|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Napoli
Messaggi: 392
|
[Generale e funzioni excel] Risoluzione Matematica
Salve raga, avrei in mente di creare un programma in vb.net che simuli il piano di ammortamento per un prestito, e siccome l'ho già fatto in excel, utilizzando varie funzioni ad hoc, vorrei sapere se è possibile, sapere quale struttura matematica e quali calcoli fanno queste funzioni:
RATA() TASSO() EFFETTIVO() perchè altrimenti non saprei in che modo integrarle all'interno del programma! Grazie! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Inizia a dare un'occhiata a queste 2 :
> Funzione Rate > Funzione MIRR In genere penso ci sia tutto ciò di cui hai bisogno anche in VB. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Napoli
Messaggi: 392
|
Quote:
per > Funzione MIRR=? e effettivo() come devo fare? In pratica dovrebbe restituirmi il taeg Ultima modifica di Fabio7586 : 22-04-2009 alle 12:28. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
|
Prova a registrare una Macro in Excel inserendo le funzioni che ti interessano in celle diverse, ed esamina il codice VBA prodotto. Dovresti ritrovarti il nome Inglese delle funzioni, e puoi quindi ricercarle in VB.
Le funzioni finanziarie dovrebbero con ogni probabilità avere lo stesso nome... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.




















