Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2009, 11:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...0nm_28231.html

Presentate in occasione del CeBIT due nuove GPU per sistemi notebook di fascia alta, le prime ad essere prodotte a 40 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 12:02   #2
XmontyX
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
Per i portatili sono ottime schede video!
XmontyX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 12:12   #3
DEABlade
Utente sospeso
 
L'Avatar di DEABlade
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Buttapietra (VR)
Messaggi: 1105
questi sono 2 nuovi modelli completamente, non delle versioni modificate anche se sempre RV770 hanno comunque delle differenze molto importanti...
DEABlade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 12:38   #4
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
C'è un RV770 di troppo
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 12:57   #5
StePunk81
Senior Member
 
L'Avatar di StePunk81
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 593
cavoli ora che mi ero convinto per un note con 4850 mi tirano fuori la 4860....grr... i portatili che li monteranno sicuramente avranno anche win 7. varrà la pena aspettare ancora qualche mese?
StePunk81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 12:59   #6
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
Le memorie GDDR in cosa differiscono dalle DDR?
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 12:59   #7
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Grande ATi, altro che nVidia!


Il mio primo portatile monterà una di queste schede sicuramente.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H

Ultima modifica di SwatMaster : 03-03-2009 alle 13:01.
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 13:03   #8
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Ora ci starebbe proprio un bel confronto con le nuove arrivate fascia alta mobile di nvidia
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 13:13   #9
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Ora ci starebbe proprio un bel confronto con le nuove arrivate fascia alta mobile di nvidia
"Nuove" è un eufemismo.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 13:24   #10
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Quote:
Grande ATi, altro che nVidia!


Il mio primo portatile monterà una di queste schede sicuramente.
Hai tutto il tempo per ammorbidire il paparino : "AMD ha però rilasciato poche informazioni circa la disponibilità effettiva sul mercato di tali soluzioni, indicando solamente che nel corso del secondo trimestre inizieranno ad arrivare sul mercato portatili del partner Asus equipaggiati con le GPU Mobility Radeon HD 4860 e 4830"

Ennesimo Paper launch per amd , costretta forse dal bus a 128bit ad attendere la disponibilità in volumi delle gddr5... poi qualcosa mi dice (stream processor e freq ram/gpu) che la 4860 sarà discretamente più lenta della 4850 desktop...

P.S. altro che nvidia...
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 13:24   #11
Zande
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Ora ci starebbe proprio un bel confronto con le nuove arrivate fascia alta mobile di nvidia
http://www.notebookcheck.it/Schede-g...st.2875.0.html

per ora compaiono ancora le versioni vecchie, ma immagino che verranno aggiornate appena usciranno in commercio
Zande è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 13:36   #12
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Questo chip ha l'aria di essere il famoso RV740 "Little dragon". Pultroppo senza l'indicazione del TPD non possiamo sapere quanto vanno queste schede. (cioè la dimensione del portatile in cui entrano)

Quote:
Originariamente inviato da nonikname Guarda i messaggi
Ennesimo Paper launch per amd , costretta forse dal bus a 128bit ad attendere la disponibilità in volumi delle gddr5...
Non è un problema di disponibilità delle gddr5 ( ) ma del fatto che nè AMD né nVidia vendono portatili, ma GPU. Quindi noialtri dobiamo aspettare che i produttori li implementino.

Probabilmente se vuoi acquistare la sola GPU (il chip) te lo danno pure.
Quote:
poi qualcosa mi dice (stream processor e freq ram/gpu) che la 4860 sarà discretamente più lenta della 4850 desktop...
Mi sembra molto normale... se AMD risciussise a mettere la potenza di una 4850 desktop in 65w sarebbe un mezzo miracolo.

Le sigle delle schede per notebook vogliono dire molto poco pultroppo. Meglio guardare generazione del chip, roba interna e frequenza di funzionamento.
Quote:
P.S. altro che nvidia...
A proposito, hai visto a cosa equivale come scheda desktop la popolarissima 9600M GT? e la 9800GTX per portatili?

C'è una tabella su Wikipedia con il chip che montano e le frequenze di funzionamento
http://en.wikipedia.org/wiki/GeForce...00M_GT.5B39.5D

Ultima modifica di Mercuri0 : 03-03-2009 alle 13:44.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 13:40   #13
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da nonikname Guarda i messaggi
Hai tutto il tempo per ammorbidire il paparino : "AMD ha però rilasciato poche informazioni circa la disponibilità effettiva sul mercato di tali soluzioni, indicando solamente che nel corso del secondo trimestre inizieranno ad arrivare sul mercato portatili del partner Asus equipaggiati con le GPU Mobility Radeon HD 4860 e 4830"

Ennesimo Paper launch per amd , costretta forse dal bus a 128bit ad attendere la disponibilità in volumi delle gddr5... poi qualcosa mi dice (stream processor e freq ram/gpu) che la 4860 sarà discretamente più lenta della 4850 desktop...

P.S. altro che nvidia...
Magari la prossima volta informati meglio

1) Le GDDR5 sono disponibili in volumi da metà 2008

2) http://www.tgdaily.com/content/view/41598/135/

AMD has announced several 40nm ATI Mobility Radeon HD win updates for 4860 and 4830, including ASUS N81Vp, N51Tp and W90, which use 4600-series or desktop 4870-series today. MSI's GT727 will upgrade from 4850. And Toshiba's Satellite 300 up from 4570 or 4650. AMD also has additional partners that will be announced at CeBIT
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 13:53   #14
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Cmq non è che abbia molto senso lamentarsi dei cambi di nome.....ormai le GPU sono fatte da processori QUASI generici, quindi cambi architetturali profondi da ora in poi saranno sempre più difficili.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 13:55   #15
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Almeno queste sono davvero VGA nuove creato per i Note!! direi che che quelle Nvidia sono le solite 8800M uscite 2 anni fa ma rinominate nel tempo, addirittura le hanno chiamate GTX280M a limite della querela, disonesti questo è quello che penso
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 14:23   #16
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Queste VGA sono le RV740, quindi ci saranno sia in versione mobile che su desktop. Dato che a quanto pare l'uscita di RV740 renderà difficile la vita alla 4850 (prestazioni pochissimo inferiori ma anche costo notevolmente più basso per RV740). La cosa buona è che la 4860 mobile pare equivalere abbastanza per clock alla versione desktop.
@ nonikname, la tua simpatia per Nvidia è nota. Il fare disinformazione mi suona nuovo.
Le prossime schede per portatili di Nvidia (GTX 280M, GTX 260M), infatti, saranno basate su G92b e non certo sulla serie GT200, e con clock decisamente più bassi che non sulle versioni desktop (si parla di 585/1463 Mhz per la GTX280M).
Il che significa che le schede Nvidia e ATi saranno come al solito competitive tra loro, ma ATI avrà dalal sua un vantaggio dal punto di vista dei costi (diemnsioni del die inferiori, bus a 128 bit anzichè 256 ma con banda passante simile per la 4860).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 03-03-2009 alle 14:26.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 14:27   #17
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da nonikname Guarda i messaggi
Hai tutto il tempo per ammorbidire il paparino : "AMD ha però rilasciato poche informazioni circa la disponibilità effettiva sul mercato di tali soluzioni, indicando solamente che nel corso del secondo trimestre inizieranno ad arrivare sul mercato portatili del partner Asus equipaggiati con le GPU Mobility Radeon HD 4860 e 4830"

Ennesimo Paper launch per amd , costretta forse dal bus a 128bit ad attendere la disponibilità in volumi delle gddr5... poi qualcosa mi dice (stream processor e freq ram/gpu) che la 4860 sarà discretamente più lenta della 4850 desktop...

P.S. altro che nvidia...
Ma anche no. Se l'Italia viene considerata un mercato di m... dai produttori di notebook non è certo colpa di chi fa le vga... In USA è già disponibile un portatile con HD4870X2 mobility.
http://www.tcmagazine.com/comments.php?id=24881&catid=2
Tra l'altro non mi pare che i lanci recenti di NVidia per i notebook siano meno paper. Io di GTX280M in giro non ne ho ancora viste.

Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Cmq non è che abbia molto senso lamentarsi dei cambi di nome.....ormai le GPU sono fatte da processori QUASI generici, quindi cambi architetturali profondi da ora in poi saranno sempre più difficili.
Ma anche no 2.
Mi pare ovvio che un consumatore si aspetti specifiche identiche tra desktop e notebook (a parte i clocks per ovvie ragioni) se il nome è identico. NVidia purtroppo non è nuova a questa strategia di castrare oltremodo i chip mobile (già la 7600Go non era = alla 7600 desktop).
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 14:55   #18
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
E dai raga... basta polemizzare nvidia vs ati

Cmq carine ste schede, a 40 nm poi mi aspetto dei TDP decisamente bassi... bella mossa di Ati.
Danckan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 15:00   #19
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Purtroppo da ambo le parti c'è questo problema delle specifiche differenti tra desktop e notebook. Anche le 4650-4670-4850-4870, pur avendo lo stesso numero di SP e TU delle versioni desktop, hanno frequenze di clock inferiori, ad esempio. Poi la 4830 per notebook è un chip diverso dal 4830 desktop e pur avendo gli stessi SP e TU ha metà della banda passante. Dubito poi che ATI lancerà RV740 per desktop con il nome "4860", paiono più probabili 4750 e 4770 a seconda del clock. Sul fatto che poi la GTX 280M equivalga a poco meno di una 8800 GTS512 desktop certo non ci piove...
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 15:12   #20
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Purtroppo da ambo le parti c'è questo problema delle specifiche differenti tra desktop e notebook. Anche le 4650-4670-4850-4870, pur avendo lo stesso numero di SP e TU delle versioni desktop, hanno frequenze di clock inferiori, ad esempio. Poi la 4830 per notebook è un chip diverso dal 4830 desktop e pur avendo gli stessi SP e TU ha metà della banda passante. Dubito poi che ATI lancerà RV740 per desktop con il nome "4860", paiono più probabili 4750 e 4770 a seconda del clock. Sul fatto che poi la GTX 280M equivalga a poco meno di una 8800 GTS512 desktop certo non ci piove...
Il caso della HD4830 Mobility (che comunque ha gli stessi SP della scheda desktop) è un po' diverso... Sono curioso di sapere quanto meno andrà la HD4830 Mobility con 128bit e DDR3 rispetto alla HD4830 desktop a 256bit... Ma comunque non credo sia sconvolgente...
La differenza prestazionale tra una GT130M ed una GT130desktop è invece enorme, così come tra una GTX280 desktop ed una GTX280M.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Google contraddice se stessa: 'Il web ap...
La nuova PlayStation 6 seguirà il...
Aspirapolvere 21000Pa per auto a 24,99€,...
Scopri i limiti nascosti di Gemini: Goog...
Intel cambia tutto (di nuovo): chi entra...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1