|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Nuovo HD: 16 o 32 MB cache?
Ciao a tutti,
sono intenzionato ad acquistare un hard disk nuovo. Vorrei prendere un WD caviar black da 500 GB con 32 MB di cache. L'utilizzo principale del computer è gaming. Il resto è l'utilizzo del pacchetto office, internet e qualche programma di modellizzazione molecolare (ma nulla di impengativo). Io so che i giochi non accedono più di tanto al disco rigido (solo quando devono avviarsi oppure per i salvataggi automatici). Ultimamente noto che alcuni mettono l'hd sotto pressione. Volevo chiedere a voi cosa ne pensate e se conviene avere tutta quella cache per il suddetto uso. Altrimenti mi tengo il mio SATA I con 16 Mb di cache. Grazie ![]()
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 319
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
|
Quote:
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
In generale, la differenza è impercepibile a parità di altre condizioni.
Il punto è che un disco con più cache spesso è più recente di uno con meno cache, e quindi le altre condizioni sono molto diverse. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.