Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2009, 17:35   #1
akhen
Senior Member
 
L'Avatar di akhen
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1383
Autovelox

http://www.ansa.it/opencms/export/si...906527972.html

Quote:
CASSAZIONE: AUTOVELOX, CARTELLO LI SEGNALI 400 METRI PRIMA
ROMA - La Cassazione dice 'basta' agli autovelox utilizzati in maniera scorretta - solo al fine di rispondere alle esigenze di cassa dei comuni e delle società private che hanno in appalto il servizio di rilevamento della velocita - e sottolinea che gli apparecchi devono essere segnalati agli automobilisti almeno 400 metri prima dal punto della loro collocazione.

Altrimenti gli stessi autovelox possono venire sequestrati dall'autorità giudiziaria e i titolari della società di rilevamento rischiano l'incriminazione per truffa. La Suprema Corte infatti - con la sentenza 11131 - ha confermato il sequestro di alcuni veicoli e autovelox della società 'Speed Control' attiva nei comuni calabresi di Fiumefreddo Bruzio, Belmonte Calabro e Longobardi (Cosenza) senza che gli apparecchi fossero segnalati con chiarezza e in anticipo.

Ad avviso dei giudici di Piazza Cavour è corretta la tesi accusatoria della Procura di Cosenza in base alla quale l'attività di rilevamento così svolta "era intenzionalmente preordinata a trarre in inganno gli automobilisti, in contrasto con lo spirito della normativa in materia diretta a reprimere incidenti più che a reprimere".

I supremi giudici ricordano che la circolare del Ministero dell'Interno - del tre agosto 2007 - prescrive "la segnalazione almeno 400 metri prima del punto di collocamento" dell'autovelox. Invece il titolare della 'Speed control' - Francesco L., che riceveva un compenso per ogni multa riscossa - occultava gli apparecchi a bordo di macchine di sua proprietà e, a tradimento, 'incastrava' gli automobilisti.
Non ho mai capito tutto questo accanimento verso gli autovelox nascosti, questa poi

Cosa ne pensate voi?
akhen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 17:47   #2
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da akhen Guarda i messaggi
http://www.ansa.it/opencms/export/si...906527972.html



Non ho mai capito tutto questo accanimento verso gli autovelox nascosti, questa poi

Cosa ne pensate voi?

in che senso ?
Non sai che c'è una truffa miliardaria scoperta solo di recente in alcuni comuni perpetrata ai danni dei cittadini con autovelox e photored ?


Gli autovelox devono essere segnalati e devono essere usati solo ed esclusivamente ove necessario ai fini della sicurezza.
E l'utilizzo deve essere volto ai fini della sicurezza


Qualsiasi altro utilizzo è, come dice la cassazione e molteplici sentenze di molteplici tribunali, illegittimo
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 17:56   #3
akhen
Senior Member
 
L'Avatar di akhen
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1383
Si, questo lo so e non trovo affatto sbagliato da parte di comuni risanare le proprie casse sulle spalle di chi commette infrazioni. Comunque, tutto questo mi sembra una grande presa in giro. D'ora in poi quindi, se non ci sono cartelli nei paraggi, vaaiii fino a 200 all'ora!!
Secondo il codice della strada i limiti non vanno superati, e questo dovrebbe stroncare sul nascere ogni possibile "ma". Sbaglio?

Ultima modifica di akhen : 13-03-2009 alle 17:59.
akhen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 17:56   #4
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
inoltre , cosa non meno importante , gli agenti accertatori devono essere ben visibili.
Inutile comunque precisare che se a inizio paese metti un cartello fisso il comune e' dalla parte della ragione ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 18:00   #5
obefix
Senior Member
 
L'Avatar di obefix
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1107
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
inoltre , cosa non meno importante , gli agenti accertatori devono essere ben visibili.
Inutile comunque precisare che se a inizio paese metti un cartello fisso il comune e' dalla parte della ragione ...
sbagli

Quote:
Su strade urbane ed extraurbane, i segnali sulla presenza degli apparecchi, fissi o mobili, devono essere posizionati ad un massimo di 4 km e ad un minimo di 250 metri e devono essere leggibili facilmente da una distanza di 80 metri.
Il segnale deve essere presente prima di ogni incrocio.
__________________
Ho concluso con: LoveOverclock,Paky,andrekiba,Mr. G87,Asblut,ucrezio,Hal2001,kingvisc,sinergine,gonfaloniere,icovada,cajenna,Lama dell'Ostello,Mandopa,_Nic0tine_.
obefix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 18:09   #6
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da akhen Guarda i messaggi
Si, questo lo so e non trovo affatto sbagliato da parte di comuni risanare le proprie casse sulle spalle di chi commette infrazioni. Comunque, tutto questo mi sembra una grande presa in giro. D'ora in poi quindi, se non ci sono cartelli nei paraggi, vaaiii fino a 200 all'ora!!
Non è proprio così

Se il comune piazza la riduzione del limite da 90 a 50 (esempio) mettendo due cartelli in 20 metri (caso normale, non eccezionale eh!!) e nasconde l'autovelox 10cm dopo il cartello dei 50Km/h...c'è il reato di truffa e diminuzione della sicurezza della circolazione.

Questo perche il cittadino non può rallentare se non con una frenata improvvisa...che sarebbe guida pericolosa

Non si parla dei "pirla" che arrivano a 200.
La cassazione ha semplicemente ribadito un principio fondamentale: l'autovelox (così come il phhotored etc..) sono solo "strumenti".
Strumenti che hanno uno scopo solo: la sicurezza stradale.


L'autovelox NON serve a togliere soldi ai cittadini (non è questo il suo scopo, anche se a te pare giusto ) bensì serve (o dovrebbe servire) ad aumentare la sicurezza.


Tanto per aggiungerlo:
un corretto posto di blocco con l'autovelox dovrebbe tendere a far cessare la condotta pericolosa (guida imprudente) il più presto possibile.
Quindi alla pattuglia con l'apparecchio dovrebbe seguirne un'altra che ferma il trasgressore e pone fine alla condotta illecita.

Invece mantenere due pattuglie costa.
E non rende molto.
Quindi i comuni "furbescamente" risparmiano mettendo limiti ad cazzum (palesemente sproporzionati rrispetto alle condizioni del traffico e della strada) e gli apparecchi solo per far cassa.

No, mi spiace, questa condotta è illegale prima ancora che immorale.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 18:09   #7
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da akhen Guarda i messaggi
Si, questo lo so e non trovo affatto sbagliato da parte di comuni risanare le proprie casse sulle spalle di chi commette infrazioni. Comunque, tutto questo mi sembra una grande presa in giro. D'ora in poi quindi, se non ci sono cartelli nei paraggi, vaaiii fino a 200 all'ora!!
Secondo il codice della strada i limiti non vanno superati, e questo dovrebbe stroncare sul nascere ogni possibile "ma". Sbaglio?
Infrazioni tu dici? Certo

Ma com'è che i comuni mettono limiti di 50 su strade che sono da 90? E' infrazione? Ovviamente si, se vai oltre i 50, multa. Ma è giusta? Non direi, se la strada permette di andare a 90 in SICUREZZA, che razzo ci sta a fare il limite a 50? E qua è pieno di strade 50/70 quando sarebbero da 70/90 se non tutte 90... E' infrazione? E' far cassa?

Edit: evelon mi ha preceduto, abbiamo espresso lo stesso parere
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 18:16   #8
akhen
Senior Member
 
L'Avatar di akhen
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1383
Ok sono l'unico che rispetta sempre i limiti probabilmente
Sono d'accordo solo sul caso dei cartelli troppo vicini, ma penso sia regolamentata questa cosa, basterebbe far rispettare le distanze, la visibilità, ecc. Credo che questa vicenda andrebbe a "tutelare" anche il "pirla che va a 200"
akhen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 18:27   #9
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da akhen Guarda i messaggi
Ok sono l'unico che rispetta sempre i limiti probabilmente
Sono d'accordo solo sul caso dei cartelli troppo vicini, ma penso sia regolamentata questa cosa, basterebbe far rispettare le distanze, la visibilità, ecc. Credo che questa vicenda andrebbe a "tutelare" anche il "pirla che va a 200"
Siamo in due

Solo che l'autovelox è uno strumento "estremo" per situazioni "estreme" (strade particolarmente pericolose, punti con caratteristiche di traffico particolari etc...)

Solo che è usato talmente tanto e talmente a sproposito che nell'immaginario collettivo è diventato quasi "normale".

Il fine ultimo dell'istituzione (comune, ma anche provincia, regione etc..) dovrebbe essere quello di mantenere il più possibile la sicurezza sulle strade di sua competenza.
Questa è la legge.

Se una strada ha caratteristiche tali da richiedere un limite particolare e l'autovelox allora tale limite deve essere segnalato ben prima del punto pericoloso.
Se non è questo il caso allora l'amministrazione ne stà abusando
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 19:21   #10
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da obefix Guarda i messaggi
sbagli
bene ... ottima notizia ... grazie mille questa proprio mi mancava.

hai un link preciso da schiaffare in faccia al gdp ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 19:57   #11
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da akhen Guarda i messaggi

Cosa ne pensate voi?
penso che gli autovelox rappresentino un danno soprattutto in autostrada...

...tempo va andavo a poco meno di 100 e il limite era quello, tuttavia sono stato costretto a frenare poichè chi mi precedeva e che mi aveva da poco superato ha pensato bene di frenare in maniera decisa per non prendere la multa.

Se dico cosa penso dei poliziotti che anzichè garantire la sicurezza sulle stradi diventano cause di potenziali incidenti mi sospendono...
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 20:06   #12
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da akhen Guarda i messaggi
Ok sono l'unico che rispetta sempre i limiti probabilmente
Sono d'accordo solo sul caso dei cartelli troppo vicini, ma penso sia regolamentata questa cosa, basterebbe far rispettare le distanze, la visibilità, ecc. Credo che questa vicenda andrebbe a "tutelare" anche il "pirla che va a 200"
Basterebbe che i comuni non imponessero limiti assurdi in strade larghissime e deserte giorno e notte, anche
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 20:07   #13
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
Allora queste sono le mie considerazioni... Del tutto utopiche, sia ben chiaro

Dato che non tutti hanno il cervello di capire che se vai a 200 all'ora su una strada che non te lo permette puoi giocarti le palle, allora lo stato provvede a darti un motivo PER NON ANDARE A 200 km/h e non a punirti se vai a 200 km/h. Tanto, se anche ti arriva la multa sei mesi dopo, il pericolo l'hai già creato.
Indi meglio un autovelox che ti fa capire che devi andare piano, piuttosto che un autovelox che dopo 5 mesi ti fa arrivare una multa... Multa magari ad una persona che quella sera andava a 200 e si è schiattato contro un albero e c'ha lasciato le penne.

Sono il solo che la pensa così?
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 20:08   #14
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
Quote:
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer| Guarda i messaggi

Sono il solo che la pensa così?
No, lo pensa anche la cassazione infatti
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 20:46   #15
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer| Guarda i messaggi
Allora queste sono le mie considerazioni... Del tutto utopiche, sia ben chiaro

Dato che non tutti hanno il cervello di capire che se vai a 200 all'ora su una strada che non te lo permette puoi giocarti le palle, allora lo stato provvede a darti un motivo PER NON ANDARE A 200 km/h e non a punirti se vai a 200 km/h. Tanto, se anche ti arriva la multa sei mesi dopo, il pericolo l'hai già creato.
Indi meglio un autovelox che ti fa capire che devi andare piano, piuttosto che un autovelox che dopo 5 mesi ti fa arrivare una multa... Multa magari ad una persona che quella sera andava a 200 e si è schiattato contro un albero e c'ha lasciato le penne.

Sono il solo che la pensa così?
sono perfettamente d'accordo.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 20:53   #16
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
ma la distanza minima è valida anche nei centri urbani ?
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v