|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 476
|
35 mm o 50 mm per la mia d80?
Fermo restando che sulla d80 posso utilizzare anche af non motorizzati mi chiedevo quale obiettivo tra questi 2 fosse più indicato per le mie esigenze:fotografia all'interno di chiese,musei,ambienti con luce ridotta.. Mi spiego meglio,mi servirebbe per tele,quadri,mosaici,cupole viste dall'interno,absidi delle chiese..
cercavo per questo genere di foto qualcosa di più luminoso del mio 18-55 vr Volendo mantenermi sui nikkor mi ero soffermato sul AF-S DX NIKKOR 35mm f/1,8G sui 200 euro? AF Nikkor 50mm f/1.8D sui 100 euro? Le versioni 1,4f adesso non potrei permettermele.. cosa mi suggerite(anche se avete delle alternative)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
Quote:
L'alternativa è uno zoom più luminoso (2.8 fisso) con lo stesso range di focali di quello che hai adesso (migliora la versatilità ma ha un'apertura massima comunque minore del fisso... e la spesa sale). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Voto anche io per il 35mm, veramente sfizioso su aps.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Voto per il 35mm, avevo il 50 1,8 e adesso il 35 quindi ho avuto mdo di confrontarli. L'angolo di campo del 50 su sensore DX in molte occasioni risulta troppo stretto e con diaframma a TA risulta eccessivamente morbido. Il 35mm su sensore DX è più versatile come campo inquadrato e si comporta meglio a diaframmi aperti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
anch'io voto per il 35mm
ma ti conviene fare qualche prova col tuo 18-55 per vedere quale sia la focale che più ti serve, solo perchè noi preferiremmo avere un 35mm non significa che anche a te servirebbe [ per quanto statisticamente molto probabile ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 476
|
In questo caso la statistica si fonde con le mie idee.. comunque vi ringrazio per la collaborazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
35
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 476
|
A che prezzo dovrei trovare il 35 mm nuovo garanzia nital?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
|
Io sarei per tutti e due perchè uno completa l'altro, però il 35mm è sicuramente più utilizzabile.
Va anche detto eprò che l'anno scorso ho dimeticato tutta la borsa in albergo e sono andato in giro per un giorno intero in montagna solo col 50ino 1.8 ataccato alla mia D60 e ho fatto foto bellissime (anche leggermente panoramiche) e non ho nemmeno mai sentito il bisogno di cambiare lente, però efettivamente l'angolo di campo può essere limitante il 35 AF-S DX penso debba stare tra i 200 e i 240€ per essere considerato un prezzo "onesto" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Vedi in prezzi Nikon in firma. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 476
|
Grazie a tutti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.