Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2009, 13:33   #1
linkley
Member
 
L'Avatar di linkley
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Portogruaro (VE)
Messaggi: 234
Notturna a Lignano Sabbiadoro

Ciao a tutti posto un primo esperimento di foto in notturna fatta in spiaggia in una bella serata di luna piena. Ho voluto provare a tenere all'interno dell'inquadratura anche la luna e questo mi ha dato un po di problemi, piu che altro perche spesso risultava bruciata! Commenti, critiche e suggerimenti sono sempre ben accetti


__________________
My Flickr Mobo: Asus P5Q PRO Proc: Intel [email protected] GHz VGA: Radeon7770 XfxHD: SSD 120GB V300+:RAM: 4GB GeilScheda Audio: ASUS Xonar Essence ST: Impianto HiFi: Ampli HK 970 II, IL Arbour 5.04, Cuffie AKG K601, Ampli cuffia Aeron ha-102. Notebook Asus X52jb - i5 450, 4gb, SSD 64gb OCZ, ati 5145, Nikon d40+sigma 17-70
linkley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 18:18   #2
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Direi che la luna è sempre bruciata visto che sta a 1/100 a 100 iso f/8 almeno.
Non c'è un vero punto di interesse.Consideralo un esperimento...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 18:57   #3
matteo_87
Senior Member
 
L'Avatar di matteo_87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Consideralo un esperimento...
ho quotato per non quotare
per me è bellissima..non trovo nulla di sbagliato...
ma che pp li hai fatto?
__________________
matteo_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 20:04   #4
linkley
Member
 
L'Avatar di linkley
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Portogruaro (VE)
Messaggi: 234
Ciao Matteo! Guarda ad essere sinceri e una delle poche volte in cui in una foto non ho toccato nulla, mi sono limitato ad impostare 30 secondi come scatto e una focale di 7 e il resto lo ha fatto luna e mare !!! Grazie del complimento
__________________
My Flickr Mobo: Asus P5Q PRO Proc: Intel [email protected] GHz VGA: Radeon7770 XfxHD: SSD 120GB V300+:RAM: 4GB GeilScheda Audio: ASUS Xonar Essence ST: Impianto HiFi: Ampli HK 970 II, IL Arbour 5.04, Cuffie AKG K601, Ampli cuffia Aeron ha-102. Notebook Asus X52jb - i5 450, 4gb, SSD 64gb OCZ, ati 5145, Nikon d40+sigma 17-70
linkley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 20:14   #5
matteo_87
Senior Member
 
L'Avatar di matteo_87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
di nulla
io non capisco nulla di fotografia...però direi che dire che questa è un esperimento è offendere mille altre foto che son state messe qui
ma ognuno ha i suoi gusti
ciao!
__________________
matteo_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 20:30   #6
Duce
Senior Member
 
L'Avatar di Duce
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
SI e NO

SI: Mi piace l'inquadratura, foto minimalista ma non del tutto banale
NO: La luna e l'esposizione, 30s a f5.6 è eccessivo. Per fare buone foto non significa spremere al limite fisico la macchina fotografica.

Ciao
__________________
“Meglio morire una volta sola, che temere la morte tutta la vita.” (Giulio Cesare)
Duce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 21:01   #7
linkley
Member
 
L'Avatar di linkley
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Portogruaro (VE)
Messaggi: 234
Ciao Duce, grazie del commento, avresti ustato tempi piu bassi o altri tipi di focale?
__________________
My Flickr Mobo: Asus P5Q PRO Proc: Intel [email protected] GHz VGA: Radeon7770 XfxHD: SSD 120GB V300+:RAM: 4GB GeilScheda Audio: ASUS Xonar Essence ST: Impianto HiFi: Ampli HK 970 II, IL Arbour 5.04, Cuffie AKG K601, Ampli cuffia Aeron ha-102. Notebook Asus X52jb - i5 450, 4gb, SSD 64gb OCZ, ati 5145, Nikon d40+sigma 17-70
linkley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 21:24   #8
Duce
Senior Member
 
L'Avatar di Duce
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
Ad occhio ti direi tra f8 ed f14 tempi 2 max 3 secondi. Ovvio che col grandangolo la lunna non sarà mai ben definita, quindi anche f8 va bene. Se usi un teleobiettivo (200mm minimo) allora puoi salire con gli f per avere maggiore dettaglio. Molto però dipende dalla situazione meteo, se è nuvoloso, se c'è luna piena, se ci sono i lupi mannari .. forse l'ultima cosa non la considerare. Ciao
__________________
“Meglio morire una volta sola, che temere la morte tutta la vita.” (Giulio Cesare)
Duce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 21:35   #9
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da Duce Guarda i messaggi
Ad occhio ti direi tra f8 ed f14 tempi 2 max 3 secondi. Ovvio che col grandangolo la lunna non sarà mai ben definita, quindi anche f8 va bene. Se usi un teleobiettivo (200mm minimo) allora puoi salire con gli f per avere maggiore dettaglio. Molto però dipende dalla situazione meteo, se è nuvoloso, se c'è luna piena, se ci sono i lupi mannari .. forse l'ultima cosa non la considerare. Ciao
l'ultima mia foto che ho fatto alla luan era piatta.....c'era dello sporcizzia nell'aria...poi abitando in città...

cmq potevi fprovare un hDR....cmq a me piace
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 21:36   #10
linkley
Member
 
L'Avatar di linkley
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Portogruaro (VE)
Messaggi: 234
Grazie dei consigli.....in caso di lupi mannari uso il manfrotto in "argento" per difendermi!!!
__________________
My Flickr Mobo: Asus P5Q PRO Proc: Intel [email protected] GHz VGA: Radeon7770 XfxHD: SSD 120GB V300+:RAM: 4GB GeilScheda Audio: ASUS Xonar Essence ST: Impianto HiFi: Ampli HK 970 II, IL Arbour 5.04, Cuffie AKG K601, Ampli cuffia Aeron ha-102. Notebook Asus X52jb - i5 450, 4gb, SSD 64gb OCZ, ati 5145, Nikon d40+sigma 17-70
linkley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 21:42   #11
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da linkley Guarda i messaggi
Grazie dei consigli.....in caso di lupi mannari uso il manfrotto in "argento" per difendermi!!!
e in caso di vampiri? portati anche un paletto di legno...nel caso il flash nn li dovesse brucaire...e mi raccomando mangia tanto aglio che fa bene alla pressione fa abbassare la pressione e allontana le ragazze(anche se trovo che nn sia una cosa tanto positiva. ).......
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 21:56   #12
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Credo non sia possibile portare a casa capra e cavoli: cioè avere la luna esposta correttamente e paesaggio notturno, a meno che non si usi qualche sagace stratagemma tipo filtro degradante o paesaggio al crepuscolo spacciato per notturno con un bianco e nero, o mera pp..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 22:01   #13
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
a me piace invece ...e chiaro che la luna non è venuta tonda con le crepe ...li credo che ci vogliono macchine e obbiettivi costosi per fare una foto uguale a questa ma con la luna perfetta.


una domanda ?

ma senza inquadrare la luna che impostazione devo usare per questo tipo di foto?
__________________

Ultima modifica di lo_straniero : 18-03-2009 alle 22:23.
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 09:05   #14
Duce
Senior Member
 
L'Avatar di Duce
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
cmq potevi provare un hDR....
Mi sa che non sai a cosa serva la tecnica dell'HDR. In questo caso non serviva proprio a nulla poiché non c'erano zone di alto contrasto. Bisognava solo saggiare le varie coppie diaframma/tempi con i giusti tempi per trovare un equilibrio complessivo.
__________________
“Meglio morire una volta sola, che temere la morte tutta la vita.” (Giulio Cesare)
Duce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 10:38   #15
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Mi spiace deludervi ma in questo caso la luna si può solo incollare.Misurate due esposizioni,una sulla luna e una sul resto,e vedrete che c'è un abisso in termini di esposizione.

Come ho già detto,lo vedo un esperimento poichè non c'è un centro di interesse e non si capisce cosa sia il primo piano.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 11:07   #16
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Mi spiace deludervi ma in questo caso la luna si può solo incollare.Misurate due esposizioni,una sulla luna e una sul resto,e vedrete che c'è un abisso in termini di esposizione.

Come ho già detto,lo vedo un esperimento poichè non c'è un centro di interesse e non si capisce cosa sia il primo piano.
Quoto..
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 11:14   #17
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
a me piace proprio perchè non c'è qualcosa di definito da osservare, è una foto che va apprezzata nella sua totalità e in foto come questa non avere un soggetto principale è fondamentale. complimenti, io non lo vedo come un semplice esperimento ma come una foto ben riuscita che trasmette calma e relax.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 11:37   #18
linkley
Member
 
L'Avatar di linkley
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Portogruaro (VE)
Messaggi: 234
Ciao Tommy grazie del commento

X ilguercio : Il mio intento era di riportare nella foto l'atmosfera che c'era in quel momento senza avere un "particolare centro di interesse" , o forse sono io che non capisco cosa intendi tu per "centro di interesse", per quanto riguarda l'esposizione hai pienamnete ragione, vedrò in una prossima occasione di riprovarci con le dovute correzioni.
__________________
My Flickr Mobo: Asus P5Q PRO Proc: Intel [email protected] GHz VGA: Radeon7770 XfxHD: SSD 120GB V300+:RAM: 4GB GeilScheda Audio: ASUS Xonar Essence ST: Impianto HiFi: Ampli HK 970 II, IL Arbour 5.04, Cuffie AKG K601, Ampli cuffia Aeron ha-102. Notebook Asus X52jb - i5 450, 4gb, SSD 64gb OCZ, ati 5145, Nikon d40+sigma 17-70
linkley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 13:34   #19
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da Duce Guarda i messaggi
Mi sa che non sai a cosa serva la tecnica dell'HDR. In questo caso non serviva proprio a nulla poiché non c'erano zone di alto contrasto. Bisognava solo saggiare le varie coppie diaframma/tempi con i giusti tempi per trovare un equilibrio complessivo.
no ma io dicevo che si poteva scattare 2 foto...una cosi e una dove si potesse vedere la luna bene e poi unirle...nn puo essere usato cosi l'HDR? o sono io che ho capito male come funziona..
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 13:37   #20
Duce
Senior Member
 
L'Avatar di Duce
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
L'hdr ti serve quando nella scena hai parti in forte contrasto tra di loro (luci molto alte e luci molto basse). Si effettuano 3 o più foto a diversa esposizione e si fondono per colmare il limite fisico dei sensori digitali nel riprodurre la gamma dinamica percepita dall'occhio umano. Fai una ricerca su google.
__________________
“Meglio morire una volta sola, che temere la morte tutta la vita.” (Giulio Cesare)
Duce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v