|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...0gb_index.html
Western Digital propone al pubblico il disco rigido modello WD7500AAKS, appartenente alla famiglia Caviar SE16 e con 750 GB di capienza. Costruito con tecnologia PMR, il disco inverte la tendenza che vedeva il calo delle prestazioni I/O al crescere della densità dei dati, come riscontrato nella produzione del recente passato. Si torna a parlare seriamente di prestazioni? Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
|
32 MB di cache...
...sull'Hitachi da 1 TB ha dato ottimi risultati, perchè non adottarli a tappeto?
In attesa degli ibridi o degli SSD a buon mercato. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
|
[...]oltre a consumare molto meno, fattore che farà la gioia della corrente neo-ecologista di gran moda nel settore informatico in tempi recenti[...]
eheheheh questa mi è proprio piaciuta ^^
__________________
Chi ha inventato i gatti poteva permettersi di sbagliare tutto il resto. —Mario Migliaccio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1944
|
Perchè cambiare la dimensione...?
Non capisco con quale intento si è cambiata la dimensione della partizione (da 30GB a 50GB)... a me sembra utile solo a vanificare (nel caso specifico) il confronto con i vecchi test.
Che poi, già una partizione di 30GB per l'OS mi sembra ecessiva (io la "faccio" della metà), figuriamoci di 50... mah...
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K Ultima modifica di Fos : 26-07-2007 alle 15:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
|
un buon disco non c'è che dire...buone prestazioni (molto buone visto che si avvicina ai raptor), buoni consumi (43° con 28 esterni non è male)...certo io per quel prezzo ci avrei messo 32MB di cache..ma non si può avere tutto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3384
|
"Ricordiamo in ogni caso che i dati, sicuramente ottimi, sono riferiti ad una lettura sequenziale di dati, ovvero una situazione difficilmente riscontrabile in una situazione reale..."
Dipende.Vista la capacità generosa del disco, è lecito supporre un utilizzo come magazzino dati e non come disco da s.o. La situazione ideale è come secondo hdd interno o magari esterno su porta usb o esata. Probabilmente si avrà una bassissima frammentazione dei dati, quindi credo che i benefici di una ottima lettura sequanziale si potranno godere tutti. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]() Non cercavo - solo - un confronto tecnico nel senso stretto del termine; poi, in quel caso, raramente i requisiti verrebbero rispettati del tutto (pensiamo alla dimensione della cache, GB per pollice quadrato eccetera); quindi, in mancanza d'altro... ![]()
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Monteforte (AV)
Messaggi: 3645
|
Io ho un AAKS western digital da 320gb e vi posso garantire che è un capolavoro.
1-Temperature bassissime 2-Non si sente nessun ruomore anche sotto stress 3-E' molto veloce, e l'avvio di Windows Vista è rapidissimo Mio cugino ha un Segaete Barrcuda da 320gb e ci vogliono i tappi per le orecchie. Ve lo consiglio |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1944
|
Quote:
Poi, Vista con l'HD fa un pò come con la memoria: più ne trova più ne occupa. Ho provato ad installarlo su una partizione di 6.5GB e, con mio stupore, non si è piantato (e avanzava 1GB di spazio)... mentre in una partizione più comoda occupava più del doppio (e non è una differenza dovuta al file di swap)... ahh, sto parlando della Ultimate.
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova-Tribano-
Messaggi: 515
|
domani mi arriva un barracuda da 500gb...lo userò sul htpc ,due partizioni,30gb per il sistema operativo e l'altro per archiviazione...speriamo non sia rumoroso o di scarsissime prestazioni, ho due raptor in raid da 47gb l'uno da cui scaturisce il massimo rumore e le migliori prestazioni,tra l'altro losapevate che esistono due versioni del raptor 74gb?la seconda revisione è migliorata rispetto alla prima...l'ho scoperto la'ltro giorno leggendo tom....
Cmq gran bel disco,pero costa di piu rispetto a un seagate. Gianni |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Atene
Messaggi: 919
|
Quote:
c'e una versione del 320 con motore diverso da quello standard che usa seagate. il mio 320 non si senta affato!
__________________
I7 920@4000Ghz - Prolimatech Megahalems - MSI X58 LE - OCZ 6Gb@1600 7 7 7 24 - ATI 5870 - Intel X25-M 80Gb - WD raptor 150Gb - Seagate 320Gb - 2x seagate 1Tb - Tagan 700watt - Samsung 26' - Logitech G15 - Razer Mamba... Seven 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: c:\WINDOWS\system32
Messaggi: 602
|
In vista lo spazio occupato in eccedenza è dovuto alle "Shadow Copies" che sarebbero la controparte alla tanto figa "Times Machine" di Leopard
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1229
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
L'IOMeter di circa 110 del disco non partizionato fu raggiunto nel 2001/2002 dall'IBM IC35L (Deskstar 120GXP)... ho ancora uno di questi dischi, un po' rumoroso come rotazione...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]() Chiaro che i giochi e/o garage vari (video editing docet) vanno stoccati altrove ehh...! ![]() Se proprio si ha bisogno di un quintale di programmoni, tanto vale fare due partizioni da 20GB avviabili, così, oltre a snellire i "sistemi", si scongiurano conflitti vari (sempre dietro all'angolo, quando la quantità di programmi - più o meno simili - aumenta).
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 329
|
il video è fenomenale... :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 727
|
Attenzione
All'occhio: solo il modello 750 usa il Perpendicular Recording, i modelli minori della stessa serie no.
Dal sito WD: "Perpendicular Magnetic Recording (PMR) - The latest generation of WD Caviar SE16 drives employs PMR technology to achieve even greater areal density. (750 GB only)" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.