Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2011, 20:57   #1
kadio
Senior Member
 
L'Avatar di kadio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 424
Sound Blaster X - Fi Titanium HD vs ASUS Xonar Essence STX

Quali delle 2 scheede sonore è migliore?
Ho visto che ci sono molte recensioni e discussioni in inglese mentre poco o nulla in italiano, voi che siete più esperti e masticate meglio l'inglese potete dirmi quale delle 2 schede è superiore?
Anche quali sono i punti deboli e forti di entrambe?

Le devo collegare a 2 monitor da studio
__________________
Xeon x3690 (4300mhz);Asus Rampage 3 Extreme, Impianto a licquido triventola YBRIS , 24 GB DDR3 Corsair DOMINATOR GT 2000MHZ,EVGA GeForce GTX 780 Dual Classified w/ EVGA ACX Cooler , CREATIVE SB X-Fi Titanium HD, Monitor da studo Empire professionali S-5000, Alimentatore Cooler Master Silent pro M1000W, hd Crucial ssd 128gb SATA 3 + 2 WD caviar black 1tg,Samsung SincMaster SA950
kadio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 11:42   #2
djbooster
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 167
Tra le due che io sappia stravince la Essence...

Pensa un pò che ho letto un articolo di un sito inglese di hardware che confrontavano le prestazioni della x-fi titanium hd,una scheda di fascia alta, alla xonar dx, che è di fascia media-consumer...


Quindi la essence è di un altra categoria


P.s.
Anche io ho i monitor empire s5000 è gli ho abbinati alla xonar d1(che è uguale alla dx)

Ultima modifica di djbooster : 26-01-2011 alle 11:45.
djbooster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 11:49   #3
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
seee con la DX ma per piacere... tra l'altro la DX non ha nemmeno l'ampli cuffie, nè la possibilità di sostituire gli OpAmp, per cui non so come abbiano potuto confrontarle alla pari.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 12:56   #4
djbooster
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
seee con la DX ma per piacere... tra l'altro la DX non ha nemmeno l'ampli cuffie, nè la possibilità di sostituire gli OpAmp, per cui non so come abbiano potuto confrontarle alla pari.
giuro, era un articolo di un annetto fa, se lo trovo lo linko...

Era però chiaramente specificato che si trattava di un confronto esclusivamente di benchmark e non un confronto di ascolto reale che a volte può essere soggettivi


edit:
rettifico, il paragone era con un x.fi elite pro, non con una x.fi platinum hd... mi sono confuso

Ultima modifica di djbooster : 26-01-2011 alle 13:04.
djbooster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 13:00   #5
kadio
Senior Member
 
L'Avatar di kadio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da djbooster Guarda i messaggi
giuro, era un articolo di un annetto fa, se lo trovo lo linko...

Era però chiaramente specificato che si trattava di un confronto esclusivamente di benchmark e non un confronto di ascolto reale che a volte può essere soggettivo
Impossibile la creative hd ancora usciva
__________________
Xeon x3690 (4300mhz);Asus Rampage 3 Extreme, Impianto a licquido triventola YBRIS , 24 GB DDR3 Corsair DOMINATOR GT 2000MHZ,EVGA GeForce GTX 780 Dual Classified w/ EVGA ACX Cooler , CREATIVE SB X-Fi Titanium HD, Monitor da studo Empire professionali S-5000, Alimentatore Cooler Master Silent pro M1000W, hd Crucial ssd 128gb SATA 3 + 2 WD caviar black 1tg,Samsung SincMaster SA950
kadio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 13:07   #6
djbooster
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da kadio Guarda i messaggi
Impossibile la creative hd ancora usciva
infatti ho rettificato modificando il messaggio si trattava di una platinum elite,scusate, tutti questi nomi danno alla testa
djbooster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 15:29   #7
RS7000
Senior Member
 
L'Avatar di RS7000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
Quindi, tra le due schede quale conviene prendere? L'utilizzo che ne faccio è per ascoltare musica.
RS7000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 17:04   #8
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Essence ad occhi chiusi. Bisogna capire una volta per tutte che la Xonar Essence è la scheda di riferimento livello consumer per l'ascolto di musica. Meglio ancora se si prende la ST in quanto il circuito di clock di precisione dedicato migliora ulteriormente la già eccellente qualità della STX. In sostanza è ormai appurato che la Essence ST suona meglio della sorella STX.

Buon ascolto.

ps. aggiungo inoltre che quando si parla di scheda audio per l'ascolto di musica ad alto livello, magari per poi collegarla ad un buon impianto HI FI / monitor da studio o ancora per l'ascolto in cuffie(di una certa qualità)...tutto ciò che produce Creative è automaticamente da scartare.
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova

Ultima modifica di bluefrog : 14-09-2011 alle 17:10.
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 19:58   #9
RS7000
Senior Member
 
L'Avatar di RS7000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Essence ad occhi chiusi. Bisogna capire una volta per tutte che la Xonar Essence è la scheda di riferimento livello consumer per l'ascolto di musica. Meglio ancora se si prende la ST in quanto il circuito di clock di precisione dedicato migliora ulteriormente la già eccellente qualità della STX. In sostanza è ormai appurato che la Essence ST suona meglio della sorella STX.

Buon ascolto.

ps. aggiungo inoltre che quando si parla di scheda audio per l'ascolto di musica ad alto livello, magari per poi collegarla ad un buon impianto HI FI / monitor da studio o ancora per l'ascolto in cuffie(di una certa qualità)...tutto ciò che produce Creative è automaticamente da scartare.
Grazie, opterò per la Asus, come già avevo preventivato.
RS7000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v