Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2009, 14:36   #1
OutOfBounds
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 309
e5200 oppure no?

Salve, stavo pensando di sostituire il pentium4 in firma con un e5400/e5200. Però ho dei dubbi sul miglioramento delle prestazioni (dei giochi). Ad esempio guardando i grafici di ATT quando l'utilizzo della gpu è al 100% la cpu non è proprio al massimo.
Che dite conviene fare questo passaggio?
l'indice delle prestazioni di vista dice che la cpu è il punto debole (4,3) mentre il resto è tutto sopra al 5.
__________________
Desktop: MSI - Intel E5400 - ATI hd3850
Notebook: Acer 3820tg
Smartphone: Samsung Nexus S

Ultima modifica di OutOfBounds : 19-04-2009 alle 14:41.
OutOfBounds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 15:10   #2
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da OutOfBounds Guarda i messaggi
Salve, stavo pensando di sostituire il pentium4 in firma con un e5400/e5200. Però ho dei dubbi sul miglioramento delle prestazioni (dei giochi). Ad esempio guardando i grafici di ATT quando l'utilizzo della gpu è al 100% la cpu non è proprio al massimo.
Che dite conviene fare questo passaggio?
l'indice delle prestazioni di vista dice che la cpu è il punto debole (4,3) mentre il resto è tutto sopra al 5.
Non ti fidare non vale nulla come valutazione


Comunque si i P4 sono stati i peggiori processori prodotti da intel e sicuramente passando a un e5200 le prestazioni aumenteranno, ma non ti aspettare cissà che miracoli, supponendo una probabile soglia di CPU limited potresti guadagnare una decina di FPS comunque dipende anche da che risoluzione giochi
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 16:13   #3
OutOfBounds
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 309
Mmh già immagino che migliori molto l'ottimizzazione delle istruzioni e cose del genere.. insomma non contano solo i Ghz giusto?
Comunque ho un 17'' 1280x1024.. potrebbe esserci il sospetto di cpu limited?
10 frame per me sarebbero un ottimo incremento, soprattutto nei momenti più critici.
Ad ogni modo e5200 costa poco e non penso sia il caso di prendere qualcosa di più vista la mia configurazione.. grazie per l'aiuto
__________________
Desktop: MSI - Intel E5400 - ATI hd3850
Notebook: Acer 3820tg
Smartphone: Samsung Nexus S
OutOfBounds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 16:28   #4
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
se porti con un pò di oc un e5200 a 3300 mhz vedrai che sei apposto
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 16:30   #5
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
Non ti fidare non vale nulla come valutazione


Comunque si i P4 sono stati i peggiori processori prodotti da intel e sicuramente passando a un e5200 le prestazioni aumenteranno, ma non ti aspettare cissà che miracoli, supponendo una probabile soglia di CPU limited potresti guadagnare una decina di FPS comunque dipende anche da che risoluzione giochi
Non sono per niente d'accordo...non si può proprio paragonare un E5200 a un qualsiasi Pentium4 è 30 volte meglio,senza contare che 10fps di guadagno non sono cosi realistici...sono molti di più.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 22:57   #6
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da OutOfBounds Guarda i messaggi
Salve, stavo pensando di sostituire il pentium4 in firma con un e5400/e5200. Però ho dei dubbi sul miglioramento delle prestazioni (dei giochi). Ad esempio guardando i grafici di ATT quando l'utilizzo della gpu è al 100% la cpu non è proprio al massimo.
Che dite conviene fare questo passaggio?
l'indice delle prestazioni di vista dice che la cpu è il punto debole (4,3) mentre il resto è tutto sopra al 5.
prendi di corsa l'e5200 , da possessore ti posso dire che è una potenza
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 23:15   #7
masty_<3
Senior Member
 
L'Avatar di masty_<3
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1576
Quote:
Originariamente inviato da OutOfBounds Guarda i messaggi
Salve, stavo pensando di sostituire il pentium4 in firma con un e5400/e5200. Però ho dei dubbi sul miglioramento delle prestazioni (dei giochi). Ad esempio guardando i grafici di ATT quando l'utilizzo della gpu è al 100% la cpu non è proprio al massimo.
Che dite conviene fare questo passaggio?
l'indice delle prestazioni di vista dice che la cpu è il punto debole (4,3) mentre il resto è tutto sopra al 5.
ciao, innanzitutto con un E5200 ottieni molte cose in più rispetto a un p4 anche in altri campi, quindi potendo sarebbe da prendere al volo
giochi o meno, ne vale la pena
ps: i p4 sono dei requisiti minimi ormai, ho visto giochi che vorrebbero come requisito minimo un p4@4ghz
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10
Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
masty_<3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 00:19   #8
Piscicani_33
Member
 
L'Avatar di Piscicani_33
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 259
Pentium IV 4ghz? Mai esisisti se la memoria non mi inganna o almeno non di fabbrica.

Allora se la memoria non mi inganna tu dovresti avere un "Prescott" o al limite se sei fortunato un "Cedar Mill". Intanto già il fatto di avere due core è già un vantaggio, aggiungi che l'architettura del E5200 è la Core che ha fatto la fortuna di Intel in questo ultimo triennio, si tratta di uno stile di progettazione molto efficiente e ben 6 anni avanti rispetto alla vecchia NetBurst dei Pentium IV, pensa tanto per fare un esempio, parlando di consumi energetici, che il tuo processore con un solo core ha un consumo che va fra gli 89/105 W se è un "Prescott" a 90nm e gli 85W se è un "Cedar Mill" a 65nm , invece un E5200 a 45 nm con 2 core ha un consumo di appena 65W

Insomma una tecnologia più avanzata, meno avida di energia, più performante anche se con una velocità inferiore... che cosa vuoi di più?
__________________
"Un giorno la paura bussò alla porta, il coraggio andò ad aprire e fuori non c'era più nessuno"
Piscicani_33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 16:50   #9
OutOfBounds
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 309
Mi avete convinto, e5200 sia. Ma senza modificare le tensioni quanto si sale in oc? (la mia mb non lo permette).

ps: si si è un prescotto 2.8Ghz (un solo core, ma multithreading). Già a 3,4 s'impalla visto che non posso modificare vcore.
__________________
Desktop: MSI - Intel E5400 - ATI hd3850
Notebook: Acer 3820tg
Smartphone: Samsung Nexus S

Ultima modifica di OutOfBounds : 21-04-2009 alle 16:52.
OutOfBounds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 17:12   #10
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da OutOfBounds Guarda i messaggi
Mi avete convinto, e5200 sia. Ma senza modificare le tensioni quanto si sale in oc? (la mia mb non lo permette).

ps: si si è un prescotto 2.8Ghz (un solo core, ma multithreading). Già a 3,4 s'impalla visto che non posso modificare vcore.
a 3,2 ghz di solito ci si arriva senza toccare il voltaggio con il e5200
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v