Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2010, 15:45   #1
Cipero
Member
 
L'Avatar di Cipero
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 140
Overclock AMD Athlon XP 3000+/2800+

Salve a tutti ultimamente sono venuto in possesso dell' amd athlon xp 3000+ che subito ho sostituito al 2800+ che avevo montato prima, certo l'aumento di prestazioni c'è, ma se fosse possibile vorrei ricavarne qualcosa di più, premetto che lo ho gia overclockato con setfsb portandolo a 2.35GHz e 360Mhz di fsb, il massimo che sembra possa gestire, ora vorrei ulteriormente spingermi oltre, portandolo al max con il dissi originale, ma non capisco come mai, quando appena alzo l'fsb anche di poco il pc si riavvia o rimane bloccato ...Devo dire che tuttora non riesco a venirne fuori, e per questo ho postato qui nell'inteto di riuscire a capire cosa c'è che non lascia overclockare questa povera CPU(oltrei 2.35Ghz)...

Ecco quindi la mia attuale configurazione: Procio AMD Athlon XP 3000+(moltiplicatore bloccato) o, nell'evenienza che quest'ultimo si possa rivelare più performante sotto oc, AMD Athlon XP 2800+(molti bloccato),Scheda madre Asus A7V600-X, scheda video asus ah3450, alimentatore da 625W, hard disk da 80GB.
Ecco vi ho detto un po' tutto ora ecco un po' di schermate di cpu-z più una di setfsb:




Mi raccomando rispondete in molti!!

Ultima modifica di Cipero : 16-10-2010 alle 16:56.
Cipero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 18:42   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Il KT600 nn ha i fix e probabilmente sono i bus secondari fuori specifica a limitarti l'oc... dovresti portare l'fsb direttamente a 400 (supportato dal KT600 con tutto in specifica), questa operazione probabilmente è più semplice con il 2800+ (per via del molti più basso).

PS
imposta la ram con i timings per 200 mhz

PS2
perché il bios cambi il divisore ai bus secondari devi portare l'fsb a 400 (200x2) dal bios, nn da setfsb

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 16-10-2010 alle 18:44.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 21:59   #3
Cipero
Member
 
L'Avatar di Cipero
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 140
Ciao Isomen, da bios ho notato che non posso cambiare l'fsb, non so come mai, ma non posso più tardi posterò alcune schermate del bios per capirci meglio
Cipero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 22:17   #4
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Cipero Guarda i messaggi
Ciao Isomen, da bios ho notato che non posso cambiare l'fsb, non so come mai, ma non posso più tardi posterò alcune schermate del bios per capirci meglio
Per cambiare l'fsb devi impostare cpu speed su manual.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 13:26   #5
Cipero
Member
 
L'Avatar di Cipero
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 140
ok, ho fatto, ho impostato l'fs da bios a 200x2 ma quando lo imposto e riavvio il pc rimane bloccato, suppongo sia per i timings che non ho ancora settato, e proprio per questo vorreri sapere circa quali valori dovrei immettere, in allegato c'è una foto con la schermata dei timings...grazie ancora
Cipero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 19:37   #6
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Cipero Guarda i messaggi
ok, ho fatto, ho impostato l'fs da bios a 200x2 ma quando lo imposto e riavvio il pc rimane bloccato, suppongo sia per i timings che non ho ancora settato, e proprio per questo vorreri sapere circa quali valori dovrei immettere, in allegato c'è una foto con la schermata dei timings...grazie ancora
dovrebbe essere sufficente impostare sdram configuration su by speed, in alternativa dovresti guardare quelli che cpuz da per 200 mhz e impostarli manualmente (user define).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 20:00   #7
Cipero
Member
 
L'Avatar di Cipero
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 140
ho provato, se li imposto su "by spd" il pc rimane bloccato ugualmente, ora provo a usare quelli di cpu-z...

Ultima modifica di Cipero : 17-10-2010 alle 20:04.
Cipero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 20:08   #8
Cipero
Member
 
L'Avatar di Cipero
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 140
niente, per ora non funziona neanche con le impostazioni dei timings che dice set fsb...ora provo con l'amd athlon xp 2800+ chissà che vada...
Cipero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 20:20   #10
Cipero
Member
 
L'Avatar di Cipero
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 140
Boh, ora come ora neanche ci arriva a 2.6Ghz...
Cipero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 20:36   #11
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Cipero Guarda i messaggi
Boh, ora come ora neanche ci arriva a 2.6Ghz...
Se ricordo bene il 3000+ ha il molti a 13 e quindi è la frequenza che dovrebbe reggere con bus a 200... per questo dicevo che portarlo a questa frequenza è più realizzabile con il 2800+ che ha il molti a 12,5... però è solo teoria perché poi ogni cpu fa storia a se.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 20:41   #12
Cipero
Member
 
L'Avatar di Cipero
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 140
Infatti, ho notato che con il 2800 neanche arriva a quel fsb...quindi che soluzione ci sarebbe ora(se ce nè una )?
Cipero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 21:19   #13
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Con che vcore hai provato?

Altra soluzione sarebbe modificare la cpu a mobile, i chipset via la supportano, entrare in win a frequenza default e alzare il molti da li con RMClock.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 21:38   #14
Cipero
Member
 
L'Avatar di Cipero
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 140
Come vcore li ho provati quasi tutti: 1.65v, 170v, 1.75v...ma non sembra serva a molto Piuttosto, per la modifica @mobile penso che aspetterò ancora un po'...Oppure potrei provare a modificare la scheda madre, facendo fare il cortocircuito sui 2 pin del socket, mi sembra che il risultato sarebbe uguale giusto?
Cipero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 22:07   #15
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Cipero Guarda i messaggi
Come vcore li ho provati quasi tutti: 1.65v, 170v, 1.75v...ma non sembra serva a molto Piuttosto, per la modifica @mobile penso che aspetterò ancora un po'...Oppure potrei provare a modificare la scheda madre, facendo fare il cortocircuito sui 2 pin del socket, mi sembra che il risultato sarebbe uguale giusto?
1,75v potrebbe essere suficente per i 2,5 (forse) ma dubito che basti per i 2,6 e chiaramente la cpu deve essere raffreddata adeguatamente... dimenticavo se la mobo te lo permette abbassa la frequenza ram a -33 fsb.

Cortocircuitare i 2 pin serviva a sbloccare le cpu sui chipset precedenti che nn li sbloccavano automaticamente, sulle cpu con i tagli sui contatti L5 nn ha effetto... devi chiudere fisicamente i contatti dei 2 L5 centrali sulla cpu, l'unica mod che funziona è questa:
http://www.dinoxpc.com/Overclock/PRO...ron_2/pag1.asp

PS
qui parla dei sempron, ma funziona anche sui barton

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 14:02   #16
Cipero
Member
 
L'Avatar di Cipero
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 140
Ma cioè, cosa bisogna fare, devo aprire i ponticelli desiderati per settare il giusto moltiplicatore o cosa?

Ultima modifica di Cipero : 19-10-2010 alle 14:07.
Cipero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 18:28   #17
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Cipero Guarda i messaggi
Ma cioè, cosa bisogna fare, devo aprire i ponticelli desiderati per settare il giusto moltiplicatore o cosa?
OPS... scusa la mod è spiegata qui:
http://www.dinoxpc.com/Overclock/PRO...mpron/pag1.asp
mi raccomando, pulisci bene i solchi con la punta di uno spillo prima di riempirli con la grafite (o vernice elettroconduttiva)e i due contatti nn devono toccarsi fra loro.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 19-10-2010 alle 21:31.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 18:58   #18
Cipero
Member
 
L'Avatar di Cipero
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 140
Ok grazie, domani proverò e ti saprò dire
Cipero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 12:13   #19
Cipero
Member
 
L'Avatar di Cipero
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 140
Purtroppo in questi giorni non sono riuscito a fare sta modifica...Proprio oggi che volevo provare il link non funziona più... ..
C'è qualche soluzione?O magari ti ricordi come si fa sta mod isomen?Sarebbe un colpo difortuna...
Cipero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 13:34   #20
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Cipero Guarda i messaggi
Purtroppo in questi giorni non sono riuscito a fare sta modifica...Proprio oggi che volevo provare il link non funziona più... ..
C'è qualche soluzione?O magari ti ricordi come si fa sta mod isomen?Sarebbe un colpo difortuna...
Si, l'ho eseguita diverse volte... devi pulire i tagli fatti con il laser dei due contatti centrali degli L5 con uno spillo,
Uploaded with ImageShack.us
poi riempi i tagli con grafite o con vernice elettroconduttiva (la seconda è più stabile e più duratura), la cpu verrà riconosciuta come uncknow cpu type e potrai cambiare il molti al volo da win con appositi programmi... consiglio RMClock.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v