|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
|
[NEWS] Il Web è un'opportunità per frenare il terrorismo
11 Marzo 2009 ore 12:00 di: Emanuele Menietti
![]()
I gruppi estremisti politici e religiosi e i terroristi utilizzano sempre di più la Rete per selezionare nuovi individui per le loro organizzazioni e per gestire le loro attività criminali. Emerge un quadro particolarmente inquietante dal rapporto dell'International Centre for the Study of Radicalisation and Political Violence (ICSR) sulle attività illecite legate a estremismo e terrorismo online. In un documento da poco pubblicato, l'Istituzione identifica i principali elementi di criticità e le possibili soluzioni da adottare per contrastare efficacemente tali fenomeni a partire proprio dalla Rete. Secondo gli esperti dell'ICSR, le attuali strategie adottate dai governi nazionali sarebbero insufficienti e in numerosi casi controproducenti. La principale attività di contrasto si è basata, fino a ora, sulla rimozione o la sospensione di quei contenuti valutati come pericolosi, una pratica ritenuta rozza e costosa sia in termini di tempo che di risorse economiche. Il fenomeno legato all'estremismo travalica, secondo i responsabili del rapporto, la semplice realtà in Rete per investire numerosi ambiti al di qua dello schermo. Staccare la spina ad alcune fonti in Rete non è dunque ritenuta una strategia utile per arginare in maniera efficace e duratura il fenomeno. «Qualsiasi strategia che mira a contrastare la radicalizzazione online deve provvedere alla costruzione di un ambiente in cui la produzione e la fruizione di tali materiali diventi difficile non in termini tecnici, ma nel senso di inaccettabile e dunque meno desiderabile» si legge nel rapporto di ICSR [pdf]. La strategia proposta prevede: l'adozione di sistemi per impedire l'accesso alla Rete dei produttori di materiali che promuovono l'estremismo politico o religioso, maggiori poteri alle community online per autoregolamentarsi, interventi per boicottare e rendere meno interessanti gli inviti degli estremisti online e promuovere messaggi positivi per contrastare gli annunci legati a terrorismo e fanatismo. Fonte: WebNews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.