Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2009, 09:51   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Quasi pronto il Blackberry di Obama

martedì 28 aprile 2009

Roma - Dopo alcune settimane di sostanziale silenzio mediatico intorno a quello che sembra essere diventato uno dei tormentoni che hanno accompagnato l'ascesa alla Casa Bianca di Barack Obama, ovvero la vicenda del Blackberry del presidente, secondo alcune fonti vicine alla National Security Agency i lavori di messa in sicurezza dell'ambito dispositivo personale sarebbero in fase di ultimazione. Presto il Blackberry potrà tornare nelle mani di Barack e, con tutta probabilità, della consorte Michelle: il tutto per garantire la completa inviolabilità delle comunicazioni presidenziali.

Stando a quanto dichiarato da NSA, il lavoro necessario sul software del dispositivo è quasi ultimato. Nonostante ciò, le previsioni più rosee indicano in almeno due i mesi necessari per consegnare il prodotto finito. Differentemente dalle aspettative, non sembrerebbe essere il fido Blackberry Bold il dispositivo destinato a finire nelle tasche presidenziali: secondo molti la scelta ricadrà su un Blackberry 8830 o il successore Curve. Accantonato il Bold quindi, la scelta del dispositivo rimane sempre focalizzata su un modello che abbia una full QWERTY integrata, per offrire un approccio più intuitivo in fase di scrittura.

Per garantire la sicurezza è stato installato sul dispositivo un software di decodifica chiamato SecureVoice sviluppato da Genesis Key in collaborazione con RIM, per garantire piena compatibilità con l'OS sviluppato dall'azienda canadese. Grazie a SecureVoice, Obama potrà utilizzare il dispositivo anche per inviare email e per navigare, godendo della sicurezza fornita dalla classificazione Top Secret, la massima nella scala disegnata da NSA. Il tutto dovrebbe avvenire entro l'inizio della stagione estiva: "Stiamo per riconsegnare al Presidente il suo Blackberry" ha dichiarato Steven Garrett, dirigente dell'azienda incaricata di sviluppare il software.

Al momento i vari dispositivi su cui è stato sviluppato SecurVoice sono sottoposti ad estenuanti test: "Visti le recenti minacce ricevute soprattutto in chiave di cybersicurezza è fondamentale che il dispositivo affidato al presidente sia completamente sicuro" spiega Gary S. Elliott, specialista in minacce cyber. Com'è prevedibile, gli organi dietro all'intera operazione tendono a non rilasciare molte informazioni sulla vicenda, dal momento che meno cose si sanno in giro, meglio è. Nonostante ciò, appare chiaro che un prezzo da pagare affinché Obama possa utilizzare il dispositivo deve pur esserci: il Blackberry sarà abilitato a comunicare solo ed esclusivamente con altri dispositivi dotati degli stessi standard di sicurezza. Ciò fa pensare che un secondo dispositivo verrà affidato alla first lady, mentre altri esemplari potrebbero essere affidati ai collaboratori più stretti dell'entourage presidenziale.

In linea di massima, i dispositivi abilitati a conferire con il Blackberry di Obama saranno limitati, dal momento che su di loro sarà imposto una rigida sorveglianza, sia a livello fisico che telematico. A rafforzare tale idea sono utili anche le dichiarazioni di Kevin Mitnick, il social engineer più famoso di tutti i tempi che ha di recente ipotizzato una strategia utile, a suo dire, per arrivare a metter mano all'indirizzo email utilizzato da Obama sullo smartphone. In attesa del dispositivo finale, secondo quanto dichiarato dal Washington Times, Obama continuerà a dividersi tra il Sectera Edge e il "vecchio" Blackberry, che necessita di essere collegato al dispositivo certificato da NSA per poter essere utilizzato in tutta sicurezza.

Vincenzo Gentile




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v