: le schede e le periferiche non c'entrano: sono tutte a posto. Provato a modificare qualche parametro BIOS ma niente. Ho anche fatto il test totale della RAM, ma non dà errori. ARGH! A questo punto non so proprio più a che santo votarmi, CAVOLACCI! Qualcuno di voi saprebbe anche minimamente intuire cosa accidentaccio succede al mio computer? Mi ritrovo con una centrale atomica che rende quando un mulinello azionato a manovella!!! A chi sa dirmi cosa combinare, gli faccio un monumento!!!»
---
Ed ecco gli aggiornamenti: disperato che più non si può ho deciso, dato che sembra che questi errori derivino da RAM o LAN, a cambiare la RAM e acquistare una scheda di rete. E così ho fatto: ho acquistato moduli di RAM certificati per essere compatibili con la mia scheda madre e una scheda di rete Intel Pro 1000GT con 4 porte gigabit. Ho tolto la vecchia RAM, montato la nuova scheda di rete, disabilitato le due prese RJ45 incorporate nella scheda madre e riavviato il tutto. Vana speranza: il problema si ripresenta: schermate blu a go-go che riportano i seguenti messaggi di errore:
PAGE_FAULT_IN_NON_PAGED_AREA
0x00000050 (0xBAD0B148, 0x00000000, 0x805BB45E, 0x00000002)
BAD_POOL_CALLER
0x000000C2 (0x00000007, 0x00000CD4, 0x02060002, 0x86B63258)

A questo punto, se non è la RAM e se non è la scheda di rete, cosa può essere? L'unico particolare che ho notato è che il fenomeno delle schermate blu avviene quando ho collegato il router alla rete; se stacco il cavo di rete, il computer lavora perfettamente, senza alcun problema di sorta.
SuperCOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Macbook Air M4 a 879€, Mac mini M4 a 549...
La morte del gatto Kit Kat riaccende il ...
iPhone 16 128GB, in 4 colori, a 695€: &e...
Il primo microprocessore non fu di Intel...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Xeon Diamond Rapids solo a 16 canali: In...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI scontato di 600€...
Mac Pro, è davvero finita? Il Mac...
Texas nuovo cuore dell'intelligenza arti...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v