Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2009, 00:25   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Cyberwar in Estonia, la Russia c'entrava?

martedì 10 marzo 2009

Roma - A suo tempo, tutti avevano puntato il dito verso la Russia: secondo gli analisti Mosca aveva arma, movente e occasione per decidere di sferrare un colpo dritto al cuore dell'Estonia, paese ex-componente del blocco sovietico governato da un governo filo-occidentale, e soprattutto che punta su IT e tecnologia per rilanciare la propria economia nazionale. A quanto pare, quegli analisti avevano almeno in parte ragione.

"Per quanto riguarda il cyberattacco all'Estonia, quell'attacco fu condotto da un mio assistente": così si sarebbe espresso, secondo quanto riportato da Radio Free Europe / Radio Liberty, il deputato della DUMA Sergei Markov, membro del partito filo-governativo Russia Unita. Che avrebbe anche aggiunto: "Non vi dirò il suo nome, poiché poi potrebbe avere difficoltà ad ottenere il visto (per entrare in alcune nazioni, ndr)".

Dunque la matrice politica (se così può essere definita) dell'attacco sarebbe confermata, pur con qualche distinguo sul piano dell'attuazione: il fantomatico assistente, all'epoca dei contrasti con l'Estonia sulla rimozione di un monumento sovietico dal centro della capitale Tallin, si sarebbe trovato in "una delle repubbliche non riconosciute" dell'ex-URSS e lì per lì avrebbe deciso di sua spontanea volontà che "qualcosa andava fatto a quei fascisti". Dando vita ad una cyberwar durata diversi giorni, e che come risultato ebbe la quasi totale paralisi del paese bersaglio.

Nella vicenda, poi, si era intromessa pure la NATO - nel tentativo di pacificare e indagare quanto accaduto sul network estone - con tanto di creazione di un centro di addestramento specifico in Estonia, mentre alcuni dubbi erano stati sollevati sulla effettiva paternità russa dell'attacco. Alla fine, in tribunale ci era finito un ragazzo di 20 anni, condannato a pagare un'ammenda. In ogni caso, ormai sono molte le nazioni che prendono sul serio questo tipo di minacce: e, anzi, iniziano ad organizzare difese serie per non finire vittima di situazioni impreviste e potenzialmente distruttive più di attacchi armati tradizionali.

In ogni caso, l'assistente di Markov non avrebbe fatto tutto da solo: il suo input sarebbe servito da trampolino di lancio per un'azione congiunta di comuni cittadini, confluiti in una "semplice reazione della società civile". Una reazione che, stando a Markov, potrebbe "casualmente accadere sempre più spesso". Più che guerra, insomma, si dovrebbe parlare di guerriglia informatica: anche se le differenze tra gli effetti, in questo caso, non si notano affatto.


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v